RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

AMD Ryzen vs MacPro in Photoshop


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » AMD Ryzen vs MacPro in Photoshop





avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 17:03

.o lanci un render e continui a produrre con altri programmi ,ecc un imac ti arriva a 100 gradi in un attimo e va a singhiozzo, non confrontiamo macchine prosumer con workstation fatte per lavorare sempre al 100%.
difatti questi test mi lasciano perplesso... sul sito riporta di chiudere tutte le applicazioni ed eseguire il test, beh io avevo 10 programmi aperti e pure l'emulazione di Win7 attiva, sempre 27", chiuso tutti i programmi, sempre lo stesso tempo. Ok non è un tempo da record, ma io su photoshop non ho mai usato quei filtri, le macchine, sia win che mac andrebbero upgradate se c'è necessità, altrimenti son soldi buttati.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 17:10

@Husqy
ma tu fai 27" con un mac pro quad core? Eeeek!!! ma parli dell'immagine che ho messo io quella da 12227 pixel o di quella del test piu piccola?

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 17:14

@Husqy
ma tu fai 27" con un mac pro quad core? Eeeek!!!
si, ma forse dovrei riavviare, sono 2/3 giorni che va a diritto MrGreen

quella del test 4500px

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 17:23

In realtà è da oltre 30 anni che lavoro su workstation, comprese le SGI negli anni 90, per cui sono perfettamente cosciente delle differenze tra l'iMac e WS Xeon.

L'iMac l'ho preso perché oramai è da diversi anni che i rendering e l'ingegnerizzazione dei progetti li trasferisco ad altri colleghi occupandomi principalmente della direzione artistica.

Ero titubante sull'acquisto dell'iMac 5K proprio per le esperienze su altre WS e sui MacPRO ma, operando principalmente con Autodesk Fusion 360, SketchBook, la suite Adobe oltre che settare con Keyshot le anteprime dei rendering, mi sono convinto.

La sorpresa è che questo iMac mi stupisce per quanto è "prestante" nonostante tutto quel che si dice Cool

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 17:27

capisco ,si è un ottima macchina e il clock elevato lo fa andare da dio su la maggior parte dei software attuali che purtroppo non sfruttano la potenza dei computer piu carrozzati.
L'unico problema, secondo me , è la dissipazione negli imac .

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 17:28

inviato il 13 Aprile 2017 ore 17:14

" @Husqy
ma tu fai 27" con un mac pro quad core? Eeeek!!!" si, ma forse dovrei riavviare, sono 2/3 giorni che va a diritto MrGreen

quella del test 4500px


ah ok MrGreen
si allora il macbook fara sicuramente meglio.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 17:29

Le ventole entrano in funzione solo quando uso Keyshot su scene complesse e anche in estate la macchina è più fresca della Cintiq che è collegata come secondo monitor!

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 17:33

ah ok MrGreen
si allora il macbook fara sicuramente meglio.
ok la macchina è ininfluente al riavvio, il tempo è quello MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 17:38

Non avevo mai pensato al numero dei core per svolgere diverse attività in parallelo, pensavo dividessero lo stesso calcolo in più unità. In effetti ha più senso siMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 22:15

ho fatto il test anche col portatile 2,3 GHz Intel Core i5 beh 51" no non va meglio del mac pro

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 22:57

certo i5 pensavo fosse i7

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2017 ore 9:41

comunque dal test si evince che un con l'iMac 5K 4GHz intel i7, si impiegano 4secondi e con un Ryzen 1700 ci vogliono 8,8secondi... quindi il test per me dice poco o nulla sulle prestazioni/costi, se al pc metti un monitor 5k come all'imac spendi la stessa cifra se non di più e viaggi più lento del doppio... MrGreen

p.s. è il primo test in cui un pc costa di più e va la metà MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2017 ore 10:33

comunque dal test si evince che un con l'iMac 5K 4GHz intel i7, si impiegano 4secondi e con un Ryzen 1700 ci vogliono 8,8secondi... quindi il test per me dice poco o nulla sulle prestazioni/costi, se al pc metti un monitor 5k come all'imac spendi la stessa cifra se non di più e viaggi più lento del doppio... MrGreen

p.s. è il primo test in cui un pc costa di più e va la metà


io continuo a dubitare del risultato, c'è qualcosa che non torna, di sicuro.
Qualsiasi altro i7 o i5 - anche overcloccato - segna tempi doppi rispetto a quelli di questo iMac5k... che non ha un processore speciale, nè miracolato ;-) e che per velocità di clock è di sicuro inferiore.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2017 ore 10:44

quello che è sicuro è che i test hanno valore "simbolico" dicono poco, andrebbero contestualizzati al lavoro che le macchine devono svolgere...
perché una macchina come quella di Jakdaniel1975, non può spuntare un secondo solo rispetto ad un iMac, se guardi il test potresti dire che lo prendo a fare il Mac Pro (ed è vero se usi Photoshop è attualmente sprecato), in realtà poi le prestazioni sui rendering non sono paragonabili.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2017 ore 11:00

@Perbo
Sia con il file del test che con quello di Jakdaniel i risultati sono quelli... non so se i tizi del test hanno usato una versione precedente della CC ma quello che ottengo è questo!!!

Spero che il video si veda autode.sk/2p2qCFI

Aggiungo anche quello con l'immagine da 12247x8165 pixel autode.sk/2pdDgRN

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me