RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come "fregare" il Sigma ART 24mm/1,4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Come "fregare" il Sigma ART 24mm/1,4





avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2022 ore 17:22

In Canon infatti a creare questo problema conosco solo il 50L è il 35L tutti gli altri zero o quasi B/F focus comunque risolvibile dalla macchina.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2022 ore 19:57

Io sono assolutamente d'accordo circa l'importanza dell'assistenza post vendita. Canon, da quando ha abolito i CS, è diventata una semi-tragedia. E' praticamente impossibile parlare con un tecnico; l'unica possibilità è fissare un appuntamento telematico, e recarsi di persona al centro di assistenza (fortunatamente abito a 30 km. da Milano!). Sigma ha un centro d'assistenza piccolo ma, nella mia esperienza, molto efficiente. Ormai sono di casa (anche in questo caso si tratta di 20-25 km.), e mi sono sempre trovato benissimo (fortunato?). Tamron non ha, SOSTANZIALMENTE, assistenza (anche se i suoi obiettivi sono otticamente ECCELLENTI). Sic et simpliciter! GL

Esperienze di post vendita Canon, seppur di pochi eventi sono sempre state al top. Sarò stato fortunato io, il problema è che se non vivi a Fizzonasco, sei rovinato! I CS sono sempre meno, ma più di uno!

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2022 ore 22:05

@Edmondo. Beh, io non vivo PROPRIO a Fizzonasco. Dico che non è male se vivi in un raggio di distanza "ragionevole" ... Del resto le Case che hanno più centri di assistenza in Italia sono ... una (ed una soltanto!)! E' una questione di dimensioni aziendali Vogliamo paragonare Sigma a Canon? Non ho dati di fatturato/volumi di vendite ma, così ad occhio, è come paragonare il lago di Como all'oceano Pacifico! GL

user28666
avatar
inviato il 25 Aprile 2022 ore 7:41

Faccio un esempio per chi non è convinto di acquistare sigma:
Sigma AF 70-200mm f/2.8 DG OS Sport HSM Canon costa mediamente 1300-1400 euro.
Il Canon 70-200 f/2.8 IS III costa sui 2200 euro.

Ecco, personalmente, per 1000 euro in meno, preferisco spendere 1 intera giornata a farmi una taratura in casa con la dock sigma perché col lavoro che faccio non guadagno 1000 euro al giorno. E sono certo (perché ho usato il nikkor 70-200 VR II) che solo la taratura on-camera sistema sul lato lungo e sballa alla focale corta.

Ora, io come tanti qui, sono un fotoamatore della domenica, e se dovessi mandare in assistenza il Sigma 70-200 e dovesse rimanere via anche per 1 mese intero, non mi interessa minimamente perché ci sono mesi che la fotocamera neanche la guardo. Per un professionista che ci lavora e fa soldi con la fotografia, sicuramente avere un centro assistenza Canon e/o Nikon che sono molto capillari sul territorio e veloci con i fotografi pro, allora il discorso potrebbe cambiare.
Ma per tutto il resto, meno male che c'è Sigma, tamron, Viltrox, Samyang, ecc ecc.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 7:57

Avere a disposizionel'opzione della regolazione fine mediante dock è per me un plus che apprezzo.
Ho avuto un 35 Art che con un po' dì pazienza si è dimostrato essere un'ottica con una precisione ed una risoluzione a tutta apertura notevoli.
In sostanza concordo con Fullerenium.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 21:29

Ecco, personalmente, per 1000 euro in meno, preferisco spendere 1 intera giornata a farmi una taratura in casa con la dock sigma perché col lavoro che faccio non guadagno 1000 euro al giorno. E sono certo (perché ho usato il nikkor 70-200 VR II) che solo la taratura on-camera sistema sul lato lungo e sballa alla focale corta.

La mia esperienza si riassume nel fatto che non è sempre possibile risolvere problemi tramite la taratura, anzi nel mio caso non è stato possibile e Mtrading ha passato mesi a dire che la colpa non è dell'obiettivo, ma della macchina, che gli ho lasciato per svariate settimane. In Canon se qualcosa non va devono trovare loro la soluzione su entrambi i prodotti,. lente o macchina che sia! Le differenze di prezzo, soprattutto per chi ci lavora e sa che c'è la possibilità di trovarsi in queste situazioni, non ha importanza. Io non dico di abitare a Fiazzonasco e immagino che agli amici delle isole, qualunque brand sia complesso da raggiungere, ma ripeto, Sigma ha un solo centro assistenza su tutto il territorio italiano. Per chi non avesse compreso, io non parlo di problemi risolvibili con dock, dato che dopo due interventi importanti sulla lente, me ne hanno data un'altra, che comunque non era sempre perfetta e costante! Questo per quanto riguarda la compatibilità con Canon, che so non essere la più malleabile, anzi. Su Nikon la storia è ben diversa, ma non del tutto. Su ML, non lo so.

user28666
avatar
inviato il 25 Aprile 2022 ore 21:56

Edmondo, infatti nel mio intervento ho fatto un distinguo tra i fotografi della domenica ed i pro.
Per Canon la cosa pare essere più complessa che con i corpi nikon.
Ad ogni modo ciascuno sa cosa gli serve e se ingoiare qualche boccone amaro risparmiando diverse centinaia di euro ad obiettivo.

Ora con le ML è tutto risolto specie perché Sigma produce eccellenti ottiche per il sistema aperto di Sony, quindi piena compatibilità FW.
Canon e nikon invece usano la vecchia politica.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 22:19

Canon e nikon invece usano la vecchia politica.


peggio per loro, infatti da reflex Nikon sono passato a ML Sony MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 23:16

Eccetto Canon, chi ha "diversi" centri di assistenza su tutto il territorio Italiano? GL

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me