JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dipende molto dalle fotocamere. Sulla 5D, la differenza rispetto ai profili Adobe (abbastanza vecchi) è notevole e di gran lunga a favore di Cobalt. Per la 6D, invece, il profilo di Adobe è di generazione recente e la differenza è molto sottile rispetto a Cobalt. Il vantaggio dei Cobalt è maggiore se uno ha più fotocamere perchè sono decisamente più omogenei rispetto ai su e giù nella qualità dei profili Adobe.
Provato su D610 e la versione 3.1 è molto simile alla adobe, ma sulla Sony A65 netto vantaggio nei rossi e nei blu per la cobalt!! I rossi nella 610 sono molto migliorati rispetto alla 2.4! Bravo Raamiel
testando testando sulla D5200 simile all'adobe standard ma non uguale, noto sempre colori più progressivi, meno saturi rispetto ai precedenti ma se serve basta poco per questo, direi che mi trovo bene, buona base per iniziare un editing
Provato 5 minuti con Rawtherapee. Il profilo nella gestione colore lo prende felicemente in ingresso. Mi fa scegliere tra illuminante interpolata, 2850 e 6500 e la abilitazione di look table e base table. Se disabilito per tutti look e base table è molto diverso dall´adobe standard. Abilitandole invece sono molto vicine. Non ha la curva dei toni il cobalt. Ho visto altri profili .dcp hanno anche una esposizione di base.
Raamiel, una cosa non l'ho capita. Ho installato i profili 3.1, inserendo solo quelli delle macchine che ho. In LR mi ha caricato semplicemente una singola voce "Cobalt Standard V3.1". Vuol dire che è il Cobalt che riconosce la macchina dal RAW e applica il suo profilo, giusto? O non ho capito una mazza io (più probabile)? Grazie!!
Grazie; teoricamente sarei un sistemista di reti. Alla fotografia sono solo prestato per passione .
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.