| inviato il 18 Luglio 2018 ore 20:30
135L tutta la vita, peso e resa più caratteristica......... Ora se non hai un art non fai foto, poi che siano senza personalità...vuoi mettere a vedere l'immagine al 500% |
| inviato il 18 Luglio 2018 ore 22:33
Perchè adesso gli obiettivi hanno anche una personalità? E da quando se è dato sapere? Io ho sempre saputo che l'obiettivo si chiama così perché è, anzi deve essere (e questo per definizione) OBIETTIVO appunto e quindi, in forza di quanto appena detto, una certa sua personalità l'avrà la fotografia con esso ripresa ma sia chiaro: se l'avrà sarà solo per merito del FOTOGRAFO! Se poi qualcuno preferisce spacciare i difetti dell'obiettivo per ciò che lui, e solo LUI, non è capace di infondere alle proprie opere beh ... se permettete questo è un problema SUO! |
| inviato il 18 Luglio 2018 ore 22:39
“ Peccato che dopo la mezza giornata a tenerlo in mano avevo il braccio "lievemente" affaticato e tendente al tremolio... „ Tu ssi 'na pippa ... Io sono 1.73, 54 anni (vabbè, allenato, nuoto e ciclismo), ma faccio una giornata con il 70-200 2.8 e sto benissimo. Ho potuto provare il 135L e ... vorrei ANCHE quello: secondo me è magico. |
| inviato il 18 Luglio 2018 ore 23:14
Due lenti da avere Io le ho entrambe Portabilità e cremosita' contro versatilità e certezza del risultato Il peso, l'ingombro e l'utilizzo che ne farai ti faranno scegliere per l'una o per l'altra, ma in un corredo che si rispetti per me devono convivere |
| inviato il 19 Luglio 2018 ore 6:24
Mi sa che hai ragione Riccardo |
| inviato il 19 Luglio 2018 ore 7:23
@ Alvar Mayor.: occhio che sono stato quasi linciato dopo aver aperto il topic "fotoamatori o mezze seghe?" dove facevo sarcasmo su chi segue la moda del "viaggiare leggero". Comunque, la versatilità di uno zoom non è paragonabile a quella di un fisso. Come sempre, dipende dall'utilizzo : se si fa cerimonia, vedo quasi obbligata la scelta della focale variabile, mentre in altri contesti dove lo spazio di movimento non è un problema, viva i fissi. E parla uno che ama i fissi. |
| inviato il 19 Luglio 2018 ore 7:24
Quindi, viva il 135, che reputo il gioiello nel mio corredo. |
| inviato il 19 Luglio 2018 ore 8:20
“ Luchino85 il 135 devo ancora prenderlo in mano e provarlo però da quello che leggo ingiro è un'ottica che difficilmente ti delude. „ Non ti delude se rispetti i tempi di sicurezza. Se poi hai il braccio bionico, puoi scendere tranquillamente al di sotto!!! p.s.: il biancone ti imbarazza? Ma va là... io giravo tranquillamente per sagre/feste folk col bianchino f4 is, ricevevo più complimenti per l'attrezzatura che per le foto!!! |
| inviato il 19 Luglio 2018 ore 8:31
Io giro ore col 200 2.0...... |
| inviato il 19 Luglio 2018 ore 8:34
“ Giuliano1955 Io giro ore col 200 2.0 „ Quell'ottica da 5.000 euro?   |
| inviato il 19 Luglio 2018 ore 8:47
Non e' l'ottica da 1,6 Kg a fare la differenza di peso nemmeno se accoppiata ad una 1dx. Il problema è il corredo che ci si porta dietro nello zaino. Uscire in giro per la mia città con un 70-200 2.8 e una 1dx NON e' affatto la stessa cosa che portarmi la stessa combinazione in una vacanza in India dove Nello zaino ho anche il mio grandangolo, il mio fido 35 1.4, l'onnipresente 50 1.2 e la 6d come secondo corpo. La differenza non e' il peso singolo ma quello cumulato |
| inviato il 19 Luglio 2018 ore 9:01
Per questo dopo l'autoriduzione del corredo ho ripreso un 70-200/2.8 che può sostituire diversi fissi ed è stabilizzato, in viaggio però porto l'85/1.8 una piuma che mi ha dato grandi soddisfazioni. In basso ho 16-35 e 35/1.4 tutto quà. Mi trovo bene, il problema del 135 nel mio caso sarebbe una ridondanza e ritorna l'eterna oscillazione del 3d. |
| inviato il 19 Luglio 2018 ore 9:02
Perfetto ... la differenza è fra l'uscita mirata, dove nella peggiore delle ipotesi vai in giro con 3,5 chili addosso, e l'uscita alla cieca ... dove non sapendo cosa troverai sei costretto a portarti dietro tutto il corredo in uno zaino che, solo lui, pesa 3 chili! |
| inviato il 19 Luglio 2018 ore 9:06
Sì Luigi, proprio quella. Pesa oltre 2500gr. |
| inviato il 19 Luglio 2018 ore 13:26
“ Perchè adesso gli obiettivi hanno anche una personalità? „ dato che sei un saccente,quindi poco elastico, mi spiego meglio i Sigma pur buone lenti non hanno un "impronta" che altri brand mostrano, tipo Zeiss o Leica oppure alcune Canon, che anche con i loro difetti hanno una resa più particolare. Spero di essere stato più chiaro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |