| inviato il 11 Luglio 2017 ore 14:54
Il 100-300 I è lento di suo e basta, le differenze tra Oly e Pana non sono così evidenti come con il 20mm 1.7. E' un problema intrinseco proprio di questo obiettivo, per esempio il 14 f2.5 dello stesso periodo non ha alcun problema con Oly così come altri, che ho avuto e utilizzato. Lenti in poca luce lo sono anche i primi obiettivi Oly, per esempio il 17mm f2.8... o il 14-42 ed che metteva a fuoco dove voleva! |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 12:56
Dimenticavo di accennare anche ai problemi di correzioni in camera, tipo purple fringing e correzioni della lente |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 13:24
Allora perché provi interesse su questo Laowa che ti devi aggiustare in pp distorsione (i Pana contrariamente quanto scrivi vengono corretti) e CA?? |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 21:03
A parte che, essendo rettilineare, "dovrebbe" essere abbastanza corretto come distorsione, costa la metà, pesa la metà, ingombra la metà e ha 1 stop di vantaggio. In pratica mi "servirebbe" per sostituire il 9-18, oggettino da aver sempre con se. |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 22:13
“ A parte che, essendo rettilineare, "dovrebbe" essere abbastanza corretto come distorsione „ Centra nulla che è rettilineare, anche il 7-14 f2.8 è rettilineare eppure ha il 7% di distorsione. Il Laowa ha il 2.9% che non è proprio pochissimo... www.photozone.de/m43/1001-laowa75f2mft?start=1 |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 10:08
Dunque ho verificato la questione vignettatura. Non mi ero sbagliato purtroppo. Ho fatto velocemente stamattina due scatti, uno senza protector, che sicuramente peggiora le cose anche se slim perché occlude parte dello spazio tra i due petali del paraluce, ed uno senza protector e senza paraluce, insomma nudo. Entrambi a f2.0. La vignettatura c'è ed evidente (poi chiudendo la situazione migliora). E' un problema del progetto ottico, c'è poco da girarci intorno e per un UW non è una bella cosa. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2408996 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2408997 Però accetto il compromesso. Cosa che non ho fatto col 7-14 in cui uso filtri da 150mm perché in basso anche coi 100mm vignetta un pochino. Se cerchi l'obiettivo UW perfettino corretto in macchina (perché quasi tutte le ottiche m43 lo sono pesantemente ed in parte è il segreto delle loro prestazioni in dimensioni contenute), devi guardare ad altro. A me questo Laowa ha stregato per come è ben fatto. Se vignetta pazienza, lo correggerò in post, tanto dovrò farlo pure per la geometria. In compenso è piccolo, leggero, meccanicamente perfetto. E monta filtri da 46mm da taschino... Il perfetto complemento per il 7-14 che non porto mai senza motivo (in bici, a passeggio in città per capirci). Diciamo che il 9-18 è il più equilibrato come compromesso e vale ogni soldo. Prometto che nel week end farò foto "più piacevoli" . Gemmino, la scimmia l'ho zittita o si è ingrifata di più? |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 11:32
Comunque non mi pare una cosa grave, vignetta un po', se si vuole con un click si risolve, altrimenti si può pure lasciare. E' però un bel oggettino, piccolo e performante, per me siamo ancora fuori prezzo ma in futuro non escludo l'acquisto. |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 11:43
Sul prezzo, una volta visto dal vivo e fatte le dovute considerazioni, non sono d'accordo. Per dire, un Samyang 7.5mm f3.5 fisheye che è più buio e meno problematico e costoso da realizzare viene 300 euro ora (quindi non appena uscito). Al prezzo di lancio di 467 euro (499$) con 3 filtri utili e spero buoni del valore di circa 100$ (che a me arriveranno con spedizione separata) non mi pare proprio fuori mercato. Tutt'altro... Visto il prezzo praticato qui da noi di ben 719 euro (listino www.onnik.it / www.laowa.it : 599,00 euro + IVA), sotto i 500 euro euro non andrà mai a mio avviso. E data la diffusione scarsa l'usato sarà difficile trovarlo. Per assurdo potrà trovarsi forse più facilmente nella versione alleggerita (150 grammi) da drone (o chissà rimarchiato DJI come il panaleica 15mm...). |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 11:49
Sì certo, le considerazioni sui prezzi sono molto soggettive. Io lo userei 3 volte l'anno quindi non spenderei più di 300€ per averlo, oltretutto non riesco a amare i fissi. |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 13:33
“ Gemmino, la scimmia l'ho zittita o si è ingrifata di più? „ E' tutta agitata, non capisco se per colpa del caldo o meno Adesso sta proponendo una doppietta Laowa + 7-14/8-18; mi sa che invece comprerò una doppietta Beretta e farò fuori la scimmia |
user46521 | inviato il 21 Luglio 2017 ore 14:13
E niente... l'ho ordinato di nuovo... lo voglio provare |
user46521 | inviato il 21 Luglio 2017 ore 14:13
Magari finisce che vendo il pana 8 18 |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 14:19
Monkey Coming Back ( "scimmia di ritorno" ) |
| inviato il 21 Luglio 2017 ore 16:30
“ E niente... l'ho ordinato di nuovo... lo voglio provare „ Il mio commercialista al confronto è un alcantarino |
user46521 | inviato il 22 Luglio 2017 ore 10:03
|
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |