JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
No si tratta di risolvenza pura, non solo di contrasto. Che sito hai consultato? Photozhone e TDP mi danno ragione. Ho controllato anche dxo ed è dello stesso parere. Mi facevi venire un dubbio ma a vedere le recensioni online corrisponde con quanto ricordavo dai miei test
Da Fotografare di Settembre 1997 risulta che l'85/1.2 L a TA risolve 60 e 42 coppie di linee/mm (asse-bordi) - mentre l'85/1.8 a TA risolve 63 e 47 coppie di linee/mm. Dimenticavo: quelli di Fotografare sono test di risolvenza VERI, dove cioè col microscopio si contano per davvero le linee che un'ottica risolve in ogni mm di mira ottica, non sono cioè i test farlocchi di DxO et similia dove qualsiasi obiettivo in circolazione, anche il più scarso, mostra risoluzioni di migliaia e migliaia di "non-si-sa-cosa" misurati(e) non-si-sa-come, non-si-sa-dove e non-si-sa-perchè!
Ad ogni modo: se il nuovo 85 si "affiancasse" all'1.2 non credete che come prezzo dovrebbe posizionarsi in linea con il Sigma 85 ART? Questo nuovo potrà fare pure miracoli, ma direi che l'85 di Sigma per quello che costa è già eccellente.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!