| inviato il 01 Luglio 2017 ore 16:37
“ Tamron "nuovo" 1200 euro circa = Canon 2,8 II "usato" 1200/1300 circa „ È troppo presto per fare queste valutazioni, quando uscirà si potrà ragionarci sopra, al momento non abbiamo nulla su cui discutere. Per quanto riguarda il prezzo dell'usato (almeno su questo forum) quasi sempre è equivalente al nuovo, a volte anche superiore! |
| inviato il 01 Luglio 2017 ore 16:49
É sempre una questione di karma... Chi vive nel perenne dubbio e paura che un non originale si rompa prima dell'originale, stai sicuro che si rompe ahahah |
| inviato il 01 Luglio 2017 ore 17:03
Comunque i problemi di AF ci sono sempre stati, anche con gli originali, seppur meno frequentemente e la Dock si utilizza anche per altre cose come i firmware ecc. |
| inviato il 01 Luglio 2017 ore 20:31
Tra poco blade si prende pure una dsrl tamron |
| inviato il 01 Luglio 2017 ore 20:34
Ahahah ma magari Nikon si compra Tamron mannaggia |
| inviato il 01 Luglio 2017 ore 21:18
quindi nulla di nuovo all'orizzonte che sia degno di nota |
user86191 | inviato il 02 Luglio 2017 ore 8:02
questo nuovo tamron e decisamente interessante sia per chi ha canon per lo stabilizzatore, per chi usa nikon avete presente il nuovo 24-70, grosso, pesante e carissimo, decisamente questo nuovo G2 ha delle frecce che i rispettivi CaNikon non hanno |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 8:11
“ ma dico io ... basetta, VC, anti riflesso, fluorite, guarnizioni .... ma solo se cambiano lo schema ottico hanno fatto qualcosa? altrimenti niente? io proprio sono basito.... zeiss sono anni che ripropone sempre gli stessi schemi e allora? che ragionamento assurdo, per me inconcepibile...... „ La cosa che sempre di piu' mi fa evitare di scrivere interventi su questo forum è la presenza di persone che quando parli ti trattano o da ignorante, mentre sinceramente qui ognuno di noi ha la sua esperienza e le sue opinioni che vanno rispettate a prescindere. Ora sono due le cose: o non si scrive piu' nulla, o si lotta - e non si finisce piu' di farlo - per le proprie opinioni, o si cerca di portare rispetto per il pensiero altrui. Ma che poi, voglio dire, nessuno vi paga per rispondere, nessuno vi obbliga, se non siete d'accordo bene, ma inconcepible di che? di cosa? ho espresso un mio parere serio, diretto, con cognizione di causa, e il rispetto me lo prendo a prescindere, perchè qui è tutto relativo e nessuno qui può dirsi professore sia chiaro! Qui tutti tuttologi professoroni e supermegabresson dietro allo schermo, magari vai a vedere e non sanno neanche esporre e vanno pure in diffrazione! Ma per piacere!!!! |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 8:13
il vecchio era ridicolo.. e aveva problemi su molti esemplari sia di front back sia di maf ottima al centro e calava ai bordi.. ne ho avuti tre di tamron con lo stesso problema, dati indietro per il grande serie seconda L.. altra roba, altro stile, dite che non volete spendere duemila eurozzi per la qualità vera, ma non c'è storia tra il serie L e quel giocattolino tutta plastica del Tamron! |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 8:14
“ decisamente questo nuovo G2 ha delle frecce che i rispettivi CaNikon non hanno „ Avere lo stabilizzatore era già un must nella versione precedente, ora aspettiamo la prova sul campo, ma alla luce dei 5 stop del nuovo VC non posso non pensare a qualche cosa di grande, sicuramente non serviva un incremento di nitidezza, si era già ad alti livelli, staremo a vedere cosa tamron è riuscita a sfornare questa volta! |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 8:15
@andrea Blade e' cosi, ho fatto l'esperienza con l'85sp Tammy e con poco e' andato a posto, ottima lente e stabilizzata, unica differenza f1.8 . Ad 1.4 le cose cambiano un po ma non giustificano i numerosi esemplari Sigma che non si sistemano neanche col dock e quindi li devi usare a diaframmi piu chiusi di f1.8. Le cose cambiano ancora e molto a f1.2 , ho avuto 2 esemplari di 50L e 1 di 85L , tutti passati dal CS e in due giorni li ho riavuti indietro senza che abbiano fatto alcun intervento correttivo. Questo per ribadire ancora le differenze enormi tra le tre situazioni: una cosa e' smadonnare per giorni senza risultati, altra cosa e' smadonnare ma ottenere risultati, altra ancora non smadonnare per niente ed avere certezza assoluta della taratura. |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 8:17
Peppe ma mica tutti amano andare in CS a farsi fare interventi... tempo tempo tempo.. chi ne ha è beato! |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 8:17
“ il vecchio era ridicolo „ @Fiorella per me il discorso è chiuso, ti ricordo solo che la votazione su questo forum è altissima ed appena uscito è stato premiato a livello mondiale come prodotto dell'anno, tutto il resto sono solo chiacchere! |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 8:20
chiacchiere insomma.. quando acquisti un prodotto non lo paghi certo con le chiacchiere! per cui io dico la mia esperienza! e non parlo di bla bla! a me dei premi interessa poco. 3 esemplari polyphoto su tre - fortunatamente cambiati dal negoziante - che conosco bene e mi è venuto incontro.. direi che non sono bazzecole! E smettiamola di dire che tutto è un "sentito dire" quando c'è gente che spende fior di quattrini e può parlare perchè li ha avuti, provati, e può dire la sua. |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 8:21
ripeto, per me il vecchio è e resta un prodotto pessimo, ben diverso il 15 30 che ho avuto per molto tempo e mi ha regalato soddisfazioni, anche se non privo di difetti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |