RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D, parte II







avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 17:41

Non farei confronti con il mondo Nikon perchè Nikon ha fatto 2 macchine "differenti" invece Canon sono molto "simili". Canon è regina del mercato (Canon viaggia intorno al 45-50% del mercato reflex contro il 20-25% di Nikon) quindi Canon sa benissimo che chi vuole passare al Full-Frame dalla 7D non venderebbe tutto il corredo per passare ad una Nikon 600D preferisce "accontentersi" della Canon 6D.

Ciao Leonardo

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 17:41

Comunque sia Nikon che Canon sembrano voler comunicare la stessa cosa:
- "Fai parte del popolo di newbbi alle prime armi che fino a ieri scatta con la 3200 o 60d , che usa la reflex con tutto in automatico e che i punti di messa a fuoco manco sai che sono ed il brakating idem? ecco, ti mettiamo su un bel piatto un nuovo giocattolo Full Frame per fare il grande salto"
- "Fai parte del popolo di appassionati un pò + evoluti che fino a ieri stava con una D700/5dII? E allora che vuoi? Vista la tua passione eri disposto a spendere ieri e sarai disposto a spendere anche oggi la D800 e la III sono le macchine per te e costano come quelle che avevate comprato prima"
- "fai parte del popolo di appassionati che non poteva spendere e che scattava con 3200 o 60d, sai come si usa una reflex e vorresti qualcosa in più? Beh non te lamentare, ti diamo 2 sensori superiori alle macchine che per anni hai sognato senza potertele permettere (D700 5DII) , mo comprati ste D600 e 6D e ringrazia!"

MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 17:42

Dai Ermoro, non sapevo come dirlo MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 17:42

Perchè a me, l'unico miglioramente dalla 5D MK II mi sembra il range degli iso... e nient'altro...

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2012 ore 17:44

Per me dice chiaramente: Disappointingly the layout doesn't offer any expanded coverage compared to the 9-point system on the EOS 5D Mark II

Tra parentesi i punti orizzontali piu' esterni della 5DII non sono tanto lontano dalla linea dei terzi verticale, ma sono molto lontano dall'incrocio dei terzi perche' posizionati centralmente rispetto all'asse opposto e qui e' lo stesso.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 17:47

a parte gli umorismi (fuori luogo, ma ci sono SEMPRE stati con le nuove tecnologie sulle reflex) relativi a GPS e WiFi (che aspettavo da tempo!), nessuno s'è accorto della parte video, vedo.

I miglioramenti rispetto alla 5D2 sono sensibili: intraframe e interframe, 720p a 50 e 60 fps.

Visti i volumi di vendita della 5D2 proprio per i filmati, se la 6D si comporta bene ne venderanno a vagonate non appena il prezzo si assesterà sui 1500-1600 euro.

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 17:52

- "fai parte del popolo di appassionati che non poteva spendere e che scattava con 3200 o 60d, sai come si usa una reflex e vorresti qualcosa in più? Beh non te lamentare, ti diamo 2 sensori superiori alle macchine che per anni hai sognato senza potertele permettere (D700 5DII) , mo comprati ste D600 e 6D e ringrazia!"


eh...alla fine credo sarà proprio ciò che succederà...ma personalmente, per chi come me passerebbe da una 50D, non sarebbe un accontentarsi...direi più che altro un non esagerare, ottenendo comunque un corpo superiore e FF, con il quale affinarsi e crescere ulteriormente...secondo me nulla di meglio!

certo, discorso ben diverso per i pro o per chi arriva da soluzioni avanzate, come 5DII o 7D (per la seconda però vale solo se il proprietario la sa usare a dovere e ne ha valutato davvero le eventuali e soggettive limitazioni...!), ma direi che questa macchina non è rivolta a loro... :D

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 18:00

eh...alla fine credo sarà proprio ciò che succederà...ma personalmente, per chi come me passerebbe da una 50D, non sarebbe un accontentarsi...direi più che altro un non esagerare, ottenendo comunque un corpo superiore e FF, con il quale affinarsi e crescere ulteriormente...secondo me nulla di meglio!

son nella tua stessa identica situazione. Ora, si valuta il prezzo, si guarda se entro qualche mese scende e sennò vai di 5D II usata!

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 18:03

Comunque sia Nikon che Canon sembrano voler comunicare la stessa cosa:
- "Fai parte del popolo di newbbi alle prime armi che fino a ieri scatta con la 3200 o 60d , che usa la reflex con tutto in automatico e che i punti di messa a fuoco manco sai che sono ed il brakating idem? ecco, ti mettiamo su un bel piatto un nuovo giocattolo Full Frame per fare il grande salto"
- "Fai parte del popolo di appassionati un pò + evoluti che fino a ieri stava con una D700/5dII? E allora che vuoi? Vista la tua passione eri disposto a spendere ieri e sarai disposto a spendere anche oggi la D800 e la III sono le macchine per te e costano come quelle che avevate comprato prima"
- "fai parte del popolo di appassionati che non poteva spendere e che scattava con 3200 o 60d, sai come si usa una reflex e vorresti qualcosa in più? Beh non te lamentare, ti diamo 2 sensori superiori alle macchine che per anni hai sognato senza potertele permettere (D700 5DII) , mo comprati ste D600 e 6D e ringrazia!"


Direi che concordo in pieno. Non fanno certo beneficienza e non pensano certo ai poveri amatori squattrinati ...

Concordo inoltre con Perbo che il lato Video è molto interessante se il prezzo si contrae. Una FF che fa video professionali a 2 spicci in molti non la vedrebbero poi così male.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 18:03

Comunque per quanto possa capire l'uso del gps, non capisco la wifi, anche perchè ormai sono in vendita delle SD con wifi integrata, anzi le explore 2 della eye-fi dovrebbero avere "anche il supporto al geotagging, che permette di inserire in automatico informazioni geografiche correlate al luogo di scatto (fotografico)" che però sto geotagging in Italia mi sembra non funzioni.

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2012 ore 18:05

Mi chiedo solo perche' gia' parliamo della 5DII come se fosse gia' sparita dagli scaffali. Bisognera' verificare la resa dei file ma non credo che hanno voluto battere anche in questo la 5DIII; e quindi se sullo stesso scaffale c'e' una 5DII e una 6D, con un vantaggio di prezzo di circa 200-300 Euro a vantaggio della 5DII, quale macchina portate a casa?

Visto che la 5DII si trova anche nel mercato dell'usato a 1.200 euro (e ora anche a meno probabilmente), quale portate a casa?

Io non avrei dubbi (ma ammetto che non faccio video e sotto quel punto di vista sono totalmente ignorante)

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 18:07

Quì si può vedere qualche sample

web.canon.jp/imaging/eosd/samples/eos6d/

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 18:19

Chi ha una 7D e non può spendere moltissimi soldi penso che sia naturare passare a questa 6D se vuole un Full-Frame.
La concorrenza della 5D MKII esiste, ma poi si finirà come è avvenuto con la 50D, 60D.
Quanti passando da una serie X00 hanno comprato usata una Canon 50D pensando che sia più professionale della 60D. Penso pochissimi.
Chi ha potuto ha preso la Canon 7D altrimenti gli altri si sono accontentati della Canon 60D.
Questo è lo stesso discorso se provieni dalla serie X0D oppure 7D se hai soldi punti sulla Canon 5D MKIII altrimenti ti accontenti della 6D. Alla fine è solo marketing. Ma vi saresti mai immaginato qualche hanno fa che canon avrebbe avuto così tanti range (1100D, 600D, 650D, 60/70D, 7D, 6D, 5DMKIII, 1D) una volta c'erano solo le X00D, X0D, 5D, 1D, 1Ds.... chi ci ha guadagnato. L'utente, CANON o tutti e 2.
Ciao Leonardo

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 18:19

wow ! ottimi video
come ho gia scritto faccio parte dei quei "tanti" amatori che non vedevano l'ora di poter pensare a una macchina del genere senza spendere cifra esagerate.Sorriso
....chi vuole di più 5dmIII a 3000€

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 18:22

A quando un bel 5-5-5 (cit. Oronzo Cana')


Ermoro se tu mi citi Cana' io ti cito il Rag.Fantozzi con la corazzata Potemkin MrGreen


ma sottovoce, Perbo non te la prendere, si scherza



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me