| inviato il 21 Giugno 2017 ore 9:36
Uly, da possessore di LX100, se vuoi più qualità di immagine. non credo ti dia nulla in più di una rx100, a me non fa impazzire per nitidezza e dettaglio, quello per cui l'ho presa e di cui sono felicissimo è semplicemente la possibilità di gestire la profondità di campo, possibilità spesso preclusa da altre compatte. Ho un sacco di raw se ti servono, chiedi pure. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2323579&l=it |
| inviato il 21 Giugno 2017 ore 10:18
Fujiman, e' uno scatto preso dal web della g7xii a 100mm.. e mi ha conquistato e tanto. Talisman, grazie; di fatto non voglio una rivoluzione rispetto la rx100 iii/iv come resa dettagli ( e vedo da TUTTE le recensioni che fra 24 e 70, DOMINA la rx100 per dettagli e lente anche rispetto la lx100 che e' piu grossa) Serve diversita' fra estremi della lente e controllo pdc grazie all'allungo. Come detto sopra, anni fa ho fatto una vacanza a Parigi di tre giorni; io con 6d +24-105 e 14 samyang+tripod (FOTONE che ancora oggi mi emozionano ma CHE FATICA) per tre giorni sempre con me nella tracolla, manco la borsa zaino... La mia donna con x20. Lei fresca fresca ha fatto il 70% delle foto descrittive della vacanza godendosela, io con la schiena ormai compromessa e inclinata al 3 giorno volevo evaporare. Avrei tranquillamente potuto fare solo 1 giorno con l'artiglieria e ben due con relax, quello che una fotocamera COMPLETA come la x20 ti da comprendo da 28 a 112 con flash fino 1/2000 e af velocissimo... unico problema? in certi casi il suo piccolo sensore ...e' troppo piccolo. Ho preso la rx100 e mi son fatto Zurigo cosi'... La sua lente arrivava si a 110mm ma a 4.9 ergo sempre o quasi iso ALTI .. ergo..inutile il vantaggio del sensore. E perdo il mirino... perdo i comandi... perdo l'esperienza per guadagnare un filo di dettaglio in piu..e oto che lo stabilizzatore e l'esposimetro non si piacciono dandomi spesso 1/8... 1/10 a 100mm... scatti mossi, cosa che l'altra non mi ha MAI DATO. Se prendo la lx100 in pratica dovrei avere QUASI cio' che ho con la x20 ma con piu qualita', ma perdo il punto fondamentale... l'allungo.. e considerato che il 45mm della merrill (SI LO RIPETO ) copre se si fa un passo avanti e uno dietro da 35 a 60 almeno... avrei UN DOPPIONE o quasi ... ecco i dubbi. Ecco perche' poi guardo la tz100 di nuovo interessato e dopo poco chiudo la pagina.. troppo PIATTA nella resa anche a 250mm.. guardo la g3x che potrei prendere a 500 sterle e ci faccio un pensierino.. guardo la g7xii che non ha mirino, lente peggiore fino i 60mm delle sony ...e vedo che fa ritratti come quello che ho postato se saputa usare.. grazie Lzeppelin! |
| inviato il 21 Giugno 2017 ore 10:41
Quando l'avevo la g7x mark 2 ho fatto dei ritratti a 100 mm e aveva il bokeh sullo sfondo, tuttavia era sgradevole alla vista. Ieri sera ho provato a dare un'occhiata alle foto che facevo con la Canon e onestamente, la resa dell'immagine mi è sembrata sensibilmente inferiore a quella che ottengo con la rx100 prima versione. Senza parlare della velocità di messa a fuoco. Sulle macchine da un pollice Sony e Panasonic sembrano aver montato lenti migliori di Canon. Confermo invece una certa piacevolezza dei colori, soprattutto le tonalità rosse e l'incarnato che avevo sulla Canon. Il tutto poi è ponderato sul fatto che la g7x costa 600 cocuzze e non è poco per quella che per te sarebbe la terza macchina... Dimenticavo: bilanciamento del bianco in caso di luce artificiale scarso. Tutte le foto con il flash sono gialle. |
| inviato il 21 Giugno 2017 ore 12:17
@Ulysseita. Secondo il mio modesto parere, l'unica che ha tutto ciò che vuoi è la g1x mark ii. Anche se non ti piace come gamma dinamica, fossi in te un pensierino ce lo farei! Per i ritratti poi, penso sia la migliore. |
| inviato il 21 Giugno 2017 ore 12:22
Ma di queste compattone come la LX100 e la G1X ii non si sa se faranno una nuova edizione? |
| inviato il 21 Giugno 2017 ore 12:31
eccolo Tacci... mi sa che non hai tanto torto.. chissene del dr.. ho appena visto la comparativa con rx100 ii e rx100 iii sui ritratti della g1xmkii www.cameralabs.com/canon_powershot_g1x_mark_ii/ in effetti.... mi sa che e' esattamente cio che cerco.. anche senza recuperare tot stop.. e non troppo distante dalle apsc addirittura... in effetti se cerchi qualcosa per i ritratti... g1xmkii
 |
| inviato il 21 Giugno 2017 ore 13:01
“ e' uno scatto preso dal web della g7xii a 100mm.. e mi ha conquistato e tanto. „ Sicuro che non ti abbia conquistato la tizia? |
| inviato il 21 Giugno 2017 ore 13:02
“ Sicuro che non ti abbia conquistato la tizia?MrGreen „ la mia sensibilita' grazie a model Mayem si e' alzata e tanto.. quasi preoccupante  |
| inviato il 21 Giugno 2017 ore 13:06
@Uly, lascia perdere. Come scegli, scegli male. Se ti ho capito un po', stando sul forum, non troverai mai la qualità che cerchi in una compatta da 1" Merrill + aggiornamento del cellulare. Sembra che da P10, nuovo Asus e iphone8 escano fuori cose interessanti... (se il paragone deve essere una compatta.) Imho |
| inviato il 21 Giugno 2017 ore 13:07
Panzeo, non so che smartphone tu abbia (e spero tu abbia letto il mio disclaimer) ma ti assicuro che un S7 non sfigura affianco alla rx100. Ovviamente è inferiore, e ci mancherebbe, ma la differenza, ripero, PER ME non vale i soldi e tanto meno il pensiero di aver dietro macchina e batterie. Di stampe ne ho parecchie, fatte indifferentemebte con compatte, apsc e ff, ma la stampa converrai con me appiattisce molte differenze che normalmente a monitor sono palesi, quindi non stento a credere che la piccolina stesse dietro alla sony+zeiss (anche perché nel "tutto a fuoco" la nitidezza è l'ultimo dei problemi di queste fotocamere... sarei a questo punto curioso di stampare roba uscita da un cellulare... |
| inviato il 21 Giugno 2017 ore 13:19
Alla fine non conviene ancora una m4/3 ad ottiche intercambiabili? ES: pana GX80 + 12-35 + 35-100 f2.8? Nella borsetta ci metti poi cell+portafoglio+chiavi casa+auto+coltellino svizzero, io ormai faccio così da quasi due anni, (però con G80+15+25+35100 f2.8) sempre con me tutti i giorni. Peso da portarsi irrilevante e qualità da ottimo (con buona luce) a più che dignitosa (scarsa luce). Ciao Ivan |
| inviato il 21 Giugno 2017 ore 13:53
@Tacci “ Secondo il mio modesto parere, l'unica che ha tutto ciò che vuoi è la g1x mark ii. Anche se non ti piace come gamma dinamica, fossi in te un pensierino ce lo farei! Per i ritratti poi, penso sia la migliore. „ Concordo... @Marco Cola“ Ma di queste compattone come la LX100 e la G1X ii non si sa se faranno una nuova edizione? „ Mi aggrego al quesito. @FPiegnae “ Panzeo, non so che smartphone tu abbia (e spero tu abbia letto il mio disclaimer) ma ti assicuro che un S7 non sfigura affianco alla rx100. Ovviamente è inferiore, e ci mancherebbe, ma la differenza, ripeto, PER ME non vale i soldi e tanto meno il pensiero di aver dietro macchina e batterie. „ Guarda che qui ti becchi dell'eretico (concordo con te... ma non lo confesserò mai!) @Ulysseita “ Nono.. niente m43. O all in one... o nada... „ Se cerchi e chiedi una "tutto in uno"... che sia "tutto in uno" ! (Ma ti suggeriranno spesso comunque un "sistema") Le uniche che fanno fare un salto "all'insù" e si "smarcano" un po' dal mondo (a volte comunque più che buono) delle 1,17 e 1" sono le LX100 e G1X Mark II La LX è per me troppo corta anche se molto interessante (per questo le ho preferito la Canon) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |