| inviato il 13 Dicembre 2020 ore 7:44
Mi unisco al gruppo Oggi riprovo con il collodio,,, Ieri ho fatto solo casino Buona domenica, Roberto |
user120016 | inviato il 13 Dicembre 2020 ore 9:21
@Claudia, del tele xenar che mi puoi dire? È un'ottica che vorrei prendere ma sono sempre stato frenato perché sul 4x5 è un po' lunga per il mio modo di fotografare mentre sull'8x10 diventa un grandangolo che tornerebbe utile (al momento ho solo un 450 mm ed un 600 mm su quel formato) ma non so se il cerchio di copertura è sufficiente o se vignetta. Lo monti comunque su copal 3, immagino... |
| inviato il 13 Dicembre 2020 ore 9:52
Ciao a tutti ... Sinar F1 4x5 e Intrepid 4x5 ....e hasselblad anche se medio . dopo tanto tempo sono ritornato all'analogico .... |
| inviato il 13 Dicembre 2020 ore 10:50
Domenico il tele xenar è una lente bellissima per ritratto, ha un contrasto molto delicato e uno sfuocato perfetto. Sul 4x5 permette buoni movimenti, l'8x10 non lo copre. Credo copra giusto giusto il 5x7...se non ricordo male dovrebbe avere 230mm di cerchio immagine. Per l'8x10 non ci sono tele così corti che possano essere usati mi sa. |
| inviato il 13 Dicembre 2020 ore 10:52
L'otturatore è un compound. |
| inviato il 13 Dicembre 2020 ore 11:18
Salve mi unisco anch'io al gruppo, ho quasi tutto analogico da banco ottico, a 6x17, 6x9, 6x6 ecc. Un saluto a Domenico! |
user33434 | inviato il 13 Dicembre 2020 ore 11:23
Domenico, ho preso uno Schneider G Claron 270 f9, è una lente a schema simmetrico se vuoi fare macro e con un cerchio d'immagine da 330 copre l'8x10 con movimenti. |
| inviato il 13 Dicembre 2020 ore 11:35
Sinar 8x10, Linhof 5x7 e Toyo 4x5... e svariati obbiettivi. Ciao a tutti! |
| inviato il 13 Dicembre 2020 ore 12:24
Come grandangolari economicissimi e leggeri per l'8x10 c'è il fujinon w 250mm f 6.7, quello vecchio, che con quella focale è già bello ampio. |
| inviato il 13 Dicembre 2020 ore 12:31
Bravi tutti!! il mio banco 4x5" (un Cambo SC-2) è rimasto nella foresteria che uso quando sto in Lapponia e, a causa della pandemia, non lo uso da circa un anno. purtroppo finchè non finisce questa situazione non potrò andare su e resterà a prendere polvere. qui in italia almeno scatto con il 35mm. in compenso all'associazione fotografica a cui partecipo e che contribuisco a coordinare, ( www.fotolupo.info/ provincia di Firenze ) abbiamo messo su una camera oscura permanente. Sono molto orgoglioso per questa iniziativa "controcorrente" ma credo che sia molto importante. In pratica ci è stata data in uso la stanza che era ed è dell'ANPI ma veniva usata pochissimo e quindi l'abbiamo iniziata a gestire noi. Purtroppo il covid ci ha rovinato le uova nel paniere anche in questo caso. Avevamo ben altri progetti per il 2020 e alla fine quest'estate c'è stato solo il tempo per finire di allestirla e comprare carte e chimici. Adesso quella stanza c'è ancora qualcosa da fare, ma sarebbe pronta per iniziare a lavorarci e fare i corsi che abbiamo in programma. Solo che nn ci possiamo ancora andarci. Accanto a questa stanza abbiamo anche la sala di posa con un bel set di fondali, stativi e luci. A regime ci si potrebbe fare di tutto ed in tanti, ma dobbiamo evera ancora pazienza... Questa è una fotina fatta con il cellulare quando a settembre abbiamo finito di fare l'impianto elettrico e messe le luci.
 |
user33434 | inviato il 13 Dicembre 2020 ore 12:39
Gambacciani complimenti per lo spazio allestito e per l'iniziativa culturale, mi piace anche il fatto che avete lasciato ai muri lo spirito degli occupanti che vi hanno preceduto |
| inviato il 13 Dicembre 2020 ore 12:45
A ingranditori siete messi male....anche con i poster |
user120016 | inviato il 13 Dicembre 2020 ore 13:16
@Claudia, grazie mille per le dritte! @Gambacciani, complimenti! Bella ampia... Ma se avete intenzione di tenere dei corsi lo spazio serve eccome! La mia non è piccola, perché comunque ho circa 6 metri quadri di piani d'appoggio, (tutti rigorosamente occupati) però già a stare in più di due ci si muoverebbe a fatica... Poco male perché ci lavoro da solo OT avete per caso qualche vecchio manifesto murale di quelli con il simbolo su campo blu scuro? Ovviamente pagando bene... |
| inviato il 13 Dicembre 2020 ore 14:05
Bella CO |
| inviato il 13 Dicembre 2020 ore 15:31
Qualcuno di voi usa per caso il kit tetenal c41? Se si riuscite in questo periodo? Io lo uso d'estate ma adesso non riesco a tenere i 38° |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |