RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Crop Factor 4K cambia su Canon EOS 5D Mark IV inclusa nel prossimo aggiornamento & altro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Crop Factor 4K cambia su Canon EOS 5D Mark IV inclusa nel prossimo aggiornamento & altro





user14103
avatar
inviato il 29 Marzo 2017 ore 19:21

Se devo spendere 500 euro per avere qualcosa in piu nel comparto video li metto da parte per la A9..:):)...se fosse gratis.il discorso cambia...ma prima lascio andare avanti voi...:):

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2017 ore 19:59

Scusate ma perchè dite 500 euro?


era il costo per l'aggiornamento firmware sulla c100.
rendeva l'af in modalità video.

qui si presume uguale.
non si tratta di poche righe di coding ma di un vero e proprio aggiornamento a livello strutturale del software di controllo senonchè alcune modifiche hardware interne.
poi oh, se lo fanno gratuitamente sono il primo ad esserne stracontento, anzi che dico, stracontentissimo !!

comunque parlare ora di qualsiasi cosa è prematuro.
l'unica cosa certa, qualunque decisione canon prenda, è che ce lo metterà nel cul0, per cui tranquilli e... preparate la vasella ! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2017 ore 20:23

Purtroppo secondo qualche negoziante la 5D mk4 si reperisce con difficoltà, quindi probabilmente da tempo sapevano che sarebbero usciti con questa cosa ed hanno chiuso i rubinetti, in attesa di consegnare le nuove macchine modificate.

Dico portroppo perché su questa macchina un pensierino ce lo stavo facendo, e visto che del video "non me me po frega' de meno" e che una macchina così non la rivenderei a breve, a me un deprezzamento del "vecchio" modello farebbe solo piacere. MrGreen motivo per cui consiglio a tutti di lasciarlo in negozio ed aspettare il nuovo MrGreen

P.S. su Canonrumors mi sembra di aver capito aggiornamento firmware libero e per tutti, ma adeguamento hardware a pagamento. Se questa è la linea che adotteranno, il prezzo dell'aggiornamento non potrà essere molto lontano dalla differenza di prezzo tra gli ultimi pezzi non aggiornati ed i nuovi. Sempre che il giochetto di svuotare i magazzini di cui dicevo non gli riesca...

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2017 ore 20:43

EVVAI, bordello !!! MrGreenSorriso;-)

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2017 ore 20:58

Purtroppo secondo qualche negoziante la 5D mk4 si reperisce con difficoltà, quindi probabilmente da tempo sapevano che sarebbero usciti con questa cosa ed hanno chiuso i rubinetti, in attesa di consegnare le nuove macchine modificate.


Adoro queste dietrologie semicomplottistiche, anche se prive di logica (dal punto di vista di Canon) e con effetti comici.
Faccio un paragone simile per far capire l'assurdità di quanto scritto.
In vista dell'uscita della 6d mk II è più probabile che Canon:
a) smetta di mandare in giro mesi prima le 6d perché sa che di lì a poco annuncerà e dopo un altro mese o due metterà in commercio la 6d mk II oppure
b) cerchi di "sbolognare" quante più 6d possibili (altresì detto "svuotare i magazzini") proprio perché sta per uscire il modello nuovo?

A poster(i) l'ardua sentenza.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2017 ore 21:00


era il costo per l'aggiornamento firmware sulla c100 e 1dc.
rendeva l'af in modalità video.

qui si presume uguale.
non si tratta di poche righe di coding ma di un vero e proprio aggiornamento a livello strutturale del software di controllo senonchè alcune modifiche hardware interne.
poi oh, se lo fanno gratuitamente sono il primo ad esserne stracontento, anzi che dico, stracontentissimo !!

comunque parlare ora di qualsiasi cosa è prematuro.
l'unica cosa certa, qualunque decisione canon prenda, è che ce lo metterà nel cul0, per cui tranquilli e... preparate la vasella ! MrGreenMrGreen

L'aggiornamento riguardava le c100 e c300, ma dubito che fosse solamente firmware, dato che veniva aggiunta la tecnologia dual pixel cmos che, pur se limitata ad una superficie ridotta del sensore, richiede una struttura particolare dei fotodiodi...

Peraltro i firmware della c100 sono scaricabili dal sito canon, e sono stati differenziati per le fotocamere con e senza modifica.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2017 ore 21:30

Rcris e che succede nel caso (b) se un mese prima dell'annuncio le hai sbolognate tutte?

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2017 ore 21:39

Rcris e che succede nel caso (b) se un mese prima dell'annuncio le hai sbolognate tutte?


Finora non è mai successo (infatti trovi ancora tranquillamente la 5d mk 3).
Se mai succedesse probabilmente licenzierebbero qualcuno perché ha sbagliato i conti (o hanno prodotto troppo poco del vecchio modello o hanno ritardato troppo il nuovo).

avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2017 ore 0:35

Posso dire la mia?
Premetto che io di video non ne faccio. Mi piacerebbe ma non sono capace, e non ho molto tempo a disposizione.
Canon ha fatto una grossa cretinata nel non mettere le nuove schede piu' veloci come la Cfast e le XQD II
Non si sono resi conto che hanno fatto imbufalire una buona fetta di videomakers. E che sono quest'ultimi che spesso usano la serie 5, in quanto ai paesaggisti e ritrattisti, la 6d basta e avanza.
Pertanto le vendite della 5D IV secondo me non sono andate come si sarebbero aspettati. I fotografi hanno spesso preferito prendere la serie 1 e affiancare a questa una 5DsR. La 5DIV rimaneva a meta': ripeto va benissimo ed io ne sono strafelice, specie per chi viaggia e deve avere una sola macchina che faccia tutto bene.
Ma non tutti viaggiano....
Per quanto riguarda il riscaldamento: anche la Sony A7rII scalda e talvolta si blocca. E' un problema noto. Inoltre se scalda vuol dire che la gia' non eccellente durata della batteria potrebbe essere ancora inferiore.
Per il resto ho fatto tutto il viaggio in Thailandia e Cambodia con la 5D IV, e non ha mai cannato uno scatto. Veramente un mulo.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 1:26

L'aggiornamento riguardava le c100 e c300, ma dubito che fosse solamente firmware, dato che veniva aggiunta la tecnologia dual pixel cmos che, pur se limitata ad una superficie ridotta del sensore, richiede una struttura particolare dei fotodiodi...

Peraltro i firmware della c100 sono scaricabili dal sito canon, e sono stati differenziati per le fotocamere con e senza modifica.


grazie della precisazione hbd ;-):-P

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 2:06

In ogni caso, a meno dei dettagli delle modifiche, il caso delle c100 e c300 è del tutto analogo a quello della 5d mark IV.

Hanno ritenuto che fosse utile per la clientela aggiungere una determinata funzione (sistema dual pixel cmos, pur se limitato), e hanno offerto l'opzione di averla, pur se con un intervento non gratuito (anzi, sarei stato lieto se avessero aggiunto tale opzione anche per la 1dc, ma probabilmente all'epoca aggiungere la tecnologia dual pixel cmos ad un sensore full-frame creava complicazioni tecniche non indifferenti, costi a parte).

Tuttavia per la 5d mark IV non vi è ancora nulla di confermato, quindi è prematuro portare avanti lamentele sulla base di congetture.

user14103
avatar
inviato il 30 Marzo 2017 ore 8:17

Bene quindi se faranno pagare l'upgrade immagino che i modelli usciti con questo nuovo firmware per forza di cose costeranno di piu delle 3100 euro che si trovano attualmente ..

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 10:24

scusate non ho capito bene una cosa..ma questo aggiornamento di firmware sara a pagamento? se è cosi non credo che sia una bella mossa perchè poi in due secondi sara su torrent MrGreen

avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2017 ore 10:42

Siamo consumatori e non consumatori di caramelle e penso che meritiamo rispetto, perché per il nostro hobby spendiamo tanti soldi che ci guadagnamo con fatica. Chi si è precipitato a comprare questa dannata 5D IV, uscita con un prezzo stratosferico senza alla fine grande merito, ora si ritrova con un modello da aggiornare forse a pagamento o senza aggiornamento e quindi deprezzato. Sarebbe in ogni caso una vergogna e chi non si indigna per una cosa del genere è un lacchè, perché con il suo servile ossequio conciliante danneggia anche gli altri consumatori minimizzando comportamenti scorretti che stanno diventando la prassi, non dobbiamo fare noi da beta tester ma fanno uscire il nuovo modello solo quando è all'altezza e pronto senza grandi magagne. Uso o non uso della modalità video che in ogni caso fa parte del pacchetto che hai comprato e pagato salato, anche se oggi non lo usi ma che un domani potresti appassionarti e usare. Un aggiornamento firmware che migliora la gestione della macchina è auspicabile un aggiornamento hardware a pagamento no, due modelli così in corsa dopo pochi mesi dall'uscita è una scorrettezza gigante perché declassa un bene appena acquistato, nato volutamente castrato e ora per controbattere la concorrenza aggiornato a pagamento.

user14103
avatar
inviato il 30 Marzo 2017 ore 10:46

scusate non ho capito bene una cosa..ma questo aggiornamento di firmware sara a pagamento? se è cosi non credo che sia una bella mossa perchè poi in due secondi sara su torrent MrGreen
?
No possono mettere i tecnici su torrent visto che sara un'aggiornamento che devono fare in cs..

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me