RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D Mark II, parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 6D Mark II, parte III





avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 14:37

Passi per l'otturatore a 1/4000 (e nemmeno tanto) ma doppio slot e video 4k in altre marche sono quasi lo standard anche su corpi entryl-evel FF. Poi non mi sembra che la 5d4 abbia solo queste 3 caratteristiche in più;-).
Ah il SF a 1/250 lo aveva anche la mia nikon d5000.MrGreen
Poi sono punti di vista ovviamente.

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2017 ore 14:43

Maxxy col filtro nd si ovvia benissimo ma non e' molto pratico avvitare e svitare filtri per strada e mantenerli puliti

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 14:45

non possiedo obiettivi così luminosi,ma non si potrebbe ovviare al problema con un filtro nd?


Beh certo che si può applicare un filtro ND!

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 14:54

Eh eh come scritto la 5D MK IV è molto di più per tante altre "piccole" cose come tropicalizzazione, funzioni custom... ad ogni modo sperare non costa nulla e come più volte detto da parecchi di voi la differenza la farà la bontà del sensore. Per restare sul discorso 1/8000 di sec come detto da Ippo105 non servono ottiche f/1.2 per restare stretti nell'1/4000 di sec, esempio ieri ero ad un evento e con il 135 f2 a TA 1/4000 di sec spesso abbondantemente bucato! Che diano ameno la finta soluzione di mettere il Low 50 ISO eh eh ;P

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 14:58

E se uscisse la 6d mirrorless?

user72463
avatar
inviato il 18 Giugno 2017 ore 15:07

magari la stanno facendo la versione senza specchio,chi lo sa ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 15:14

A me di scattare a 1/8000 non interessa, basta un filtro nd da 1 stop per recuperare lo "svantaggio"

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 15:19

No Fabrizio, la gente vuole proprio una 5DIV a metà prezzo. Fra le altre cose che la gente pretende, ci sono anche una migliore tropicalizzazione ed il joystick. Poi cosa c'entra la D5000 ? Anche la mia 70D ha 1/8000 e sf a 1/250, ma sono due macchine diverse.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 15:29

A questo giro straquoto Roy72chi.
qui è pieno di gente che, "sotto mentite spoglie ", vorrebbe spendere la metà e avere una piccola 5d IV.MrGreen
mi ripeto, questa 6d II sarà un successone..... e forse io sarò tra i felici possessori :-P

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 15:29

..Poi cosa c'entra la D5000 ? Anche la mia 70D ha 1/8000 e sf a 1/250, ma sono due macchine diverse.

Beh per dirti; la d5000 era una entry-level da due soldi e aveva anche questa caratteristica. Te ne aggiungo un altra che non ho trovato nella 6d mentre era nella d5000; nel mirino era sovraimpresso il tipo di autofus che stavo usando, continuo o singolo.. nella 6d questa cosa non l'ho trovata (spero che nella mk2 l'abbiano implementata);-).

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 15:33

A questo giro straquoto Roy72chi.
qui è pieno di gente che, "sotto mentite spoglie ", vorrebbe spendere la metà e avere una piccola 5m IV.MrGreen
mi ripeto, questa 6d II sarà un successone..... e forse io sarò tra i felici possessori :-P

Si Astore ne riparliamo quando spenderai 2000 e passa euro per non ritrovarti delle caratteristiche che potrebbero anche starci.. ad esempio i 4k nei video, a me non interessano i video ma questo formato si trova pure negli smartphone da due soldi, eddai su.Sorriso
Ovviamente può essere che i video non servono ne a te ne a me ma non stiamo parlando di questo.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 15:36

Fra le altre cose che la gente pretende, ci sono anche una migliore tropicalizzazione ed il joystick.


la 6D è la macchina peggio tropicalizzata che mi sia mai capitato di usare, sembra fatta di cartone.
Mi si è bloccata 3 volte (TRE). Due in Islanda (in anni diversi), e una in Thailandia. Mai avuto problemi, in condizioni simili, con macchine come la 5D2, la 40D o la 20D.

Che ci sia una migliore tropicalizzazione è NECESSARIO, non è una feature da 5D4.


avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 15:59

@FAbrizio Zompi
no no il problema è proprio quello!
Ovviamente non devo ricordare niente a nessuno ma molti dimenticano che la 6d era, è e sarà la reflex ff "entry level " di canon quindi avrà delle castrazioni per non dare fastidio alla sorella maggiore.
è molto più semplice di quanto sembri , NESSUNO è obbligato a comprare niente.
io ora ho un corredo aps-c e prendere la 6d è un passo avanti.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 16:14

Come già spiegato miriadi di volte, NESSUNA reflex canon è tropicalizzata (ovvero impermeabile): non vi è alcuna dicitura simile nelle schede tecniche delle fotocamere. Menzionano una protezione da acqua polvere tale per cui:

- Non viene fatto riferimento ad alcuno standard IP
- Canon non garantisce l'operatività sotto la pioggia
- I danni causati da infiltrazioni di liquidi NON sono coperti da garanzia

In sostanza, all'atto pratico, che si utilizzi una eos 1 o una 100d, in caso di condizioni atmosferiche avverse è opportuno proteggere l'attrezzatura con custodie apposite.

Insomma, se si tratta di qualche leggero schizzo d'acqua la cosa dovrebbe essere gestibile (posto che non si infiltri in qualche zona non protetta), ma spingersi oltre significa andare a rischiare danni che possono risultare molto onerosi, economicamente.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 16:20

Tornando alle specifiche, non mi stupisce che vi sia un solo supporto per scheda di memoria.

Conoscendo Canon, inoltre, temo che le schede sd UHS-II NON saranno supportate (o meglio, utilizzabili, ma senza poter fruire dei benefici, in termini di velocità di scrittura): chiaramente la cosa porterà a diversi svantaggi, ma per ragioni che mi sono oscure Canon è piuttosto conservatrice, quando si tratta di intervenire su certi standard.

Vedasi anche la 5d mark IV, che utilizza le compact flash - tipologia di supporto oramai arrivato a fine vita, dal punto di vista tecnologico - ed è limitata a schede sd uhs-I...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me