| inviato il 23 Giugno 2017 ore 21:02
g forciniti io esponevo la cosa pensando di far qualcosa di utile soprattutto a chi cercava risposte. poi l'ho detto anche io, ognuno la pensa come vuole. se continuano a fare teorie tirandomi in ballo io rispondo per cortesia. ma vedo che la cosa non solo non interessa ma e' anche inutile. soprattutto perche' non porta a niente e non risolve alcun problema. omaggi anche a te |
| inviato il 23 Giugno 2017 ore 21:48
Salve ragazzi, Al di là delle discussioni tecniche, secondo me è necessario un chiarimento per chi legge e magari vuole acquistare una d750. Gli ultimi esemplari, parlo di 2017, sono esenti dal problema? O meglio: gli ultimi otturatori sono effettivamente capaci di fare su per giù gli scatti tipici di una camera quasi/pro? Io non spendo 1500 euro almeno sperando che possa funzionare. Se vado a fare sessioni astronomiche in montagna una volta l'anno voglio la sicurezza che la camera sia affidabile, poi viene tutto il resto. Non mi interessa (esempi non strettamente correlati alla d750) se ha il 4k, il touch, l'hdmi, i programmi, riconoscimento facciale... voglio che sia una macchina affidabile. Se la d750 non lo è al 100% non la compro. parere personale! ;) |
| inviato il 23 Giugno 2017 ore 22:02
A leggere il forum, nessuna macchina lo è, persino la Canon 1DX Mark II non lo è, come può essere una semipro come la D750? |
| inviato il 23 Giugno 2017 ore 22:26
Ovviamente anche le rolls royce si rompono, ma sicuramente meno di utilitarie cinesi! Quello che voglio dire è che se la frequenza di rottura degli ultimi esemplari rientra nella normale casistica di una camera di gamma medio alta, va bene. Ma non ditemi che la d750 è nata bene, tutti lo sanno.. Bisogna vedere com'è maturata! |
| inviato il 27 Giugno 2017 ore 20:51
Questo pomeriggio Err con blocco per una Nital 2015 rientrante nei richiami, ma soprattutto per una Nital di Maggio 2016 non richiamata. Per ora dopo quella data nessun caso segnalato, forse giusto uno. O hanno risolto o un anno è troppo poco perché il malfunzionamento si manifesti in massa. |
| inviato il 27 Giugno 2017 ore 21:36
Quanti scatti , si sa ? |
| inviato il 27 Giugno 2017 ore 22:25
Andate sul sito ACU e procedete all'invio delle raccomandate |
| inviato il 27 Giugno 2017 ore 23:31
“ Quanti scatti , si sa ? „ No purtroppo, nessuno dei due ne ha parlato |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 19:41
Nel pomeriggio sul gruppo FB italiano della D750 post di due otturatori andati, seriali entrambi non richiamati, una macchina è stata acquistata nel Dicembre 2015, e fin qui dunque nessuna novità, ma l'altra a Ottobre 2016; potrebbe anche essere un fondo di magazzino ma non ci è dato sapere. |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 20:11
Intanto ieri ho ordinato una d750 nuova.. Incrocio dita, gambe e braccia! |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 20:19
Complimenti e in bocca al lupo |
| inviato il 01 Luglio 2017 ore 8:18
“ Intanto ieri ho ordinato una d750 nuova.. Incrocio dita, gambe e braccia! „ ...cos'è, una nuova forma di lotteria? Che si vince? |
| inviato il 01 Luglio 2017 ore 19:44
4 nuovi Err con blocco segnalati oggi da utenti del gruppo di cui sopra, c'è anche chi scrive di avere il terrore di fare il test in avvio, evitando anzi di partire con tempi veloci (come dargli torto) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |