| inviato il 28 Aprile 2017 ore 9:27
decisamente la a7 Però usandola con le sue lenti e non con adattatori e altre cose varie. Le-a4 escluso che è veramente ottimo con le lenti Sony A |
| inviato il 28 Aprile 2017 ore 9:41
oltre che per sport ed avifauna anche di notte eh! Effettivamente ha qualche problema di blob con le luci notturne ma nulla che in piccolo cambio di composizione non possa tenere facilmente sotto controllo. Anche eventuali adattatori per ottiche "aliene" influiscono sulla cosa, l'impostante è che l'interno dell'adattatore stesso sia nero opaco e non color alluminio come ho visto in qualche caso (un M42) Mettere a fuoco manualmente, una volta presa l'abitudine e conosciuto "lo strumento", non è assolutamente difficile, al max si può ricorrere a "preistorici" stratagemmi come quello di prefocalizzare in un punto... |
| inviato il 28 Aprile 2017 ore 9:51
Skylab59 ha scritto: seguo, con il fermacarte a tracolla... MrGreen Seguo a ruota e appoggio il fermacarte acquistato recentemente |
| inviato il 28 Aprile 2017 ore 15:32
Avendo iniziato con la preistorica D3000 e ancora uso molto il prefocus con AF centrale ma le ml in genere non mi pare lo gradiscano, soprattutto quelle a solo contrasto. Maxcasa, venderesti la tua A7 per 600€ ? Io l'elettronica non la rivendo in genere, data la svalutazione la tengo li come eventuale muletto, ho ancora tutte le mie camere che al massimo presto. |
| inviato il 28 Aprile 2017 ore 15:37
Avendone 2 e avendo anche una a6000 potrei venderla e prendere una a7s o una a7mk2 |
| inviato il 28 Aprile 2017 ore 15:41
anche se non ne sento la necessità per ora |
| inviato il 28 Aprile 2017 ore 19:06
Maxcasa era solo una provocazione. |
| inviato il 28 Aprile 2017 ore 19:31
Ottima macchina per un uso generale. Completa e non superata. Eccellente per uso con ottiche vintage. Ottimo acquisto al momento soprattutto per chi non insegue l'ultima uscita ma vuole concentrarsi sulla fotografia. Con cifre intorno a 1000-1500 euro è possibile costruirsi un corredo manuale Contax-Leitz di eccellenza. Oppure divertirsi con ottiche di basso valore economico, ma di qualità e comunque divertentissime nell'uso. Ce l'ho da 3 anni e mi ha resuscitato ottiche meravigliose ormai cadute nel dimenticatoio e impossibili da montare su Canon ff. Ad esempio tutte le FD, nel mio caso soprattutto i tre 50/1.2, e l'85/1.2. Alcune Contax, soprattutto il 28/2, ottica stellare, che non montava su 5Dx. E poi tutte le altre meno diffuse, Topcor, Hexanon, Rokkor, per cui ho trovato adattatori anche a 10 euro perfettamente funzionanti. |
| inviato il 28 Aprile 2017 ore 19:36
Quali grandangolari tra 20 e 35mm vintage o meno, dal prezzo medio o economico ma di qualità indiscussa si può consigliare? Dai 50mm ai 135mm so che se vado con i vecchi Zeiss x Contax non sbaglio. ma sui grandangolari non saprei. Il vecchio 28/2.8 zeiss Contax era eccellente su pellicola, ma mi pare che sul digitale ha qualche problema ai bordi per l'inclinazione dei raggi non gradita al digitale. |
| inviato il 28 Aprile 2017 ore 19:57
35 io uso un summicron R e il Voigtlander 1.4 ne sono soddisfatto |
| inviato il 28 Aprile 2017 ore 20:06
Grazie. vado a leggere. non ho mai provato un' ottica Leica, potrebbe essere l'occasione giusta. money permettendo. |
| inviato il 28 Aprile 2017 ore 22:14
Io ho il voigtlander 40mm 1.4 e hai due ottiche in una, da 1.4 a 2.8 è un obiettivo con carattere per ritratti ambientali con un bokeh un po' nervoso ma che ho imparato ad amare, e a f8 è una lama, perfetta per fare street. Penso che si ottima per cominciare con le ottiche per Leica |
| inviato il 29 Aprile 2017 ore 16:56
Sulla prima non hai usato un diaframma troppo aperto? Potevi ottenere più pdc, sulla seconda potevi aprire al massimo per il motivo contrario, inoltre si perde molto nel caricare qui su juza (non si legge bene lo stemma), ma anche nelle zone buie di rumore non ce n'è l'ombra. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |