RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ryzen: chi ha fatto il grande passo?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Ryzen: chi ha fatto il grande passo?





avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2017 ore 21:48

Non essendo fotografo di professione ed essendo già piuttosto inchiappato con LR continuerò ad utilizzarlo con i suoi pregi e i suoi difetti. Ma il professionista che si ritrova a sviluppare centinaia di foto alla volta beh... solo che per 10 secondi a foto in più viene fuori uno spreco di tempo considerevole Confuso

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2017 ore 21:54

Ma che voi sappiate, ogni tanto su C1 c'è qualche sconto sul prezzo?

Non sono ancora immerso in Adobe, e sto valutando il da farsi...

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2017 ore 22:08

Ehilà Arturo. Hai risolto?

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 16:17

Eccomi qua.

Si, ho appena finito di installare tutto, evidentemente mancavano un paio di aggiornamenti Win!

Ho fatto anche un mini stress test di 5 minuti con Aida64 ed è tutto stabile, peccato che il case (me lo avevi chiesto, é un carbide spec Alpha) é un pelo rumoroso

Adesso approfitto di un bellissimo cielo per fare due foto e quando torno provo a vedere come va per sviluppare MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 18:40

Azz... Case sobrio MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 14:30

Aggiornamento OC

3.8 gHz vcore 1.36

Il benchmark di CPUz mette ryzen un gradino sopra all'i7 6950k, sia in single core che in multicore. Tuttavia ho dovuto interrompere lo stress CPU di Prime95 in quanto al 9° minuto la CPU ha raggiunto gli 81 gradi.

3.6 gHz vcore 1.35

in questo caso, inCPUz, ryzen resta in testa.
Prime95 ha crashato intorno al 20 minuto. Durante lo stress test la temperatura del procio si è assestata a 63°. Maledetto vcore.

Il dissipatore stock comunque si comporta egregiamente!




avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 16:11

Ti volevo chiedere: l'aggiornamento del Chipset ottimizzato per ryzen tu lo hai fatto?

Perché a me lo hanno consigliato, ma adesso siamo sul caldino come temperature...

Con Aida64 e il suo test di stabilità, senza oc sono arrivato a 68°, adesso ho fatto qualche modifica alla curva del dissipatore e sono arrivato a 65°

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 21:22

Ho semplicemente aggiornato il BIOS della mobo e modificato la curva del dissipatore.

Senza modificare la curva del dissipatore le temperature vanno piuttosto in alto anche senza OC; se non ricordo male, di default, la ventola raggiunge il massimo degli rpm a 90 gradi (se non addirittura 95).

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 14:44

Enkill ho il bios buggato, sto avendo non pochi problemi con sto × di overclock Confuso

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 15:02

Spiegati meglio Arturo

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 15:11

In generale L'OC da una serie di problemi e trovare una frequenza ottimale da utilizzare quotidianamente richiede tempo e taaanta pazienza...detto questo devi essere ben pronto a effettuare uno o più clear cmos (io ne ho già fatto uno). Ogni scheda madre idonea all'oc ha la sua procedura. Ti sconsiglio di effettuare L'OC da Windows ma di procedere da bios impostando manualmente sia il moltiplicatore che il vcore; lasciando il vcore in automatico la scheda madre spesso attribuisce un valore troppo alto.
La procedura corretta richiede davvero molto molto tempo in quanto tra un step e l'altro occorre stressare il procio per almeno 30 minuti.

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 15:41

Il problema è proprio quello che dici tu, mi spiego:

- Da Ryzen Master setto vcore a 1,20v e 3.7ghz e li regge, ma durante lo stress test col cavolo che gli da 1,20, arriva anche a 1,4 con conseguente innalzamento della temperatura

- Da Bios, se imposto come sopra, all'avvio di Win mi ritrovo il processore castrato a 1.5ghz e sotto stress test rimane piantato li e non si muove. Se imposto solo la frequenza e lascio il voltaggio in AUTO, funziona tutto ma scalda troppo perchè è costante a 1,35/1,4v

Ho letto sul forum MSI e pare un problema abbastanza noto della mia scheda madre, stasera provo a fare anche questo clear cmos per vedere se mi tiene i settaggi impostati senza fare scherzi

Onestamente mi sta venendo na mezza voglia di lasciare tutto stock, ma mi sembra un peccato

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 15:49

A me 3.6 gHz e vcore 1.35 non ha tenuto. Il prossimo passo sarà con vcore a 1.36

Imposta la curva del dissipatore in modo che raggiunga i massimi rpm a 75°

Riguardo al lasciare stock... Non demoralizzarti.
Fai più profili: io ne ho uno a 3.2 gHz con vcore a 1.20 stabile che uso quotidianamente. Appena trovo la cerchia con quello a 3.6 lo salvo... E così via.

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 15:57

E' un problema della scheda madre che non fa quello che le dico. Maledetta tr...a :-P

La curva del dissipatore l'ho già impostata, ma se gli spara 1,4v costanti invece di quelli da me indicati, hai voglia a girare la ventolina, ci vuole un secchio d'acqua MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 16:02

Eh si MrGreen

Ma se imposti il vcore da bios non dovrebbe discostarsi molto dal valore che gli attribuisci

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me