JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@davide85 si davide, confermo anche io... non e' un link pubblico... ti ho mandato una richiesta di accesso via dropbox, ma penso sia meglio se metti il link pubblico :-)
“ cerco il prodotto in questione su mamma Amazon e sono lieto di spendere qualche decina di euro in più ed avere questo tipo di garanzia "fraterna". „
e su questo la penso esattamente come te, non mi riferisco infatti alla garanzia ma alla politica dei resi, che, opinione personalissima, forse eviterebbe anche quelle poche decine di euro in più se fosse solo un minimo più "selettiva"...stop...amici come prima...ok Fabri?
Due parole su Amazon e la sua politica resi. Amazon non è fessa, difatti fa un mare di soldi, la sua poltica resi tende ad incentivare l'acquisto a distanza che può essere effettuato con maggiore tranquillità proprio perchè se non si è soddisfatti dell'acquisto si può rendere senza problemi. Proprio in questo caso parliamo di una macchina che non si trova dietro l'angolo e che non è possibilie per tutti provare in un negozio fisico. Ed Amazon deve la sua forza proprio al fatto di poter portare di tutto a tutti, a chi altrimenti non avrebbe altro modo di arrivarci se non attraverso acquisti on-line meno affidabili. Fanno tanti utili, di certo i resi non incidono, sono dei costi necessari come la pubblicità, costi che portano a loro volta utili perchè senza questa politica resi Amazon non sarebbe Amazon.
Ho volutamente messo i raw per permettere ad ognuno di farsi una opinione personale anche in base alle proprie capacità di postproduzione. Le mie considerazioni sono che il foveon è davvero diverso rispetto a tutto ciò che c'è in giro (bayer), ho la dp1 e la dp2 merrill e devo dire che non esiste un simile concentrato di qualità in un corpo così piccolo. Ma queste cose sono state già abbondantemente discusse in passato, quello che posso aggiungere io è che la sony è una signora macchina che con le ottiche giuste tira fuori risultati eccellenti. In base alle mie capacità di pp dei due tipi di raw (che è una variabile fondamentale), posso dire che nelle foto al parco le due sono parecchio vicine e le differenze le noto a forti ingrandimenti; nel tramonto con nuvole preferisco globalmente la sony, anche se la dp1 riproduce le nuvole con maggiore "spessore", nel secondo tramonto si vede tutta la differenza fra bayer e foveon nelle sfumature colore. Aggiungo che ho avuto modo di fare qualche foto in b/n passeggiando per il centro qui a Roma con la scatoletta in tasca (dp2m) e sono venuti fuori dei risultati incredibili. Nel b/n sono strumenti impressionanti, ma anche questo già si sapeva
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.