JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se non ricordo male, l'ultimo sensore Apsc Samsung adottava la tecnologia BSi, come le Sony. Canon ce la farà vedere (...la tecnologia BSI...) tra 4-5 anni, se saremo fortunati
in rete si cominciano a trovare numerosi video, a chi interessa. live view e autofocus. mi sembra ottimo! la mia non mette a fuoco manco i sassi immobili
per gli anglofoni, video un po' lunghetto, ma sta tipa mi sta troppo simpatica (ed è pure una gioia per gli occhi XD) spiega cosa le è piaciuto e cosa no...
Premesso che come "giocattolino" mi piace un sacco .. per avere un AF degno di tal nome non conviene a questo punto andare sulla 77D? A livello di dimensioni si parla di pochi mm in più per ogni lato (sempre meno di 1 cm), e sono 87 grammi in più di peso .. forse una differenza più psicologica che reale.
per me reale (problemi di salute) non parlo di dimensione ma di peso, ogni grammo evitato per me è un sollievo :) sto cercando di stare più leggera possibile, evitando mirrorless.
peso 540 gr. sennò mi tenevo la d90, peso 620. se ragionaniamo che 90 gr non son nulla, le mirrorless non le comprebbe nessuno perchè piccole e leggere. e invece contano, perchè non scatti solo con corpo macchina e su quei grammi devi mettere anche obiettivo. non so se è anche una questione di qualità costruttiva, bilanciamento, ma ho provato la d5300 della nikon e nonostante pesasse solo 30 gr di più l'idea in mano era completamente diversa. secondo me la 2d00 l'hanno fatta proprio per sembrare un giocattolino, l'hai in mano e non te ne accorgi. con il "contro" di avere un aspetto e un feeling plasticosissimo, ma a me quello non interessa, non devo farci chissà cosa. ma si sente...mentirei a dire il contrario
Chi non ha mai avuto ed usato saltuariamente per tre anni una 100D, è difficile comprendere ciò che dice Morgana. Io l'ho usata in affiancamento ad una 7D grippata col 150-600 Tamron quindi conosco le notevoli differenze.
Di recente l'ho affiancata con una M3, più piccola, ma la 100D è sempre una reflex, anche se mignon, non è la stessa cosa. La 200D è solo "l'evoluzione della specie".
eh si va provata per capirlo, vero? non è solo una questione di peso. la 5300 pur pesando solo 30 gr di più da subito l'idea di una macchina più solida e professionale, meglio costruita (plastiche più dure, come se all'interno ci fosse un'anima di metallo che di là sembra mancare), ha un peso specifico notevole, visto che la grandezza delle due macchine è presso a poco identica. per chi cerca una qualità costruttiva migliore bhe, sicuramente troverà un feeling maggiore con nikon (e io non avendo mai provato canon prima d'ora capisco perchè molti scelgono nikon, ho sempre sentito dire che canon è + plasticosa), ma chi cerca leggerezza come me non c'è partita. la 200d sembra davvero vuota dentro, non ti accorgi di averla in mano, è fenomenale. aspettavo di averla in mano per decidermi, e adesso sono convinta al 100%. prossima settimana appena mi libero un po' dal lavoro, faccio un salto in banca e ricarico postepay, che non mi fido di lasciarci mai troppi soldi.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!