RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Testa a sfera: Zecti t-008


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Treppiedi e Teste
  6. » Testa a sfera: Zecti t-008





avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2017 ore 20:00

Testa arrivata oggi insieme al treppiedi Manfrotto acquistato in offerta al prime day.

Qui ovviamente parlerò solo della testa.

Per prima cosa mi ha stupito tantissimo sia la leggerezza che le dimensioni, è davvero molto leggera e piccola cosa che molto probabilmente la rende utilizzabile anche su mini treppiedi, gorillapod e treppiedi da viaggio, anche se ad un primo impatto tale leggerezza lascia un po' perplessi.

Una volta tornato a casa ho subito provato la nuova coppia di acquisti col materiale più pesante che ho, cioè un MTO 1000mm F10 che con adattatore pesa circa 1,9Kg mentre come corpo una ben più leggera a6300 dal peso di 400gr per un totale di 2,3Kg di peso.
Ho trovato un po' di difficoltà con la piastra arca che ha due rialzi laterali in gomma che servono a dare maggiore grip ma nel caso specifico del MTO questi rialzi sono un problema è non permettono il suo blocco corretto.
Niente paura, nella scatola è presente una seconda piastra classica e senza grip laterali in gomma.
Bene, fatte le prime prove, la sfera ha una fluidità davvero notevole, il caratteristico sistema di bloccaggio permette anche una regolazione fine della resistenza tipo frizione rimanendo comunque fluida e con maggiore controllo del movimento.
Sempre grazie al sistema di bloccaggio a "pressa" e non a "vite" come le normali teste a sfera, permette un bloccaggio più preciso senza movimenti strani che possono muovere millimetricamente la mira all'ultima stretta.

Nel complesso ed ad una primissima prova la testa è per le mie esigenze promossa a pieni voti, sono certo che fino ad un peso di 3kg, non credo possa avere alcun problema, oltre è da provare.

Mi riserbo una migliore valutazione con prove più approfondite.

user46920
avatar
inviato il 13 Luglio 2017 ore 22:14

la sfera ha una fluidità davvero notevole, il caratteristico sistema di bloccaggio permette anche una regolazione fine della resistenza tipo frizione rimanendo comunque fluida e con maggiore controllo del movimento.

forte, eh !?! ;-) ... adesso hai anche tu una testa intelligente che può pure sostituire una gimbal Cool

grazie al sistema di bloccaggio a "pressa" e non a "vite" come le normali teste a sfera, permette un bloccaggio più preciso senza movimenti

la questione ingegneristica del bloccaggio senza altri movimenti, non è la "pressa" o la "vite". Anche la "vite" muove pur sempre una sorta di "pressa", solo che la Zecti pressa la sfera dall'alto verso il basso (e la sfera è già appoggiata sul piano basso), mentre le normali sfere lo fanno dal basso verso l'alto, facendo appunto muovere la sfera e quindi la fotocamera.




ps:
Niente paura, nella scatola è presente una seconda piastra classica e senza grip laterali in gomma.

nella mia c'era una sola piastra ... TristeTriste

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2017 ore 8:05

Ciao Piro! Quindi dopo un po' di uso come ti trovi gestendo 5d3 e biancone? Sull annuncio Amazon da te postato nelle caratteristiche scrivono portata 12kg... mi sembra tantino che dici?

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2017 ore 8:15

Qua si parla sopratutto della testa. Ha un sistema particolare.
Io la uso con il 200 f2.8 fisso non il biancone.
La stabilità del cavalletto é buona. Di solito lo uso con le sezioni non completamente estese e colonna tutta fuori.
La vera chicca é la testa.
É panoramica e ha un sistema particolare di chiusura.
Dopo mezza giornata di uso la si padroneggia e con 1 dito passi da sfrra libera a contrastata a bloccata.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2017 ore 9:42

La confezione è ben protetta da una spugna che protegge singolarmente ogni singolo pezzo ed è presente la doppia piastra, una standard ed una con laterali in rilievo in gomma di colore blu già montata.

In effetti si usa con estrema facilità e con una mano si riescono a gestire tutti i serraggi comodamente, così da poter tenere ferma la fotocamera con l'altra mano.

E' un prodotto intelligente ma vista la leggerezza e le dimensioni ridotte la vedo difficile che riesca a gestire fino a 12kg, ma come per tutte le piastre in commercio, che tendono ad esagerare con i limiti di peso, io prendo qunto scritto da loro e ne tolgo la metà, per cui penso che fono ai 6kg di peso li gestisca in scioltezza.

Se proprio vogliamo trovarci un difetto, quando la si usa in modalità portrait sembra scenda un pelo di più del necesario, nulla di problematico ma non sembra essere perfettamente a 90°.

user46920
avatar
inviato il 14 Luglio 2017 ore 15:00

E' un prodotto intelligente ma vista la leggerezza e le dimensioni ridotte la vedo difficile che riesca a gestire fino a 12kg

ma certo! .. né la testa né il treppiede di Piro, possono gestire quei pesi, se non per riprese con grandangolari e tempi sopra 1/250s ... MrGreen


;-) ... Danyelino, dacci una bella radice quadrata ed è tutto più realistico!

user46920
avatar
inviato il 14 Luglio 2017 ore 15:07

Lio:
Se proprio vogliamo trovarci un difetto, quando la si usa in modalità portrait sembra scenda un pelo di più del necesario, nulla di problematico ma non sembra essere perfettamente a 90°

infatti, siccome questa testa fa più fatica di altre a bloccare totalmente la sfera, se la vuoi utilizzare senza problemi in taglio verticale, è necessario montare una piastra a L sulla fotocamera o usare il piede dell'ottica, per cambare ancora più facilmente da 0° a 90°

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2017 ore 15:35

Il mio trepiedi dichiara 8 mi pare. Fosse 4... haivoglia..
Carichi sciolto 5d3 + bg + biancone.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2017 ore 18:05

Piro sicuramente il tuo treppiede riesce a gestire in tranquillità i 4kg di cui parli.
Ma essendo in carbonio avrà qualche molleggiatura in più di uno in alluminio.

Cigno sinceramente non riesco a notare una maggiore fatica al bloccaggio rispetto ad altre sfere ma a parte una Manfrotto 496rc2 non ho avuto teste di buon livello, una cullmann ed una andoer relativamente economiche.
Questa per me è sicuramente di ottimo livello, sicuramente la preferisco alla Manfrotto.

user46920
avatar
inviato il 15 Luglio 2017 ore 12:33

Cigno sinceramente non riesco a notare una maggiore fatica al bloccaggio rispetto ad altre sfere

io ho fatto delle prove e in effetti a parità di diametro sfera e di forza applicata alla manopola per il serraggio, la Zecti ha una minor tenuta ... che però si potrebbe notare rispetto all'utilizzo. Detto questo avevo mal interpretato la tua frase
sembra scenda un pelo di più del necesario
credendo che parlassi effettivamente di bloccaggio/serraggio, mentre parlavi di angolo Cool


Piro sicuramente il tuo treppiede riesce a gestire in tranquillità i 4kg di cui parli.
Ma essendo in carbonio avrà qualche molleggiatura in più di uno in alluminio.

assolutamente no! ... hai una idea falsata della cosa, che probabilmente riporti dal settore ciclismo (e non va bene ;-)) .. il tripod in carbonio è sempre più rigido rispetto a quello in alluminio, a parità di spessore delle sezioni ... e lo fanno in carbonio anche per quello (oltre alla leggerezza).

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2017 ore 13:03

Sopratutto. Nelle moto hanno provato e poi abbandonato il telaio in carbonio per l'ecessiva rigidità

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2017 ore 14:34

Ah ok, quindi si vede che il mio in carbonio è semplicemente troppo leggero e con diametro gambe piccolo.
Ma il Manfrotto 190xprob4 sembra una roccia a confronto.

Si Cigno intendevo l'angolo e non alla tenuta della quale non posso lamentarmi.

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 10:16

segnalo che anche oggi è in offerta lampo a € 36,54..

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 10:37

Ottimo prezzo per un ottimo prodotto.

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 11:17

Cool
Nei prossimi giorni lo testo montato sul Manfrotto 190 in alluminio.. poi torno a lasciarvi la mia testimonianza ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me