JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In scozia ho fotografato quasi sempre senza filtri, il cielo era così bello che era un peccato creare un effetto mosso. Pensa anche a questa possibilità.
Concordo con Mario... Il tempo super lungo di solito lo faccio quando il cielo è insignificante.... Cosa che però mi è capitata quasi sempre quest'anno. Per l'acqua il 6 stop è pure troppo. Spesso uso il 4 che trovo perfetto.
user2290
inviato il 08 Giugno 2017 ore 13:26
Mi sono molto divertito con le panoramiche con la macchina in verticale e la testa pano per treppiede
Ragazzi riapro la discussione! Devo scegliere solo il filtro nd ma non so proprio quale prendere! Pensavo nd8 ma voi che siete stati in scozia quale consigliate?
Il 16 direi di no il 32 va bene per l'acqua se corre tanto o se non ti piace l'effetto seta ma preferisci mantenere un minimo di movimento. A me il 4 stop piace da morire (uso un Lee a lastra) ma poi si va a gusti.
NB: possiamo passare le TUE vacanze a discutere di cosa avresti dovuto portare ma ci ritroveremmo a passare le MIE vacanze a discutere di cosa ti è mancato! Per me devi cercare di goderti la splendida Scozia.... vedrai che se ti diverti tu le foto vengono in ogni caso!
Andrò in scozia a breve. Come fate a mettere tutta questa attrezzatura fotografica nello zaino se poi nel campo servono ricambi per pioggia, vento e freddo? Che zaini avete?
Luca Mc Due zaini, uno enorme, da portare sulla schiena, in cui metterai tutta l' attrezzatura fotografica, due macchine, non si sa mai, e obbiettivi dal fish al supertele, prr mnon perdere occasioni irripetibili, senza dimenticare il notebook dove a notte fonda, dopo aver fatto le foto serali, potrai scaricare per sicurezza le migliaia di foto che avrai fatto giornalmente, e un treppiede veramente stabile, che regga i forti venti delle Highlands. Nello zaino più piccolo metterai il vestiario ed altra roba non fotografica. Questo lo porterai sul davanti. Se non andassi da solo, potrai caricare un grande zaino sulle spalle della tua compagna evitando cosi lo zaino frontale, salvo che anche la tua compagna non sia appassionata di fotografia, perché in questo caso il problema non si risolve ma si raddoppia
Sono sicuro che farai una vacanza indimenticabile.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.