RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D Mark II, ormai ci siamo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 6D Mark II, ormai ci siamo





avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 14:09

Il fatto che abbia il dpaf non necessariamente intende anche la presenza di un filtro passa basso ?
Il dpaf serve per la messa a fuoco in fondo....
Se fosse priva di questo filtro (o meglio del meccanismo di annullo) non sarebbe male. Soprattutto per il fatto che dovrebbe essere votata alla foto statica come si diceva.
Se non è più incisa dei file della mk iv è un problema. Li starebbe il suo vantaggio. Anche se si dice che l'assenza del filtro ha senso dai 30 mp in su...

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 14:09

Le specifiche sono ancora da confermare, ma nel caso fosse un sensore af a 45 punti potrebbe comunque essere diverso da quello della 80d e modelli derivati.

Quanto al filtro passabasso, è quasi certo che sarà presente: se i tecnici avevano giudicato non soddisfacente la qualità d'immagine dei prototipi di 5d mark IV, privi di filtro passabasso, su un sensore con pixel pitch maggiore difficilmente la situazione potrà essere migliore.

Oltre a tutto, l'intervento del filtro passabasso è evidente principalmente sulle alte frequenze spaziali, cosa che si nota ingrandendo al 100% i file o effettuando stampe di dimensioni notevoli. In tal caso l'immagine potrebbe risultare leggermente più nitida, in assenza di filtro.

Questo, assumendo che l'ottica abbia prestazioni di un certo livello, altrimenti non vi sarà alcuna differenza apprezzabile.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 14:11

Nel complesso mi sembra un' ottimo aggiornamento, era ora che mettessero il monitor orientabile! Resta da vedere il prezzo.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 14:15

Se la 5d IV va sui 3500-4000, immagino che meno di 2500, questa non la danno...

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 14:18

Guardando il sensore della 5DIV che è alla pari con il miglior sensore sony di oggi seppur con meno pixel è facile ipotizzare che quello sulla 6DII sarà ancora migliore per via della risoluzione più bassa e del tempo in più che canon ha avuto per lavorarci.
Con più punti af del primo modello e display snodabile per 2000 euro è la macchina perfetta, tutto il resto è fuffa.
Se poi oggi come oggi c'è ancora chi, giustamente a parer mio, acquista una nikon D750 tra i 1500 e i 2000 euro una macchina simile con sensore più moderno a pari prezzo è una gran cosa.
La a7RII l'ho provata con le mie ottiche canon con adattatore sigma, impressionante come qualità e risoluzione ma alla fine a parità di prezzo penso che prenderei comunque una 6DII se quanto detto prima è confermato, niente adattatori, batteria che dura tanto, batterie che si ricaricano in tempo breve, sono tutte cose che sommate fanno la differenza.
Sbavo all'idea di vedere il mio 16-35 f4 IS sulla 6DII MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 14:20

Il vantaggio della 6D oltre a tutto era il prezzo a suo tempo conveniente ma oggi se uscirà a 2300-2500 cocuzze pochi saranno coloro che oseranno comprarla, il mercato è cambiato a quella cifra magari si può prendere una D810 forse o quasi.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 14:24

Anche questa sarà semi-tropicalizzata?

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 14:24

Il vantaggio della 6D oltre a tutto era i prezzo a suo tempo conveniente ma oggi se escirà a 2300-2500 cocuzze pochi saranno coloro che oseranno comprarla
io ci scommetto il contrario. Poi perchè comprare la d810 se si han ottiche canon?

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 14:25

Per avere lo stesso sucesso del vecchi modello il suo prezzo dovrebbe essere non superiore a 1900€ per assestarsi a 1600 col tempo , allora si che ripartirebbero i container pieni di Canon 6DII,

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 14:26

il mercato è cambiato a quella cifra magari si può prendere una D810 forse o quasi.


Vero, ma una D810 ad alti iso non si comporta come una 5DIV, e se il sensore della 6DII sarà anche un pelo meglio l'acquisto potrebbe avere senso.
A bassi iso ormai canon ha pareggiato, ed il poter montare ottiche canon potrebbe essere un plus non da poco...

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 14:29

io ci scommetto il contrario. Poi perchè comprare la d810 se si han ottiche canon?


Semplice !! no ?

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 14:33

ma si conoscono già le caratteristiche del modulo af?
intendo, otre al numero di punti, si conoscono già le caratteristiche su carta per poterlo confrontare per esempio alla 5d3?

Ciao
Max

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 14:33


Anche questa sarà semi-tropicalizzata?

Se ne è discusso svariate volte: il termine "tropicalizzazione", non viene menzionato in alcuna scheda tecnica di Canon. Si fa riferimento ad una generica resistenza ad acqua e polvere, che NON è sinonimo di impermeabilità.

Dato che nemmeno le eos 1 sono progettate per resistere alla pioggia, in caso di clima avverso l'attrezzatura va protetta con opportuni teli o custodie impermeabili (che peraltro vende Canon stessa).

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 14:34


ma si conoscono già le caratteristiche del modulo af?
intendo, otre al numero di punti, si conoscono già le caratteristiche su carta per poterlo confrontare per esempio alla 5d3?

Ciao
Max

Non vi è nulla di confermato, quindi no.

avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2017 ore 14:35

Se le features fossero confermate questa sarà un'ottima macchina.
Altro che storie.
Il miglioramento rispetto alla 6dI e' enorme. E la 6dI e' un corpo dall'eccellente rapporto q/p



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me