| inviato il 17 Marzo 2017 ore 20:55
Najo,ma gli dai pure corda? |
user46521 | inviato il 17 Marzo 2017 ore 20:58
Purtroppo C1 non regge il confronto ad iso 800 3200 rispetto a dxo, e per me è piu importante quello che un po' di granella che in stampa e a dimensione web non esiste |
| inviato il 17 Marzo 2017 ore 21:01
Paco si chiama approccio diverso alla PP. È come cucinare un ragu di anatra ed uno di pesce utilizzando lo stesso procedimento, impossibile. Eppure sono buoni entrambi... |
| inviato il 17 Marzo 2017 ore 21:07
“ Paco si chiama approccio diverso alla PP. È come cucinare un ragu di anatra ed uno di pesce utilizzando lo stesso procedimento, impossibile. Eppure sono buoni entrambi... „ Scusa Najo... magari faccio fatica a farmi capire... Chi ti sta dicendo che io uso lo stesso procedimento di sviluppo? Lo assumi tu di default? Eppure mi sembra di essere stato chiaro. |
| inviato il 17 Marzo 2017 ore 21:27
“ Si... tutto si può fare.... ma mi domando, PERCHE'? „ Eccoti la risposta... non sei disposto a farlo in maniera diversa. Io questa affermazione la interpreto così: pretendere gli stessi risultati con lo stesso modo di procedere. |
| inviato il 17 Marzo 2017 ore 21:35
Ah ok.... Si... francamente se faccio PP sono concentrato nel messaggio che voglio far passare con l'immagine, non voglio distrazioni di quel tipo che mi constringono a lavorarci ulteriormente sopra. Per me è solo un fastidio in più. Cmq mi rendo conto che c'è gente che per qualche etto in meno si mette lì a usare olio di gomito in pp, oppure si tiene la granella e vive felice ugualmente. Io proprio non ce la faccio... è proprio irritante, mi sento preso in giro... soprattutto nell'era del digitale all'anno 2017.... |
user46521 | inviato il 17 Marzo 2017 ore 21:41
Meno male che non vuoi lavorarci sopra, ti sei preso un foveon che quando hai capito come farlo rendere dopo mille prove stai già pensando di rivenderlo dal nervoso PS: Brrrrrrr quando vedo un file sigma sopra i 400 iso |
| inviato il 17 Marzo 2017 ore 21:58
“ qualche etto in meno si mette li ad usare olio di gomito in pp? „ ...nelle tue gallerie Paco, vedo belle foto ma nessuna di queste per essere fatta aveva bisogno di una macchina particolare... sei ancora li che credi che sia la macchina fotografica a farti fare foto migliori....allora cambia macchina, credimi, non sei ancora arrivato... poi, ti senti preso in giro per la granella? sicuro che non sei già stato preso abbastanza in giro nel 2017 da chi ti fa spendere 2000 euro per un 24-70 quando c'è chi ti fa un 24-80 equivalente a 600 euro? e non parliamo di tutto il corredo....30.000 euro contro 7000... se non ti piacciono le foto del micro 4/3, e non riesci a lavorarle ok, ma non farla passare come se fosse un sistema inferiore perché ha uno stop di granella in più... perché altre cose le ammiraglie ff ancora le vedono con il binocolo pur costando 3x |
| inviato il 17 Marzo 2017 ore 22:17
Granella? Ubi maior, minor cessat |
| inviato il 17 Marzo 2017 ore 22:23
Raga, sopratutto in questa sezione de forum, siamo tutti ( o quasi) dei manovali della fotografia. L'estro artistico non c'è, non c'è lo studio della fotografia; anche io vedo "belle foto" che ricordano le cartoline (mi ci metto pure io), oppure copie di immagini di grandi autori, che poi qualcuno neanche riconosce e pensa che sia pure originale l'interpretazione. Si cambia spesso il corredo, si segue l'ultimo ritrovato tecnologico, ma le foto che si fanno sono sempre quelle, cambierà la velocità dell'AF, i Megapixel, l'ergonomia, ma le foto fanno c@gare come prima Ciao Ivan |
| inviato il 17 Marzo 2017 ore 23:01
“ ma non farla passare come se fosse un sistema inferiore „ E chi l'ha mai detto questo??? Mah.... |
| inviato il 17 Marzo 2017 ore 23:02
“ PS: Brrrrrrr quando vedo un file sigma sopra i 400 iso „ Si hai ragione... ma i 400iso di sigma non sono la sua sensibilità nominale.... I 200 della Oly sì..... |
user46521 | inviato il 17 Marzo 2017 ore 23:04
Ma la sigma la puoi usare come terzo corpo, o solo in occasioni mirate e particolari. Con la oly ci fai tutto e se vuoi ci porti a casa la pagnotta |
| inviato il 17 Marzo 2017 ore 23:07
Si, la sigma ha dei campi di applicazione ben precisi mentre con la oly ci fai un po' di tutto. Ma non vedo dove stia il problema. Se compro una Sigma so che la userò solo per determinate cose. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |