| inviato il 09 Maggio 2017 ore 23:01
Personalmente mi capita a volte di preferirla anche alla R8 Leica Ehhh Domenico che bella macchina la R8 ... è davvero un peccato lasciarla a casa! |
| inviato il 09 Maggio 2017 ore 23:03
ah ah ah... Io ho un Voigtlander VP 300 AF per il 35 mm ed un Leitz Prado con Ektor 135 mm per il 6 x 6 Domenicooo ... lo dico anche a te ... per favore ... non parliamo di proiettori eh |
user120016 | inviato il 09 Maggio 2017 ore 23:06
La mia conoscenza non va tanto oltre, ma sarei curioso... magari apriamo un nuovo thread? |
user118485 | inviato il 09 Maggio 2017 ore 23:07
Orc... ragazzi qua mi fate interdire dalla famiglia  |
user118485 | inviato il 09 Maggio 2017 ore 23:34
Tra l'altro... per me il mercatino temo sia tabù per questioni geografiche... bella incül@ta |
| inviato il 10 Maggio 2017 ore 9:49
Per le diapositive 6X6: Rolleivision 66 con obiettivo Schneider 150mm f/2.8 AV-Xenotar HFT Per le diapositive 6X6 e 35mm: Rollei P11 (proiettore doppio formato) con obiettivo Rollei Heidosmat 150mm f/2.8 |
| inviato il 10 Maggio 2017 ore 10:03
Ciao, io ti direi di tenerle chiuse come cimelio in quanto potrebbero essere incollate tra loro e non utilizzabili e poi credo siano E4 e non E6 cioe' l'ultimo sviluppo utilizzato da Kodak e da tutti gli altri laboratori e quindi non compatibile con quelle peliicole Un saluto :-) Francesco |
| inviato il 10 Maggio 2017 ore 15:47
La mia conoscenza non va tanto oltre, ma sarei curioso... magari apriamo un nuovo thread? Beh Domenico su, non mi sembra il caso di aprire un nuovo thread solo per questo, al limite se ne potrebbe aprire uno intitolato ... non so ... chiacchierata intorno alla proiezione di diapositive ? Scherzi a parte io proietto solo nel formato Leica, e il mio corredo da proiezione è composto da cinque Kodak Ektapro: due 9020, un 9010, un 5020 e un 5000; per le ottiche invece dispongo di alcuni Doctarlux, di diversi Leica-PRO e di qualche Kodak: i Doctarlux sono tre 70/2,4 e due 105/2,4 i Leica-PRO invece sono due Supercolorplan 90/2,5 due Elmarit-PRO 120/2,8 e tre Elmarit-PRO 150/2.8 - cui vanno aggiunti due decentrabili Leica che però non adopero perché non sono affatto all'altezza del nome che portano - e per concludere ho anche tre zoom Kodak: un 100-200/3.5 e due 85-200/3.5 ... il tutto ovviamente con l'aggiunta di qualche accessorio adatto a consentirmi di proiettare in dissolvenza incrociata. |
user120016 | inviato il 10 Maggio 2017 ore 19:53
“ Ehhh Domenico che bella macchina la R8 ... è davvero un peccato lasciarla a casa! „ Leggo solo ora... Di R8 ne ho due, una nera ed una cromata. Sono macchine eccelse e sono tra quelle che uso maggiormente ma, come puoi capire, se esco con F5 ed R8 poi sono costretto a portar dietro due set di lenti, Nikon e Leica ed allora mi ci vuole il muletto oppure un caddy come i giocatori di golf... Per cui, gioco forza se esco con corredo Nikon porto F5 ed F100, se esco con corredo Leica, doppia R8 |
user120016 | inviato il 10 Maggio 2017 ore 19:54
“ Beh Domenico su, non mi sembra il caso di aprire un nuovo thread solo per questo, al limite se ne potrebbe aprire uno intitolato ... non so ... chiacchierata intorno alla proiezione di diapositive ? „ Quando vuoi! sarò il primo a seguire... non si finisce mai di imparare! |
| inviato il 10 Maggio 2017 ore 22:14
Quando vuoi! sarò il primo a seguire... non si finisce mai di imparare! Ehhh ... capirai ... ma se io nemmeno lo so come si apre un thread nuovo! Se pensi che la cosa possa interessarti ti direi di impostarlo tu, che da questo punto di vista sei certamente molto più capace di quanto non sia io che anzi sono, e lo dico letteralmente, un dinosauro tecnologico, e da quel pulpito chiedi le opinioni, ed eventualmente anche i consigli, di tutti gli altri utenti. P.S. - non sto scherzano Domenico credimi ... io davvero non lo so come si apre un nuovo thread! |
user120016 | inviato il 10 Maggio 2017 ore 22:33
Fatto Paolo.... adesso però ti invito ad intervenire! |
| inviato il 10 Maggio 2017 ore 22:53
Concordo sulla f100! Ne ho comprata una da pochissimo da NOC con 1 anno di garanzia, scatola, istruzioni e in perfette condizioni (tranne la gomma sul retro leeeeggermente appiccicosa) e l'ho pagata 140€. E anche riguardo le agfa CT100... Le trovo delle diapositive molto buone, e qua in Germania riesco a svilupparle a 2€ a rullino con risultati (sembra) buoni. |
| inviato il 11 Maggio 2017 ore 15:56
Eh, certo che l'Agfa CT Precisa 100 è un'ottima diapositiva ... e ci mancherebbe altro visto che è la Fujichrome Sensia 100 sotto mentite spoglie! Piuttosto direi che è il prezzo del trattamente a essere assolutamente vantaggioso ... è poco più del 25% di quello che pago io che sono, così sembra, quello che le paga meno in tutta Italia! ... bisogna vedere com'è il risultato ovviamente, ma il prezzo è assolutamente da realizzo |
| inviato il 11 Maggio 2017 ore 15:57
Fatto Paolo.... adesso però ti invito ad intervenire! dov'è, dov'è, dov'è? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |