RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

acquisto prima reflex. [nikon d40, nikon d200, nikon d300 o entry level più recenti]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » acquisto prima reflex. [nikon d40, nikon d200, nikon d300 o entry level più recenti]





avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 23:01

Ma che stai dicendo? qualsiasi monitor 4K ,esseno di medio-alto livello, copre almeno il 98% di spazio Adobe RGB!!!

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 23:01

Eviterei le ultime entry level nuove: oltre al corpo inferiore (cosa importante è spesso sottovalutato), hanno tanti MP: sensore denso non sfruttato, più importante l'obbiettivo che si va ad utilizzare (costi...) e tanta memoria in più del PC occupata..
Vai di d200, d300, d90..tutte macchine eccezionali in grado di produrre stampe di qualità 30x45 ed oltre

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 23:02

Staind.......... ma le ottiche?

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 23:02

@Gian carlo, esatto! Io comunque purtroppo per ora non ho più di quei 150 euro.
Nel caso dovessi arrivare a 200-250 opterò per la d300.
Sotto però, sto cercando di trovare l'opzione migliore!

@Openmind, mi informerò, e sicuramente nella mia spero lunga avventura con la fotografia, mi avvicinerò anche al mondo della stampa, ma per ora, voglio imparare dalle basi, poi quando avrò più possibilità mi approccerò anche a quello.
Non vedo però perché trattare con sufficienza chi per ora, ancora non si pone quel problema e cerca una macchina per cominciare nel mondo della fotografia, anche solo su monitor.

user78019
avatar
inviato il 27 Giugno 2017 ore 23:03

@Openmind
Staind ha un certo importo oltre il quale non può o vuole andare.
Quello è un vincolo! Altrimenti gli proponiamo subito una D810!

Se deve guardare le foto su un monitor 4K e non stamparle, basta una D70 (i crop non sono foto, sono porzioni di foto, e servono solo per esigenze di controllo qualitativo per stampe MOLTO GRANDI).

Staind.......... ma le ottiche?

Oh ca@@o! E'vero! per fotografare con la reflex servono anche gli obiettivi!
Ma qui ci aiuterebbe il Pollastrino. Su D70 qualunque coccio va bene. Alla faccia del 4K MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 23:04

@Gian Carlo, visto il budget limitato, spero di trovarla con un'ottica iniziale, una 18-55 magari o una tuttofare come una 18-200 o una 70-300.
Chiaramente visti i soldi f3.5/f4, quando avrò più soldi coprirò tutto il range focale aggiungendo grandangolo come il tokina 11 16 e magari un telezoom.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 23:04

Ma alla D7100 ci hai rinunciato?

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 23:05

Se ha un monitor 4k i 6mpx della d70 non riempieno lo schermo, però un 20/30 ed anche un 30/40 lo stampa tranquillamente

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 23:05

@Hyperion, si purtroppo, 500 euro solo corpo son troppi..

user78019
avatar
inviato il 27 Giugno 2017 ore 23:06

Se ha un monitor 4k i 6mpx della d70 non riempieno lo schermo

Una cornice (magari nera) dà un bell'effetto alle foto MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 23:06

Diciamo che con il tuo buget le seguenti parole: "semi pro" e "pro" al momento sono vietate per teMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 23:07

@Paolostock, grazie dei consigli anche a te comunque! Si è creato un bel trambusto e non leggevo tutto.

@Esteban, si mi riferivo alla D90 o alla D200 nel caso riesca, altrimenti vado di D70. A meno di quella, non trovo nulla.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 23:10

Mi viene da sorridere quando in un tema specifico si va su totalmente altro tema. M i permetto un altra dritta staind, abituati in questo settore ad avere a che fare con nevrotii assurdi fissati su dettagli che spesso mi chiedo se hanno davvero tutta sta importanza. E se hai dimestichezza con inglese, lascia perdere tutorial si youtube in lingua italiana, son penosi e fotocopiati uno con l altro, si pappagallano le solite 4 nozioni,. Fa un mare di scatti, consuma i tasti e sopratutto a casa scruta tutto sperimenta, gioca, il resto col tempo vien da se, e come il filosofo delle stampe, se vuoi imparare ed evolverti, comprati dei LIBRI :)

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 23:10

Diciamo che con il tuo buget le seguenti parole: "semi pro" e "pro" al momento sono vietate per te


Non a caso, io gli consigliavo una entry level, per cominciare. Poi, più in la, con il tempo e la passione, arriverà anche la 'grana' necessaria per qualsiasi altro discorso, non ultimo quello delle ottiche. ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 23:11

" @Openmind
Staind ha un certo importo oltre il quale non può o vuole andare.
Quello è un vincolo! Altrimenti gli proponiamo subito una D810! "
Se deve guardare le foto su un monitor 4K e non stamparle, basta una D70 (i crop non sono foto, sono porzioni di foto, e servono solo per esigenze di controllo qualitativo per stampe MOLTO GRANDI).

Ma assolutamente no!
Se con un full-hd 24" vedevo la differenza tra una D700 e una D800 vuoi che con un 4K non veda differenze?
Francamente non capisco.
Quando si fa PP si ingrandisce anche al 100% o più....
Poi lui deve imparare, scattare, fare PP e tutto questo lo può benissimo gestire a monitor.
Potessi gli consiglierei sicuramente una D7200 o una D800/810, ma non ci sta dentro!
Allora partirei da una bella D90, D300 ma anche D200 (che però fatica agli alti ISO), per le stampe c'è sempre tempo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me