JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Husqy Non hai ancora capito il messaggio, CANON È INDISTRUTTIBILE (se si rompe per difetti conclamati paga e fai silenzio) „
basta non gli rispondo più... invece di aiutare difendono il loro idolo...
proviamo col reverse, prendiamo nikon, D600, macchina sputa olio, nikon se ne sbatte e fa la D610, questa è una Porcata. D750, nikon fa richiami su richiami per non scontentare nessuno, manco avete la macchina, ma chi ce l'ha non si lamenta, nessuno, come mai? semplicemente perché in nikon, per una volta si sono comportati in modo corretto, ma a voi manco così sta bene...
500 macchine guaste in brasile e 400 in europa è una cifra fisiologia di guasti invece, anche se hanno tutte lo stesso guasto, ma che razza di ragionamento è questo? va beh contenti voi
come ha detto qualcuno a me Stop, Fine, non ci casco
Certo che se io metto su google 70d, al terzo posto esce error 80. Qualcosa vorrà dire. Non credo che canon non ne sappia nulla. Più probabilmente sa che può accadere dopo molto tempo e fa finta di niente a garanzia scaduta. Insomma... Prima di farle (tutte eh!) passare per ditte serie ed attente agli utenti anche dopo i 2 anni di garanzia, ci penserei un po'. Il problema esiste, ma è su una vecchia ed ormai desueta ed amatoriale 70d... Anche se per me rimane sempre una grande reflex!
“ Praticamente se aggiunge il 3 posto ha detto tutto e i discorsi stanno a 0 ... „
e non hai visto quanti video ci sono...
posto questo perché a parlare è na bella figliola, almeno lo guardate fino alla fine
user59759
inviato il 03 Agosto 2017 ore 11:20
Dettofatto.
Ho provato a fare quello che dici ma non è apparso nulla di quello che tu scrivi. Poi, il buon Blade, su una affermazione manco verificata, spara la sua. Anche la tua è una congettura basata sul niente più assoluto che Canon stia facendo passare il tutto facendo finta di niente.
Husqy Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Dato che non riesci a confutare quello che scrivo, come al solito rispondi con qualcosa di diverso, spalleggiato dal simpatico Lore. Tu, o uno dei tuoi soci avete scritto: Nikon ha richiamato tutte le d750 . Questo è un fatto. Se vai sul sito Canon leggi che l'errore 80 è praticamente generico e puoi resettarlo spegnendo la macchina e togliendo la batteria. Se non funziona devi mandarla in assistenza e se è in garanzia, non paghi la riparazione. In Brasile poco meno di 500 persone hanno firmato una petizione che, se le regole sono uguali dappertutto, manco è partita. In queste raccolte firme potevi firmare anche tu perché basta spingere un tasto. In Europa lo stesso, sono meno di 400. La prima domanda è: se in Brasile hanno riparato gratis il guasto a tutti, perché la gente in segno di "gratitudine" apre una petizione contro Canon? Ti sei fatto questa domanda a proposito della serietà di queste cose? Se in Europa, dove vendono il dieci volte le macchine che in Brasile, ci sono poco meno di 400 sottoscrizioni, ti sembra una cosa fuori dal mondo? Se in Italia ad uno gli si è fermata la macchina non gli è stata riparata in garanzia, ti pare abbia senso montare un caso? E tutti quelli che invece l'hanno rotta e poi riparata in garanzia, li mettiamo nel conto per dire che Canon è disonesta oppure quelli non fanno testo?
Qui la risposta di canon Brasile e come risolvere. Comunque il problema è relativo. La reflex è fuori garanzia, perchè dovrebbero farlo gratis o fare uno sconto? Io sarei contento se facessero uno sconto al nostro utente! Però la vedo dura... In fondo è una multinazionale, non il pescivendolo sotto casa. Non mi è chiaro se in canon Brasile è ammessa la risoluzione del problema fuori garanzia!
@Blade_71: Beh si, però non sappiamo in che contesto sia questo problema, quella di nikon è stata un'eccezione, anche per rimediare al precedente problema dell'olio. La D750 poi dovrebbe essere su un'altra fascia, più pro. Insomma non lo so, si potrebbe provare ad insistere! Sicuramente! E proverei a farlo con più utenti! Ci sono riusciti anche con il sigma 150-600 sport proprio a partire da questo forum. Mi auguro in una riuscita su questo confronto!
@Dettofatto Grazie di averlo fatto tu.... lo volevo fare io @Nove53 oltre che fotografo si da il caso che sono docente cisco CCNI e sistemista Linux e quello che ho detto l'ho detto con condizione di causa.... nel ranking non arrivi in terza posizione su Google se non perchè in molti, moltissimi, fanno la medesima ricerca e anche altre ragioni ovvio ....
oh non c'è verso... uno mette il video di una bella figliola sperando almeno se lo guardino e capiscano cosa dice senza pensare ad altro... e invece
Nel video spiega chiaramente che il difetto è un errore di progettazione, non c'è soluzione se non cambiare modello di fotocamera... In brasile te la riparano anche fuori garanzia... La petizione è servita per far partire il richiamo, non è posteriore al richiamo.
user59759
inviato il 03 Agosto 2017 ore 11:36
Dettofatto Anche tu come gli altri, ti dico una cosa e ne rispondi un'altra. Ho scritto che mettendo su GOOGLE (Italia) 70D al terzo posto, ma neanche al 20°, mi compare quello che tu scrivi. Se negli ultimi tre giorni il trend della ricerca dell'error 80 è salito, e, non vedo quello dei giorni precedenti, è secondo me dovuto alla ricerca dei tanti che, come me, l'hanno scoperto per la prima volta.
Questo NON vuol dire che di colpo è esploso il caso della 70D.
Blade. NON è un errore di progettazione riconosciuto e perciò è soggettivo quello che dici.
Dove la garanzia, che è in carico a Canon USA per competenza, è di un anno, è facile che il guasto possa essere andato oltre visto che la pupa scrive di aver usato la macchina per questo periodo. Ma se Canon Brasile l'ha riparata in garanzia, qui c'è qualcosa che non è chiara!
Da noi che invece è minimo due anni, il problema ha avuto certamente meno impatto. Canon Europa ha mantenuto il suo impegno e le ha riparate in garanzia. Possibile che questo non abbia alcun valore per voi?
user59759
inviato il 03 Agosto 2017 ore 11:38
Husqy, ma leggi quello che scrivi? NON c'è stato alcun richiamo. Quelli che l'hanno rotta l'hanno riparata. Punto Proprio non riesci a cogliere la sostanziale differenza.
Perfetto! Allora il povero gattonero deve soltanto aspettare con fiducia! Quindi tutte le 70d sono destinate ad esplodere... mmmm... Se è progettuale, la sostituzione servirebbe solo a rimandare il problema, come già detto qui... Rimango in attesa di sapere novità, mi incuriosisce la cosa. Gattonero, ci fai sapere novità? Grazie. Odio profondamente tutti i centri di assistenza...
@Nove Il trend lo puoi cambiare anche nell'anno... E rimane lo stesso. Basta è noto, III o IV, negli ultimi 12 mesi ha avuto perennemente ricerche. Canon Brasile ha detto che sostituiscono e che hanno sbagliato, dovrebbero farlo ovunque e non lo fanno. Di che parli?
“ Da noi che invece è minimo due anni, il problema ha avuto certamente meno impatto. Canon Europa ha mantenuto il suo impegno e le ha riparate in garanzia. Possibile che questo non abbia alcun valore per voi? „
ripararlo in garanzia, se questa non è scaduta, è il minimo sindacale, sono obbligati per legge, cosa c'è da stupirsi?
il problema non è casuale, si verifica se fai molto uso dei video, se ci scatti foto e basta non succederà mai nulla, ciò non toglie che sia un difetto di progettazione e quindi a chi capita, pochi o molti, dovrebbe per correttezza essere riconosciuto.
Per dire, io mai fatto video con la fotocamera, a me sarebbe andata sempre bene, ma che attinenza ha, che statistica sarebbe? è come dire se con la D750 fai solo video non ti si rompe l'otturatore e non ha senso che te la riparino fuori garanzia... ok la 70D è economica, avranno fatto i loro conti e non gli conveniva, tutto qui
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.