RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A Caccia della risoluzione..A7rii vs 5dsr vs a99ii vds DP0 vs DP1 merrill


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » A Caccia della risoluzione..A7rii vs 5dsr vs a99ii vds DP0 vs DP1 merrill





avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2017 ore 17:09

Master come hai sviluppato i due raw? Con che profili? Si possono avere?;-)

user14103
avatar
inviato il 14 Maggio 2017 ore 17:10

Finalmente è stato dimostrato che una fase uan va meglio di una 5ds

Bhe ma quello si sapeva.. solo che non è proprio il massimo portarsi in giro in viaggio una Phase one con relative ottiche grandangolari .

user14103
avatar
inviato il 14 Maggio 2017 ore 17:12

Master toglimi una curiosità ma tu con che cosa fotografi .. a parte il tuo lavoro.. ..

avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2017 ore 17:12

E soprattutto, che ottiche sono state utilizzate? Anche in Canon, non sono tutte uguali.
Se poi uno si aspetta la resa di una phase one da superficie più che doppia, che lavora a 16bit, beh diciamo che è un inguaribile ottimista.

user14103
avatar
inviato il 14 Maggio 2017 ore 17:15

Va bhe ho altre foto fatte che potevano far capire i limiti con i ciofecon del momento ma a questo punto meglio non metterle.....

user122476
avatar
inviato il 14 Maggio 2017 ore 17:16

Master come hai sviluppato i due raw? Con che profili? Si possono avere?


non c'entra nulla il profilo colore.
Sono entrambe aperte su C1, stessi identici parametri.
Il profilo colore determina il contrasto tra il punto del bianco ed il nero dei quali valori ho già scritto.
Se un bianco a 232 non clippa, ed uno a 217 combina quello, di cosa c'è da parlare?
Non serve avere i files o fare supposizioni, è un dato matematico.
Stessa cosa per il nero. Se un nero di 3 punti più scuro, mi da un'immagine impastata che diventa quasi grigia, e peggio ancora, manca totalmente di transizione dal grigio al nero (nella prima foto che ho postato), di cosa c'è da discutere?

Otto so quello di cui parlo.

Ti inviterei a fare un set con il bianco di Still Life per vedere che macello combina, ma te lo evito.

user4758
avatar
inviato il 14 Maggio 2017 ore 17:21

Master, sarei curioso di sapere cosa ne pensi del sensore della 5DIV visto che è attualmente il migliore di casa Canon!

Quello della 5DS è ormai tecnologia obsoleta...

avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2017 ore 17:24

Ma davvero dal raw Canon non si riesce a tirare fuori di meglio? Te lo richiedo, si può avere? Io i miei li fornisco sempre...come sai.;-)

user14103
avatar
inviato il 14 Maggio 2017 ore 17:28

Master, sarei curioso di sapere cosa ne pensi del sensore della 5DIV visto che è attualmente il migliore di casa Canon

na ciofeca pure quello..

user122476
avatar
inviato il 14 Maggio 2017 ore 17:35

Ma davvero dal raw Canon non si riesce a tirare fuori di meglio? Te lo richiedo, si può avere? Io i miei li fornisco sempre...come sai.


Non hai capito.
Puoi tirare fuori tutto! Basta che sottoesponi, aumenti la saturazione e walla!
Ma cosa c'entra? Hai mai visto un checker come è fatto? Cioè pensi veramente che aumentando il contrasto, o saturando dopo, è la stessa cosa? Hai mai visto come reagisce un checker facendo queste cose?

Il file ha DUE scene esattamente uguali -> Ripeto.

In una il bianco è di 232 punti, NON clippati -> Phase One.
In una di 217 completamente impastati/clippati -> Canon.
Stessa cosa per i neri.

Se tu sottoesponi la foto, vuoi sapere se recuperi il clip? Grazieallafava.
Recuperi certo che si i bianchi. Ma non è così che funziona la fotografia.
Perchè se SOTTOESPONI i bianchi, automaticamente tutta l'incidenza di TUTTI i colori cambia.
Se stai scattando prodotti, cosa pensi di fare?

Vuoi aumentare i neri per farli diventare come quelli che dovrebbero essere?
Fallo! Ti sballano tutti i colori, il contrasto esce artificiale, ma soprattutto non recuperi MAI la transizione che invece doveva essere graduale tra ombra/luce, e che li non esiste - anzi, l'annulli ulteriormente -
Quindi cosa vuoi dimostrare? Che spostando la levette torna fuori il bianco?
Ti sto dicendo che 217 punti di bianco, clippano, e su altri sistemi, 232, sono perfetti.
Ti sto dicendo che il nero di standard, è quasi grigio per quanto è poco contrastato, e questo in parte è colpa della lente (a differenza del bianco).

Ma la cosa più importante, è quella transizione incredibile da nero a bianco che c'è nella prima foto.
In una scena comune - quella - è la classica situazione di luce/ombra.
E' quella che determinerà lo spessore dell'intera immagine, il passaggio graduale da bianco a nero, da chiaro a scuro.

E ripeto per l'ultima volta, NON mi interessa di PhaseOne.
Se ne avessi valutato l'esborso una cosa giustificata, l'avrei presa senza problemi.
Sto parlando di come questi sistemi siano ancora acerbi. Tu non ci farai mai caso per quello che fai, ma io lo noto sempre, perennemente. Perchè scatto con esposimetro, scatto con i prodotti davanti, scatto gestendo la luce anche con 6/8/10 flash che gestisco/regolo a regola d'arte, e so perfettamente dove deve cadere la luce, e soprattutto come.

Il risultato è onesto? Si, torno a ripeterlo, vale l'intera spesa.
Ma non è assolutamente, neanche lontanamente, quello che dovrebbe essere.

Ora se volete tornate a parlare della gamma dinamica che vi interessa a voi, quella che spalancando 100 punti di ombra "wow, si illumina". Oppure della grana a 1 milione di ISO.

Le cose interessanti, che lavorativamente servono, e che fanno le vere differenze, nessuno ne discute mai.


user4758
avatar
inviato il 14 Maggio 2017 ore 17:36

na ciofeca pure quello..
Esatto Karmal!

Questo è uno scatto che ho fatto qualche settimana fa... perfettamente esposto, senza un pixel bruciato o un nero clippato, con ombre ben leggibili e senza alcuna post-produzione; l'ho soltanto aperto in LR ed esportato

Ovviamente necessita d'una post-produzione per tirar fuori i dettagli delle nuvole, ad esempio




avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2017 ore 17:39

Valadrego non mi interessa discutere.
Non sono un genio, sono solo uno che l'immagine la usa non per fare test.

Non me ne frega neanche niente di PhaseOne che ho posto come termine di paragone SOLO per dimostrare quanto la 5Ds non legga informazioni fondamentali per lo sviluppo dell'immagine.
Stessa cosa per le lenti che non sono risolute, la totale assenza di gamma e contrasto.
Dei problemi di un sensore affogato che con 217 punti di bianco fa diventare tutto bianco.

Ripeto, non mi interessa discutere di PhaseOne, è tempo perso. Chi vuole PhaseOne se la compra.
Mi interessa solo farvi sbattere la testa davanti a cose più concrete.

Postai un paio di mesi fa una foto mia dove mostrai la stessa identica cosa, solo che certe persone non hanno il tatto per capire che la foto è affogata. Zoommano - ah wow, si legge scritto "s.tronzo chi legge, allora la lente risolve".

Manca tutto in queste lenti. Non riescono a dare contrasto.
Il contrasto è il principale, così come le transizioni tra zona chiara/zona scura sono le PRINCIPALI motivazioni di profondità su uno scatto. E' quella la profondità, no il bokeh a 0.25.

E su queste fotocamere, ancora non ci siamo.
Decisamente no.


ok magari nel tuo post precedenti sono intervenuti degli amatori in erba.... vabbè ora invece contro cosa dovremmo sbattere la testa? Sulla bassa risolvenza delle lenti moderne su sensori con la densità di a7r2 e 5dsr tanto da farle essere incomprabili? Se vuoi puoi argomentare ma non pensare che gente competente non l'abbia gia fatto.. e ci sono state discussioni succose fino a spulciare argomenti accademici.... giusto per dire..

user122476
avatar
inviato il 14 Maggio 2017 ore 17:41

ok magari nel tuo post precedenti sono intervenuti degli amatori in erba.... vabbè ora invece contro cosa dovremmo sbattere la testa? Sulla bassa risolvenza delle lenti moderne su sensori con la densità di a7r2 e 5dsr tanto da farle essere incomprabili? Se vuoi puoi argomentare ma non pensare che gente competente non l'abbia gia fatto.. e ci sono state discussioni succose fino a spulciare argomenti accademici.... giusto per dire


Hai ragione, perdo/perdiamo tempo.
Buon proseguimento.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2017 ore 17:44

Hai ragione, perdo tempo.
Buon proseguimento.

a hah ma non ti offendere davvero ti invito a esporre il tuo pensiero.. indipendentemente da phase one come dici tu...

user86191
avatar
inviato il 14 Maggio 2017 ore 17:45

Le cose interessanti, che lavorativamente servono, e che fanno le vere differenze, nessuno ne discute mai.

" Hai ragione, perdo tempo.
Buon proseguimento."

sembra una puntata di The Walking Dead, sul più bello devi aspettare la prossima settimana

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me