user4758 | inviato il 02 Agosto 2017 ore 15:20
“ la 100 e la 2000 puntano allo stesso file „ Corretto! |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 15:25
“ Verissimo, ma il mio riferimento era "prima che arrivassero RAW e JPEG degli utenti „ Era chiaro, ho solamente sviluppato il tuo discorso. Avvertimento : ingresso nel thread con sagace battuttona seguita da risata parlando d'altro = esclusione dal thread, inizio subito con il primo ahahah mi fanno morire ahahah quelli che entrano ahahah poi escono ahahah spiritosissimo ahahah bloccato. |
user4758 | inviato il 02 Agosto 2017 ore 16:00
Comunque il file non mi sembra faccia così schifo... anzi! Scatto correttamente esposto
 Esposizione +2
 |
user67391 | inviato il 02 Agosto 2017 ore 16:00
Per chi è al pc ora, come sono? |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 16:01
la sensazione è che fino a 21800iso la tenuta colore sia molto buona, buona anche a 25k, la grana fine e non fastidiosa, il tutto condito dal 30% di risoluzione in più...forse potevano fare meglio, potevano allinearsi al sensore della 5dIV, ma parlare di passo indietro mi pare un po' troppo |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 16:02
Quelle di Polin non sono niente male fino a 12.800... la 25600 sarebbe da vedere elaborata, ma per scatti con la giusta ambientazione credo che la grana possa essere gestita con la giusta PP. Non ho esperienza diretta della 6D per un confronto, ma mi pare vada piuttosto bene. |
user67391 | inviato il 02 Agosto 2017 ore 16:03
Scusa Davide, vorrei ricordare a tutti la differenza di prezzo, che c'è tra questa 6 II e la IV |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 16:05
Ci vogliono più tester e secondo me con le2 fotocamere appaiate e stesse lenti, allora si che si possono fare paragoni, ma cosi adocchium non so , posso dire si belle le foto ma rispetto a cosa? altre foto scattate in altre condizioni con la 6D old? Mi pare comunque che non possiamo gridare al miracolo!! |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 16:10
Mi pare comunque che non possiamo gridare al miracolo!! Sarò strano io, ma questa fissa di dover gridare al miracolo per qualunque nuova uscita tecnologica la trovo un po' fastidiosa... non mi riferisco a te nello specifico Dados, ma il mercato ci sta condizionando a credere che ogni nuova uscita debba essere un colpo al cuore di miglioramenti in OGNI aspetto... Secondo me fa un po' perdere la prospettiva. |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 16:21
non fate le prove con foto esposte correttamente perché l'amplificazione dei sensori non è lineare. provate con foto sottoesposte se volete capire i recuperi in caso di ombre molto scure |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 16:36
Ma dovete per forza fare un confronto per capire se sono valide come foto? Io sinceramente non vi capisco, non riuscite ad esprimere un giudizio obiettivo su cosa produce questa reflex scattando ad ISO diversi e condizioni di luce diverse? Ieri sera vi avevo indicato il link del sito ungherese che aveva testato la 6DMarkII ed avevo messo il link alle decine di immagini disponibili nelle versioni JPEG, specificando che nel file era indicato chiaramente ISO, diaframma, e obiettivo usato, se la foto era uscita dalla camera così o con una elaborazione NR, o se era stata prodotta aprendo il file il Lightroom con configurazione standard e salvandola senza toccare nulla. Vi erano foto in notturna, sottoesposte, di genere vario, e molte fatte in chiesa, partendo da ISO 100 a aumentare. Mi chiedo quanti sono andati a vederle, realmente. Vi domando poi se il raw voi lo leggete nel vostro cervello o lo fate interpretare da un software, e se tale software si chiama Lightroom pensate che aprendolo voi cambia il risultato settandolo di default come hanno fatto gli ungheresi? Da questo risultato non sapete darvi un idea, anche parziale? Ringrazio Paco, che si è presa la briga di prendere i files raw di Jared Polin, e di elaborarli e rendere il JPEG disponibili qui, per chi non ha tempo o voglia di farselo da solo. Da quanto abbiamo visto ad ora, possiamo affermare che produce immagini coerenti con target di riferimento e che ad alti iso si comporta molto bene? Capisco che non ha aumentato la gamma dinamica ad ISO 100, ma vi prego di andare avanti. Grazie. |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 16:41
è il bisogno di novità sia in positivo che in senso catastrofico. non si sta cercando di capire se dia dei buoni risultati ma se ci sia la novità in termini comparativi. ognuno si emoziona come può |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 16:47
“ Ci vogliono più tester e secondo me con le 2 fotocamere appaiate e stesse lenti, allora si che si possono fare paragoni, ma cosi adocchium non so , posso dire si belle le foto ma rispetto a cosa? „ straquoto |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 16:48
Da tempo sono disponibili i file raw scattati in condizioni di illuminazione controllata, sul sito imaging resource. Si possono poi effettuare comparazioni con altri modelli. Rispetto alla 6d non mi sembra si sia perso nulla: chiaramente 1dx e 1dx mark II offrono prestazioni migliori, a sensibilità iso molto elevate. www.imaging-resource.com/PRODS/canon-6d-mark-ii/canon-6d-mark-iiTHMB.H |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |