RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Canon 6D Mark II su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Recensione Canon 6D Mark II su Dpreview





avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 7:56

E comunque tanto per farvi capire che i mezzi a nostra disposizione sono nella maggior parte dei casi sovradimensionati, date un'occhiata agli exif della foto della 6d in prima pagina della recensione.

Dpreview usa una 40D del 2007 con 10 stop di gamma dinamica a dir tanto!
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 7:56

Spectrum è la stessa cosa , dipende dai punti di vista e da che tipo di foto si fanno, potrei dire la stessa cosa io sull' af.

Cmq da persona matura , a tutti quelli che se ne fregano della gd e puntavano su un af finalmente degno , dico :

Gne gne gne gne gne gne gne gne gne.. (ritmato)

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 8:11

@Black
perché la 6d te la tirano dietro 

fammi sapere chi è che le tira

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 8:55

Scusate sono al cell ma fra.nuova e vecchia non vedo differenze neppure nel dettaglio.paiono identiche. Mi riferisco.al link di techophil. Anche 100 iso non vedo differenze percepibili

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 9:11

Scusate, ma a me non torna qualcosa: nelle pag. dei test da voi linkate
www.dpreview.com/reviews/canon-eos-6d-mark-ii-review/6

www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=daylight&a

mi pare questo (sempre che la vista mi accompagni):
1) la piuma di pavone c'è solo per la 6d II (provate a posizionare la lente sulla piuma, primo link)
2) i colori della 6d II sono + caldi della d750 (vedi sui ritratti)
3) i numeri e le lettere sono + definiti nella foto della 6d II rispetto a quella della d750 (vedi numeri sui righelli, scritte sui colori ad olio, lettere sulle carte da gioco)
4) rispetto ai medesimi tester linkati nei precedenti 15 topic, il rumore della 6d II non è poi tanto differente da quello della d750 e addirittura minore (almeno così sembra) di quello prodotto dalla 5d IV
5) se poi provate a mettere a confronto solo 6d mark II (cioé selezionando nei 4 quadranti la stessa fotocamera) non si ha lo stesso risultato per tutti.

Possibile o mi sono bevuto un bianchino a mia insaputa?

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 9:54

2, 3 e 4 sono d'accordo. la 5 non so dipende forse dal punto di osservazione con cui guardi il monitor?

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 9:58

Pur essendo deluso dal sensore di questa macchina, non mi sento di dire che sia nata vecchia, perchè per tutto il resto, non sarà una super novità, ma è almeno al passo con i tempi. E' una buona allround per chi necessità di un corpo macchina ff sotto i 2000e, o come secondo corpo da affiancare alla mark4. Io personalmente non la prenderò, perchè mi aspettavo di più dal sensore e di tutte quelle feature ne sfrutterei la metà, quindi continuerò ad andare di 6D old, ma dire che è un catorcio, una macchina nata vecchia ecc, bha non mi sembra neanche tanto giusto.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 9:58

Sarà una congiura di dpreview, stavolta pagata dal duo nikon-sony?MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 10:02

@Black Imp: può darsi.
Rimane cmq il fatto che sembra un test notevolmente differente da quelli precedenti, da cui risulterebbe che la 6d II si sia "ripresa" in questo mese e mezzo di utilizzo, rispetto ai competitors, un po' come il vecchio rodaggio delle auto diesel anni '80.

to bo or not to be? dpreview non mi convince!

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 10:20

neanche a me visto che ho letto altre review che pure criticano alcune mancanze e sembrano aver scattato davvero una serie di foto per fare test accurati su riproduzione colori e rumore ai vari iso e funzionamento af, e nessuna ha fatto intendere che l'AF funzioni in modo peggiore delle concorrenti

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 10:48

Comunque guardando le anteprime di dpr ad alti iso direi che la nuova e la vecchia si equivalgono (perlomeno fino a 6400 iso che è la sensibilità massima che uso nel paesaggio notturno) mentre a 100 iso guardando la zona del testo nell'immagine target la mk2 mi da un impressione migliore dato che si legge tutto e meglio ... questo comunque non so quanto possa impattare nel mondo reale, probabilmente poco anzi direi nulla (in altre aree del target l'impressione è che sianopraticamente uguali) perlomeno nel genere che pratico io, forse giusto nei ritratti ma bisogna proprio spippolare il pixel.

In definitiva la riasumerei come la 6d1 che doveva essere, certo nel complesso un ottima macchina e migliorativa nel corpo rispetto alla old ma .... non so... nel 2018 (la direzione è quella) a me comincia a puzzare di stantio, già la mk4 la consideravo e la considero un bel pezzo dal prezzo fantascientifico per quel che offre e questa la segue a ruota.
Avessi avuto il grano avrei già cambiato brand, ci speravo molto in questa 6d2 ma da amatore giustificare una spesa come la mk4 (senza nemmeno avere una parità con i migliori sensori) mi è impossibile e la mk2 sarebbe potuta essere un motivo per rimanere ... peccato!

user59759
avatar
inviato il 09 Agosto 2017 ore 10:49

;-) Inseguo e incollo un mio intervento fatto in un altro topic:

Confermo quanto scritto da Mandrax.
Inoltre a 12800 iso, se si porta il quadrettino di visualizzazione sulla banconota da 20 scellini, la 6dmk2 surclassa tutte le rivali in quanto a dettaglio e definizione.
Lo stesso ad altri valori.
Se dovessi dare un mio giudizio su quello che vedo direi che per me la 6dmk2 è ottima.
Per il prezzo mi pare che ci sia una discreta speculazione per dire le solite cavolate.
Tutti i prodotti che escono hanno un prezzo iniziale sostenuto per la ovvia e scontata ragione che il prezzo lo fa la domanda e l'offerta.
In questo momento, ho letto da più parti, la 6Dmk2 è molto richiesta e non si vede il motivo perché Canon non possa rientrare più rapidamente dei costi di progetto e di sviluppo oltre che di impianto.
Io ho deciso che in questo momento, non avendo fretta di prenderla, posso aspettare che il mercato faccia la sua parte, stabilizzando il prezzo a un valore più vicino alle mie aspettative. Ho comprato la mk1 quando questa costava 1400€ tre anni fa. Non vedo perché la 6dmk2 non si possa avvicinare.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 10:58

Inoltre a 12800 iso, se si porta il quadrettino di visualizzazione sulla banconota da 20 scellini, la 6dmk2 surclassa tutte le rivali in quanto a dettaglio e definizione.


Non so dove tu veda questa cosa, a 6400 iso sono identiche, a 12800 iso ti do ragione ma non concordo affatto sul surclassare, ricadiamo sempre nel "meglio ma nella realtà..." vorrei vedere chi le riconoscerebbe (aggiungo io). Eventualmente rivedrei il giudizio se tiriamo in ballo la mk4 o la 5dsr

user59759
avatar
inviato il 09 Agosto 2017 ore 11:06

Husqy mi ha corretto dicendo che sto guardando i Jpeg.
Se guardi il numero della banconota in basso a sinistra noterai che lo zero del 20, nella 6dMK2 ha il bianco centrale nitido, nelle altre è confuso.
E' la dimostrazione che non tutti vediamo le stesse cose allo stesso modo.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 11:09

La sostanza è che se si vuole un prodotto pro nessuno di questi lo è ed è assurdo pretenderlo.


ma infatti è questo il problema.
quando escono queste macchine 'popolari' esce pure tutta l'isteria collettiva che alberga dentro il fotografo che è in ognuno di noi che vorrebbe ma non può.
per la cronaca su una raffica da 20 fotogrammi di un ciclista in corsa con un setting ad alto profilo tipo 1.2/1.4 pure la 1dx2 ne canna un paio. ok, siamo ad una media di un 10% e non tipo un 50% come questa 6d2, ma la 6d2 costa anche un terzo.

questo per dire che si sta pretendendo da questa 6d2 caratteristiche e performance che risiedono nei segmenti 5 e 1 !!!
nikon e sony mettono le stesse performance indistintamente su tutte le fasce di prodotto ?
bene, compratevi quelle inculate di nikon e sony e non rompete le palle !!!


a me sta 6d2 fa cagare ma perchè io ce l'ho con canon che mi ha costretto dopo anni di prese per il culo a prendere l'ammiraglia 1dx2 per non avere delusioni di sorta, ma io ho linee guida rigide dettate da aspetti lavorativi, un amatore può benissimo far tutto con questa 6d2. se non può si prende la 5d4 o pa 1dx2 (come ha fatto il sottoscritto) e non rompe le palle.
il dramma sarebbe se canon non avesse a listino macchine performative, ma invece ne ha una per ogni esigenza. avete esigenza di una 5d4, bene, per voi la 6d2 è da scartare. avete esigenza (come il sottoscritto) di avere il top in ambito video ? bene, scartate la 5d4 e prendete una 1dx2.


questa 6d2 è esattamente come la 6d ma con una serie di features aggiuntive che la migliorano. semplice.
costa oggi 1900, tra pochi mesi costerà 1600 e la prossima estate la si porterà a casa con poco più di 1000euro. vi va bene ? no ? allora spendetene 3mila per la 5d4 (che è uscita a 4mila e dopo 1 anno oggi ne costa mille di meno. e per arrivare a 2000 di euro ne passeranno altri 4).


per cui la verità è che c'è il desiderio nascosto di volere un corpo pro a 1000euro.
canon risveglia tutti con una bella doccia gelata !!

MrGreenCool;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me