JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
riguardo le schede madri asrock , vanno abbastanza bene ma non hanno la qualità delle asus , ho fatto una decina di WS con asus e 5 con asrock , con queste c'e' sempre stato qualche problema di affidabilita' .. overclock .. aggiornamenti bios .. problemi sulle usb ...e longevità , tutte rogne sconosciute su asus
In merito alla questione 10 bit, vedevo ieri le RADEON PRO W3100 e W4100 che hanno prezzi superconcorrenziali e rientrerebbero nella categoria "professionale"... visto che qui ha commentato gente che sa il fatto suo, che ne pensate?
Io ho una W4100 e mi trovo bene. Per darti un'idea esporto un video FHD con 3-4 maschere o regolazioni in h.264 in tempo reale (cioè un video di un minuto viene elaborato per circa un minuto). Occhio che hanno le miniDP quindi ti serve un cavo adatto, io sto avendo dei problemi in questo senso.
Un i5 6600. Il problema è trovare un adattatore/cavo che funzioni. Io comunque ho avuto anche problemi col monitor difettoso. Poi ho preso un adattatore su Amazon, ma non funziona. Quindi ordinerò un cavo DP-mDP per vedere se riesco a risolvere il problema (cioè funziona tutto, ma non riesco ad abilitare i 10bit).
Bach, sono interessato alla RADEON PRO W3100 per poter utilizzare i 10 bit. Magari quando ti arriva il cavo DP-mDP se potresti aggiornarci tornerebbe molto utile.
Buongiorno a voi tutti Ieri finalmente ho ordinato tutti i componenti ...e adesso non vedo l'ora che arrivino x assemblare la mia nuova work-station e testarla :-) Ma mi frulla x la testa una domanda: Avendo adesso 2 schede video (gtx1080+quadro2000p) ok nella quadro collego i monitor per avere l'ottimizzazione dei driver quadro e il 10bit, ma poi su adobe premiere/after effects e phitoshop quale setto delle 2???
Non so con due schede come funziona però sicuramente su Premiere e After Effects la 1080 per sfruttare tutta la sua potenza, se non sbaglio i 10bit vengono rilevati in automatico quando colleghi il monitor alla Quadro e basta, però non son sicuro.
Su Amazon: -Scheda video: Asus ROG STRIX GTX1080TI-11GB; -Scheda madre: ASUS ROG STRIX X399-E GAMING AMD X399; -Cpu: AMD Ryzen Threadripper 1900X 3.8GHz 16MB; -Dissipatore Cpu: Noctua NH-D15 SE-AM4 Special Edition; -Ram: Corsair Vengeance ddr4 2x16 a 3.000MHZ cl15;
Case, Alimentatire, e ssd li prendo dalla mia workstation cge sto dissasemblando.
L'altra scheda video ( la quadro) la ordinero appena ho notizie+sicure su come devo configurare i programmi adobe e sul fatto del rivelamento/visibilità in automatico del tra gtx e quadro....e poi x adesso ho gia speso piu della cifra che mi ero prefisso e devo fermarmi. In futuro montero ssd m.2 da 1TB per S.O., e un bel raid da 3TB per l'archiviazione interna.
Come faccio a sapere come configurare i programmi Adobe con le due schede (gtx+quadro p) a chi o dove posso fare questa domanda???
Kalimi considera anche la possibilità di Network rendering sfruttando piu PC collegati in rete, Adobe lo prevede già.
Per Photoshop la resa maggiore si ha con 4-6 core a 4.5 GHz tipo Intel I7 8700k
Calcoli alla mano per fare video saltuariamente conviene sfruttare piu pc i7 collegati in rete con Aerender che puoi usare anche per altri scopi quando non sei impegnato nel rendering: Intel Core i7-8700K il CPUmark/$Price:=47.61 è molto vantaggioso .
Naturalmente le cose cambiano se uno deve fare video 8 ore al giorno.
Per lavori grossi bisogna pensare ad una Rendering factory
Per chi vuole sapere come fare una Rendering Factory personale: arstechnica.com/information-technology/2014/05/how-to-network-lots-of-
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.