RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

F-Stop Lotus







avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2018 ore 11:12

Sì, confermo che il Lotus ha lo scomparto per notebook, ed è proprio lì dietro che si infilano tutti gli oggetti (anche voluminosi) che metto sopra l'icu, ma la mia icu (purtroppo) è la versione SLOPE in quanto non fanno più una medium large.
Questo gli conferisce un aspetto un po' floscio a tutto lo zaino che non gradisco, per questo vorrei irrobustirlo oppure chiudere con il velcro la parte notebook (che non uso).

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 11:27

Ciao a tutti, sapreste dirmi se gli spallacci del lotus sono comodi? Ho già un TTP airport essential, ma, con tutta l'attrezzatura, ha purtroppo gli spallacci poco imbottiti e a lungo andare non sono molto comodi anche se uso la cintura per il bacino e quella per il petto. Sono orientato anche su un MindShift backlight 26l dove mi sembra che ha gli spallacci come uno zaino da viaggio...potreste aiutarmi!?

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 23:46

Oltre al Lotus ho comprato successivamente anche un Satori: la differenza principale tra i due, oltre alle dimensioni, è data proprio dagli spallacci, molto più imbottiti sul Satori rispetto a quelli più leggerini del Lotus. Detto questo, ho usato più volte il Lotus con la ICU "large" e molta roba dentro (due corpi + diverse lenti dal grandangolo all'80-400) e si è comportato tutto sommato benone.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 0:14

Beh, il Satori fa parte di una collezione vecchia ma migliore delle più recenti in tutto e per tutto, a cominciare proprio dagli spallacci. Inoltre ha le retine ai lati per borraccia, treppiede o altro. Troppo comode, non capisco perché le abbiano rimosse a favore di una linea più pulita e meno soggetta a rotture ma meno comoda.

( l'hai trovato nuovo o usato ?)

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 3:15

Il Satori l'ho preso usato ormai più di un anno fa e con il Lotus forma una coppia perfetta. Sul discorso retina: a mio avviso ha i suoi pro e i suoi contro, il Lotus ha dalla sua due ulteriori tasche laterali che mi sono tornati utili in più occasioni. Due differenti soluzioni, francamente non saprei dire quale è più comoda tra le due... ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 15:32

Voi che suggerite??? F-stop mi piace molto, super modulare e lo puoi comporre in base al corredo che hai. a me servirebbe in primis uno zaino da viaggio che posso portare con me in cabina quindi escluderei modelli più grandi e quindi purtroppo più imbottiti. Se devo pensare le pene dell'inferno perché ha degli spallacci non troppo imbottiti, preferisco prendere il mindshift...

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2019 ore 17:51

Il Lotus ha gli spallacci abbastanza sottili, è vero, ma sono molto morbidi e comodi e devo dire che non danno fastidio anche dopo 4/5 ore di camminata in montagna con poco peso.
Con più peso non ci cammino così tanto ed anche in questo caso nessun fastidio.
Altra cosa è il Tilopa che carico come un mulo e ci cammino per ore, mi stanco le gambe ma la schiena e le spalle sono sempre ben protette.
Anche io ho preso il Lotus per utilizzarlo più in città, il Tilopa è davvero grande, in alcuni musei non mi hanno fatto entrare! MrGreen
Anche se devo dire che sto pensando di vendere il Lotus e prendere qualcosa di più adatto ad un ambiente urbano.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2019 ore 6:58

Infatti in ambiente urban uso gli zaini peak design ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2019 ore 16:10

Se a qualcuno può interessare, ho messo in vendita il mio Lotus con la icu medium slope.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2019 ore 16:15

Un po' fuori mercato dai MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2019 ore 16:18

Ciao, ho acquistato il Lotus con ICU medio e large. Anche io ero timoroso per gli spallacci ma....mi son dovuto ricredere. Corpo macchina, drone, osmo pocket e Gopro, tutto senza problemi; in aereo non mi hanno fatto storie e camminando, dopo aver regolato bene gli spallacci, nessun dolore di sorta.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2019 ore 16:19

Un po' fuori mercato dai MrGreen

Devo svenderlo?
Se l'ho usato 3/4 volte è tanto...
Per prenderlo nuovo si spendono quasi 300...

Comunque quello è il prezzo iniziale, poi magari si vede se qualcuno è interessato ci si viene incontro.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2019 ore 16:21

No ci mancherebbe...

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2020 ore 15:19

Aggiorno il thread dato che ono alla ricerca di uno zaino per trekking giornalieri (media di 20 km) e per le uscite dedicate alla fotografia.
Stavo pensando al lotus come possibile candidato abbinato ad una ICU Small PRO (Fuji x-t20, xf10-24, xf55-200, filtri, scatto remoto e forse samyang 12 per foto notturne).
Sono timoroso per la comodità degli spallacci (che ho letto essere sottili), per la comodità dello schienale e per la sudorazione in caso di trekking estivi.
Vorrei chiedere ai possessori pareri in merito.
Leggendo questo thread, credo che come dimensioni sia adatto per ospitare oltre alla ICU small pro anche softshell, piumino e vari maglie/pile di ricambio per il trekking oltre al cibo.

Altro candidato sarebbe il Loka UL. Sembrerebbe perfetto per il trekking, ma lo vedo più ingombrante nel caso di uscite dedicate in cui non è necessario affrontare percorsi lunghi o sentieri.
Consigli?

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2020 ore 23:02

Dopo tre anni abbondanti di utilizzo del Lotus e un paio d'anni in cui ho affiancato al Lotus un altro F-Stop, il Satori da 62 litri, ti consiglierei per trekking giornalieri piuttosto lunghi di scegliere un F-Stop con spallacci più imbottiti del Lotus, come ad esempio il Tilopa (o appunto il mio Satori che però è fuori produzione).

Confermo i giudizi iper positivi per il Lotus e il fatto che per un uso turistico è meraviglioso, così come è utilizzabilissimo per camminate belle lunghe anche se caricato per bene, ma se l'utilizzo principale è legato ai trekking indubbiamente avere spallacci più imbottiti può fare la differenza, soprattutto se i trekking sono ripetuti per più giorni.
Alla fine le maggiori dimensioni non le vedo come un problema particolarmente rilevante se l'utilizzo è quello detto, occhio solo che il Tilopa - almeno formalmente - supera le dimensioni dell'imbarco a mano per praticamente tutte le compagnie aeree, anche se ho letto che generalmente lo si riesce a portare a bordo.

Per quanto riguarda lo schienale li trovo comodi e confortevoli anche se indubbiamente (come è ovvio che sia) la gestione della areazione di uno zaino specifico per trekking non può che essere migliore. Ma non si può avere botte piena e moglie ubriaca: se si cerca un sistema ad apertura posteriore tocca scendere a compromessi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me