| inviato il 19 Giugno 2017 ore 14:33
Fino a poco tempo fa Sony aveva introdotto nel firmware per certe lenti l'obbligo di chiudere il diaframma quando veniva usato un apertura chiusa... Scusate l'italiano ma sono di fretta.. F8, la macchina chiudeva a f8 e in molti negli studi non riuscivano proprio a mettere a fuoco... Adesso per fortuna ha rimediato, quindi se hai i picture effects off la macchina focheggia a un diaframma in più del minimo e poi chiude al diaframma desiderato.... Con un 85 f1,4 chiude a f2 e poi scatta a quello che vuoi... Con un 70-200 GM chiude a f4 e poi scatti se vuoi a f8, ovviamente se devi scattare a f2,8 chiude a f2,8.... Lo fa per avere meno focus shift possibile.. |
user3834 | inviato il 19 Giugno 2017 ore 14:50
Le pecche sul flash e la raffica spero vengano risolte perché sono tristi, dover scendere a 5 fps è ridicolo per una macchina del genere e con questo costo, poi sono anche curioso di capire se a 20 fps una lente 1.4 (tipo l'85 GM) se decido di scattare a f8 o addirittura f11, riesce ad aprire e chiudere 20 volte al secondo il diaframma? |
| inviato il 19 Giugno 2017 ore 14:51
interessante, però solo con ottiche proprietarie, temo? |
| inviato il 19 Giugno 2017 ore 14:54
“ inviato il 19 Giugno 2017 ore 14:12 @Actech78 che ottica usavi ? Ovviamente se andavi in LV e non ti agganciava, il problema era il LV... „ Dario ho usato il Canon EF 70-200 f/2.8 mkII aperto a f/2.8 senza live view in quel caso, mentre per il palco avevo il 24-70 a f/8 con fuoco manuale in grado di darmi una pdc di 7/8 metri (in live view) |
| inviato il 19 Giugno 2017 ore 14:55
Questo non lo so.... Anche sul fatto se chiude o apre di volta in volta in raffica... Bho... |
user65671 | inviato il 19 Giugno 2017 ore 14:58
Se fossero in grado di fare oggi una a9R (cioè come questa ma a 42 mp) allo stesso prezzo e i 2/3 obiettivi che mancano al corredo, credo che Nikon chiuderebbe subito, Canon entro un anno. |
user3834 | inviato il 19 Giugno 2017 ore 15:04
Sergio Calanca, l'hanno già fatta in attacco A e non ha chiuso nessuno e conta che in Attacco A ci sono tutte le ottiche e nessuna limitazione per flash o apertura del diaframma. |
| inviato il 19 Giugno 2017 ore 15:04
Non credo che una Mirrorless abbia bisogno di aprire e chiudere il diaframma tra uno scatto e l'altro in una raffica da 20 ftg/sec., lo chiude al primo scatto e lo riapre al termine. |
user3834 | inviato il 19 Giugno 2017 ore 15:09
Doska il problema è proprio questo, se voglio fare una raffica a f8 o f11 deve esserci tanta luce altrimenti non mette a fuoco. |
| inviato il 19 Giugno 2017 ore 15:18
Anche se non so se chiude o apre, fino a f11 la a9 mette a fuoco, e a sentire quelli che hanno provato 100-400 col 2x lo fa pure bene.. |
| inviato il 19 Giugno 2017 ore 15:19
Se mantiene l'af sino a F.11, come da dato di targa, dovrebbe essere in grado di farlo. |
| inviato il 19 Giugno 2017 ore 15:34
ehm... ma il senso di scattare una raffica a f/8, f/11 qual'e'? in quali condizioni? in quali contesti? secondo me in raffica il diaframma resta aperto al valore giusto finche' scatti... non penso apra/chiuda... |
| inviato il 19 Giugno 2017 ore 15:37
“ ehm... ma il senso di scattare una raffica a f/8, f/11 qual'e'? in quali condizioni? in quali contesti? secondo me in raffica il diaframma resta aperto al valore giusto finche' scatti... non penso apra/chiuda... „ ci sono situazioni in cui è necessario, proprio ieri a teatro ho scattato a raffica con diaframma f/8 per creare una "scia" delle ballerine... f/8 perchè era necessaria pdc. E comunque si usa anche in Avifauna, hai presente quanta PDC hai con un 600mm? Spesso si chiude a f/8. |
| inviato il 19 Giugno 2017 ore 15:41
In ogni caso f8 non è un problema visto che scatta pure a f11... Qui urge una prova da parte di chi ce l'ha.. |
| inviato il 19 Giugno 2017 ore 16:29
“ Spesso si chiude a f/8. „ Io su 7D II anche a f/9, altri che conosco su 5D III anche a f11, con 500 mm. Da quando ho smesso di fotografare avifauna in volo a TA o f/6.3-7.1 ho più foto a fuoco e nitide. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |