| inviato il 26 Luglio 2017 ore 10:51
“ Infatti significa che in Giappone già hanno 8k e che non esiste solo il mercato italiano che purtroppo è indietro anni luce.... „ Ma no, in Giappone non hanno un bel niente: le prime tv 8k arriveranno nel 2020. Il timelapse 8k della prossima Nikon è il solito specchietto per le allodole, esattamente come la farloccata del timelapse 4k della 6D2: se lo vuoi fare seriamente, fai come è sempre stato fatto: scattando in raw con un intervallometro. |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 10:51
“ Mi rivolgo agli esperti, quante ottiche nikon sono in grado di risolvere 50mpx? „ Infatti sarà proprio questo il problema, lo zoom centrale per eccellenza 24-70 2.8, già non risolve i 36 mpx di d800/d800e/d810, e neanche quelli della d7100 (24mpx sul DX hanno una densità come circa 54 mpx su FF)... Quindi andrà usata secondo me principalmente con ottiche fisse e moderne |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 10:55
“ Quindi andrà usata secondo me principalmente con ottiche fisse e moderne;-) „ io spero che l'upgrade non sia il sensore con più mpx... al max possono arrivare a 42, oltre non c'è niente nemmeno sui fissi con tale risoluzione, quindi il più è inutile. |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 11:02
@Perbo notizia del 2016 www.dday.it/redazione/20665/l8k-e-realta-ma-solo-in-giappone Poi è chiaro non dico che c'è la diffusione di massa, però hanno cominciato ed è normale che anche le macchine fotografiche e quant'altro si adegueranno ... si stanno preparando per il 2020 certo, ma da loro è già realtà, se pensiamo che da noi il FULLHD di sky è sparato ad 1/3 della qualità perchè non hanno sufficiente banda, ti fa capire che stiamo al paleolitico rispetto a loro ;-) |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 11:05
“ Infatti sarà proprio questo il problema, lo zoom centrale per eccellenza 24-70 2.8, già non risolve i 36 mpx di d800/d800e/d810, e neanche quelli della d7100 (24mpx sul DX hanno una densità come circa 54 mpx su FF)... Quindi andrà usata secondo me principalmente con ottiche fisse e moderne „ ma si è già risposto... a prescindere è cmq meglio ... perchè c'è un 24-70 che risolve 50MP? |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 11:16
@Ankarai “ " timelapse 4k è un'altra cosa che lo puoi fare con qualsiasi macchina da 10 megapixel. " Visto che te l'ha già spiegato qualcuno e sembri non aver capito. Mi spieghi come faccio il 4K 4096x2160 con la 1dmkiii da 10mp che fa 3888x2592? Grazie. „ non l'hanno spiegata a me, cmq alcuni intendono 4k la risoluzione 3840×2160 da wiki Con "4K" si indicano usualmente due risoluzioni distinte, sebbene molto vicine fra loro: la risoluzione 4096×2160 pixel (ossia la "4K" propriamente detta), nata in ambito cinematografico, e la risoluzione 3840×2160 pixel (ossia Ultra HD propriamente detta) nata in ambito televisivo. Nel linguaggio comune si confondono le denominazioni, per cui quando si indica uno schermo 4K, normalmente si intende uno schermo Ultra HD. la D500 fa i 4k con risoluzione 3840×2160 www.dpreview.com/reviews/nikon-d500/6 quindi li puoi fare croppando in altezza |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 11:22
@Blade_71 “ @Murphy fa i timelaps in macchina 4K direttamente anche con l'antiflikering, quindi per chi ci lavora e non deve fare cose troppo accurate è molto comodo ... „ buono a sapersi, soprattutto per l'antiflikering. grazie ;-) |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 11:26
“ l'antiflikering „ Per precisazione dalla D4s hanno questa funzione e la ha anche D810 ;-) |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 11:29
Bravo Blade! Ma lo sanno in pochi che c'è!!! |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 11:36
“ quindi li puoi fare croppando in altezza „ tutto nasce dal fatto che lrtimelapse mi chiama 4K il 4096x2304... mentre 4K UHD il 3840x2160. Per l'8K invece indica 7680x4320 che sono si 33megapizze, ma un sensore 3:2 da 33 megapizze fa 7360 x 4912 quindi l'8K timelapse non li fa. |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 11:38
“ @Perbo notizia del 2016 www.dday.it/redazione/20665/l8k-e-realta-ma-solo-in-giappone Poi è chiaro non dico che c'è la diffusione di massa, però hanno cominciato ed è normale che anche le macchine fotografiche e quant'altro si adegueranno ... si stanno preparando per il 2020 certo, ma da loro è già realtà, se pensiamo che da noi il FULLHD di sky è sparato ad 1/3 della qualità perchè non hanno sufficiente banda, ti fa capire che stiamo al paleolitico rispetto a loro ;-) „ In Giappone l'8k non è realtà! Quello è un articolo del 2016 pieno di "nhk farà" "nhk spera" etc. Hanno sperimentato le trasmissioni 8k, fine. Al momento non ci sono canali 8k, trasmissioni broadcast 8k, o tv 8k nelle case dei giapponesi. Ci saranno in futuro, certo, e ci saranno nel 2020. Ma ora proprio no. Ps: in Giappone ci vado tutti gli anni, e ho visto per la prima volta una tv 4k proprio lì, nel Sony Building di Ginza, parecchi anni fa. Già all'epoca pensai: meravigliosa, però devi avere un 65 pollici per apprezzare la differenza. Ecco, figurati l'8k. Probabilmente ci vorrà un 75-85 pollici, e visto pure da vicino. Per immagini statiche, ovviamente. Su quelle in movimento presumo che non ci sarà una differenza percepibile con il fullHD (come avviene ora con il 4k) |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 11:39
Non si può far altro che concordare con Perbo... imho i vantaggi di filmare in 4k sono altri. |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 11:46
“ Già all'epoca pensai: meravigliosa, però devi avere un 65 pollici per apprezzare la differenza. „ Ecco perché con Netflix in 4k ( rectius UHD) e un 55 pollici non noto tanto la differenza con il FHD. O questo o i miei poveri occhi. |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 11:46
@Perbo Mazza che testardo ahahaha “ NHK spera di concludere le trasmissioni di prova entro il 2018 con l'avvio di un canale destinato all'utenza consumer „ che vuol dire che nel 2018 ci saranno i primi TV consumer 8K Se consideri che questa macchina potrebbe essere presentata ad ottobre e messa in commercio a dicembre ecco li che ci siamo e tutto torna.... “ Vista l'assenza di ricevitori compatibili e l'estrema rarità di queste TV, NHK allestirà delle postazioni pubbliche in varie zone del aese „ Quindi non essendoci i TV consumer hanno allestito posti dove poter vedere le trasmissioni 8K, il canale esiste e dove poter vedere 8K esiste... insomma di cosa vogliamo parlare? del fuffa? ahahhaah su su hanno cominciato il passaggio a gli 8K, qui invece ancora abbiamo il FULLHD penoso, questo il dato di fatto.... |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 11:47
“ tutto nasce dal fatto che lrtimelapse mi chiama 4K il 4096x2304... mentre 4K UHD il 3840x2160. Per l'8K invece indica 7680x4320 che sono si 33megapizze, ma un sensore 3:2 da 33 megapizze fa 7360 x 4912 quindi l'8K timelapse non li fa. „ si sul 4k c'è confusione, anche se il 4k pieno ha una risoluzione maggiore, il software che uso arriva a 4K UHD il 3840x2160. sul 8K ero convinto che la d810 fosse da 39 e non da 36. ricordavo male poi vediamo quando escono le prime macchine magari stravolgeranno la risoluzione con un 8K light. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |