user72463 | inviato il 30 Luglio 2017 ore 14:29
Tanto hbd è paziente e pacato,tanto Steve è fumantino |
| inviato il 30 Luglio 2017 ore 14:30
“ Il risultato finale é che é stata postata sul forum una immagine che avrebbe dovuto finire (a mio personale metro di valutazione) direttamente nel cestino o nemmeno scattata in quel modo, perché la civetta sembra un disegno fatto su di un cartoncino e appiccicato al palo, non ha dettaglio nelle piume, é piatta, senza vita, gli occhi sono spenti, mancano totalmente della luce che ha normalmente un essere VIVENTE, la ridottissima profondità di campo come risultato ha dato che tutto il resto della scena dietro é sfocata. Una foto come questa non l'avrei MAI scattata in quel modo, perché a prescindere, me ne strafrego della GD alta o bassa, alla base di tutto il concetto della parola FO-TO-GRA-FI-A, ci sta la LUCE, questa sempre di più sconosciuta, in nome di una GD monstre che permette di dimenticare cosa e quale sia il concetto stesso della fotografia. „ Oh, finalmente qualcuno che la pensa come me che, personalmente, trovo indigeribili le illuminazioni artificiose create dai recuperi delle ombre, l'effetto "cartonato" si fa notare subito. Motivo per cui trovo che l'applicazione reale e virtuosa di una Max GD molto estesa sia molto rara, e non ho ancora visto un'immagine che abbia beneficiato degnamente di un sensore super dotato. La foto successiva dello stesso autore, con la civetta bella al sole, è invece tutta un'altra cosa. |
| inviato il 30 Luglio 2017 ore 14:31
@Steve Intervento nervoso e del tutto inutile nei toni, ma soprattutto che denota enormi problemi in fase di lettura in primis e conseguentemente d'interpretazione di ció che é stato scritto. Nessuno ha emesso verdetti sul fatto che ci si possa lavorare o meno. Si sta dicendo che questa nuova 6D monta un sensore con una qualitá d'immagine di circa 5 anni orsono, quando ormai tutti (inclusa qualche compatta) si sono aggiornati. E' una scelta veramente poco sensata, dal momento in cui Canon avrebbe semplicemente dovuto allinearsi al resto del mondo e non fornire qualcosa di nuovo e sconvolgente. Indi per cui, ribadisco, nessuno sta dicendo che non ci si puó lavorare, ma che si possano ottenere risultati decisamente migliori in quanto ad IQ, quello certamente si. Lo dice un altro che ci lavora e che fornisce immagini ad agenzie, riviste, etc... |
user25280 | inviato il 30 Luglio 2017 ore 14:37
Beckerwins, di tanto in tanto, il popolino che si lascia trascinare, ha bisogno del classico "SCAPACCIONE" per svegliarlo, inoltre non ho nessuna difficoltà ne a leggere ne a capire, capisco anche troppo la psiche umana purtroppo. Ho specificato bene "a parte certi casi" che tradotto, vuol dire che CHI ha realmente bisogno di una GD maggiore allora non ci sono santi. Ma la realtà é che il 99% di quelli che cercano una GD maggiore, lo fanno solo o perché é la moda del momento. In ogni caso, anche io sono confrontato a fotografi Nikon o Sony, le mie immagini sono sempre lodate dai miei clienti per la NATURALEZZA, sarà la PP ma sarà anche il fatto che sapendo che a livello di GD non ho i recuperi dei sensori Sony, lavoro gestendo la luce in modo diverso e in fase di scatto agisco direttamente. Ma questo vale per me. |
| inviato il 30 Luglio 2017 ore 14:39
Ma due foto si possono vedere o no...? |
| inviato il 30 Luglio 2017 ore 14:42
NO! |
| inviato il 30 Luglio 2017 ore 14:43
|
| inviato il 30 Luglio 2017 ore 14:46
“ Quindi, se per anni hai usato la 70D per paesaggi e la 6D II non va bene, stai dicendo che la 70D ha una GD milgiore della 6D II? Mamma mia a che punto siamo arrivati! Eeeek!!!Eeeek!!! Riesce più un forum a condizionare l'essere umano che Pavlov i suoi cani! MrGreenMrGreenMrGreen „ Non è questo il punto, non ho assolutamente detto questo... Il discorso non è se si ci riesce a far foto decenti o no, se uno ha un certo budget a disposizione cerca di prendere il meglio e questo vale per qualsiasi cosa non solo per le fotocamere. Per quanto riguarda la 5dv sono d'accordo che sia una gran macchina, ma costa molto di più, quindi stiamo parlando d'altro.. |
| inviato il 30 Luglio 2017 ore 14:47
Steve, certamente c'é anche del marketing in questi dati, ma in tutta onestá, non riesco e non voglio proprio giustificare una scelta cosí scellerata da parte di Canon. Bastava allinearsi, ovvero, rientrare nella media. Detto ció, l'evoluzione, in questo settore (la fotografia), deve necessariamente passare ANCHE da una migliore qualitá d'immagine. Non so quale genere d'immagini tu tratti, ma negli ambiti naturalistici, non é cosí raro trovarsi dinanzi a situazioni in cui si possano trarre vantaggi (anche consistenti) con un sensore piú prestante. In altri casi, rimane comunque un fattore da cui potere trarre beneficio. |
user59759 | inviato il 30 Luglio 2017 ore 14:47
Da voi é già arrivato il supercaldo a 45*C? |
| inviato il 30 Luglio 2017 ore 14:51
Appunto |
user25280 | inviato il 30 Luglio 2017 ore 14:53
Beckerwins, faccio architettura di prestigio e di lusso, con situazioni di luce negli interni che spessissimo sono estreme, luce esterna fortissima e interna molto scura. Le mie reflex Canon le metto alla frusta ma il risultato é sempre di alto livello. In ogni caso, perché ci si deve rodere lo stomaco con Canon e fare fiumi di polemiche? Se Sony o Nikon danno di più, basta fare il salto. |
| inviato il 30 Luglio 2017 ore 14:54
“ Da voi é già arrivato il supercaldo a 45*C? „ Nove, non saprei, fuori casa c'e una gamma dinamica troppo alta per la mia 5D II, quindi non esco neanche |
user25280 | inviato il 30 Luglio 2017 ore 14:56
“ Non è questo il punto, non ho assolutamente detto questo... Il discorso non è se si ci riesce a far foto decenti o no, se uno ha un certo budget a disposizione cerca di prendere il meglio e questo vale per qualsiasi cosa non solo per le fotocamere. Per quanto riguarda la 5dv sono d'accordo che sia una gran macchina, ma costa molto di più, quindi stiamo parlando d'altro.. „ Invece di polemizzare sul fatto che Canon nella 6D2 non ti ha dato il MEGLIO lato GD, inizia a chiederti se riusciresti a sfruttare REALMENTE tutto il vantaggio che potrebbe dare una maggiore GD, perché mi sembra che nonostante tutti gli esempi che si riportano, ormai il plagio mediatico, sia granitico. (non parlo di chi ci lavora e ne ha una necessità differente) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |