| inviato il 20 Settembre 2012 ore 11:39
Riapparso su Amazon.it a 2.013 Questo vetro è peggio di Beautiful..... |
| inviato il 20 Settembre 2012 ore 13:29
Su Amazon.it non è disponibile. |
| inviato il 20 Settembre 2012 ore 13:35
Si, non disponibile ma a 2.013 come una settimana fa. In questi ultimi gg invece da amazon.it era scomparso, vi era solo un rimando a cenditpri esterni ad un prezzo di oltre 2.600 euros |
| inviato il 20 Settembre 2012 ore 14:17
Dal test di The Digital Picture, già linkato ma che riporto, mi sembra di notare che le differenze non siano così elevate, soprattutto alle focali superiori.... E' evidente che la variabilità di resa tra i vari esemplari del "mk 1" abbia un po' minato la fama di questa lente, altrimenti tutt'altro che disprezzabile! Di sicuro il prezzo praticamente raddoppiato mi sembra veramente eccessivo a confronto, così come mi sembrò assurdao l'impennata finale del prezzo del "mk 1" prima dell'uscita di produzione.... e che mi spinse a prendermi un ottimo esemplare usato (accuratamente testato prima dell'acquisto) ad una cifra decisamente più ragionevole. La cosa che più mi piace del nuovo è il fatto che si estenda con l'aumentare della focale, col vecchio questo "controsenso" proprio non lo digerisco! www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=7 |
user14103 | inviato il 20 Settembre 2012 ore 15:08
Chi vuole fare la corsa all'acquisto Qui ce ne uno pronta consegna prezzo non troppo popolare ... |
user362 | inviato il 20 Settembre 2012 ore 20:28
Domani vado a ritirarlo,mah... speriamo in bene |
| inviato il 20 Settembre 2012 ore 22:44
Facci sapere com'è! Quanto l'hai pagato per curiosità? Io sono sempre in dubbio se prendere il 24-70II o praticamente con la stessa cifra 16-35 II e 24-70 Tamron.. propenderei per la seconda soluzione a meno che il 24-70II non si riveli proprio eccezionale.. aspettavo ancora qualche parere :) |
| inviato il 20 Settembre 2012 ore 22:56
Dicci dicci Osso, mi raccomando... |
user14103 | inviato il 21 Settembre 2012 ore 11:08
Attendo con trepidazione ... Mi raccomando Osso ... Illuminaci .... |
user362 | inviato il 21 Settembre 2012 ore 13:27
L'ho ritirato questa mattina in negozio,ho fatto qualche scatto al volo,purtroppo la CF non era la mia e quindi per il momento non posso mostrare niente,ma dalle prime impressioni trattasi di ottica spettacolare con una nitidezza impressionante gia' a f2.8 e anche con uno sfocato accentuato |
| inviato il 21 Settembre 2012 ore 13:33
Ecco proprio lo sfuocato mi interessa. Il vecchio modello era notevolissimo a riguardo mentre finora quello che ho visto in giro fatto col nuovo mi ha lasciato con la bocca asciutta. Anche il buon Ken trova il nuovo modello discreto come bokeh, mentre giudicava eccellente il precedente. Poi come incisione non si discute, il II è unanimemente riconosciuto come spettacolare. |
| inviato il 21 Settembre 2012 ore 13:55
Lo sfocato, in particolare la sua morbidezza, e la risolvenza pura sono due caratteristiche delle ottiche che (purtroppo) tirano le caratteristiche di progettazione verso due direzioni diametralmente opposte. Per avere un buon bokeh alcune aberrazioni ottiche non vanno corrette completamente, questo accorgimento rende morbidi i bordi di oggetti sfocati, donando quella cremosità tanto piacevole e ricercata. Ovvio che poi si possono raggiungere dei compromessi molto interessanti, specie con software evoluti che un tempo nemmeno si potevano immaginare. Col digitale l'ago della bilancia nella progettazione ottica si è un po' spostato evidentemente verso il parametro della risolvenza, la "massa" apprezza più facilmente un'immagine nitida di una con un buon bokeh..... sebbene molti, trovandosi davanti alle immagini eseguite con le buone vecchie ottiche (servono esempi?), inconsciamente vi individuino qualcosa di diverso e molto piacevole! ;-) Da quel che si sente dire quindi, il nuovo 24-70 ha sicuramente una migliore risolvenza, ma altrettanto sicuramente non potrà raggiungere la morbidezza dello sfocato del vecchio modello..... Questo secondo quanto la teoria vorrebbe, poi chissà che la pratica non ci riservi qualche sorpresa! |
user14103 | inviato il 21 Settembre 2012 ore 14:53
Io continuo a documentarmi ecco mi sa tanto che che questo ottica sia fatta sulla falsa riga del 70/200 L II e se tanto mi da tanto "........spettacolare ... |
| inviato il 21 Settembre 2012 ore 16:32
Io l'ho appena ordinato e probabilmente mi arriverà alla fine della prossima settimana. A suo tempo avevo cambiato il 24-70 1 con il 24-105 4 is, non per la resa, che era ottima, ma per l'ingombro. Con il 24-105 mi sono trovato molto bene, ma ho sempre rimpianto il bokeh dell'apertura 2,8. Adesso che il 24-70 2 ha un ingombro minore, lo reputo il top per il reportage e la fotografia di viaggio e quindi ecco il perchè della mia scelta. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |