| inviato il 15 Marzo 2017 ore 21:27
  All'inizio anche io ho provato subito a ta ..   .. Poi mi han fatto notare che è bella la resa anche se lo chiudi un po' ed effettivamente era vero    |   
  | inviato il 16 Marzo 2017 ore 0:07
  Da qualche anno ho ricominciato con analogico. Non sviluppo e tantomeno non stampo, non ho nessuna intenzione di risentire quegli odori o di maneggiare chimici. Ho trovato un bravo sviluppatore che me lo fa in tank come preferisco e poi stampa fine art con ingranditore . Inoltre mi scansiona i negativi ad una qualità più che accettabile.     |   
  | inviato il 16 Marzo 2017 ore 3:26
  Ma f/2 è già buio come la notte e volete pure chiuderlo?   Chiuse le ottiche son tutte uguali, tanto valeva prendere un 50 qualsiasi se dovete usarlo chiuso.  |   
  | inviato il 16 Marzo 2017 ore 6:26
  Il mio 50 invece è perfetto,nessun segno,sembra nuovo.  |   
  | inviato il 16 Marzo 2017 ore 9:56
  ne sono sicuro, a tornare indietro agirei diversamente, la prox volta cercherò di essere più razionale..  |   
  | inviato il 16 Marzo 2017 ore 10:36
  purtroppo i cleaning marks tolgono molto valore agli obiettivi.   soprattutto se si tratta di obiettivi con valore collezionistico.   comunque ai fini di un utilizzo pratico, a meno che non siano delle voragini non ci sono grossi problemi  |   
  | inviato il 16 Marzo 2017 ore 10:42
  Ecco perché io prendo solo materiale come nuovo.  |   
  | inviato il 16 Marzo 2017 ore 13:07
  io non ho detto che la lente che ho preso non sta messa bene, anzi, per essere una lente di 50anni è in condizioni eccellenti...ho solo detto che ha dei minuscoli cleaning marks che non tolgono nulla alla foto, a voler essere pignoli (molto pignoli)   postimg.org/image/4earut12j/   postimg.org/image/ecvqhaai3/     non metto in dubbio che quella di Giuliano magari sta anche messa meglio, ci mancherebbe, rimango cmq dell'idea che a 250€ sia stato un ottimo acquisto  |   
  | inviato il 16 Marzo 2017 ore 13:24
  Sicuramente il prezzo è buono.   Ora non ti resta che usarlo, magari non usandolo sempre a TA .......  |   
  | inviato il 16 Marzo 2017 ore 13:29
  cercherò di usarlo al meglio...ripeto Giuliano, tornando indietro lo prenderei da te, sono stato molto imupulsivo, non toglietemi il gusto ora però dai :)  |   
  | inviato il 16 Marzo 2017 ore 13:37
  Ma no, non è un problema, figurati.Manco l'ho messo in vendita per il momento, però, avendone due, uno potrei darlo visto che ho pure il 60.  |   
  | inviato il 16 Marzo 2017 ore 14:31
  Alcuni fotoamatori si accaniscono quasi crudelmente coi propri obiettivi nel tentativo di pulirli    Un po' di polvere non fa nulla e basta soffiarla via ogni tanto con un soffietto. Ditate e unto in generale (soprattutto se secchi) vanno affrontati con liquidi e salviette apposite con delicatezza  |   
  | inviato il 16 Marzo 2017 ore 15:02
  Quotone per Leone.  |   
  | inviato il 16 Marzo 2017 ore 16:24
 
 “  Giuliano1955 „    [OT]   io ho nikon d800 sul tuo 50 summicron dovrei metterci su l'anello leitax per nikon?     ciao   rob  |   
  | inviato il 16 Marzo 2017 ore 19:34
  Si, sei obbligato. Non c'è soltanto Leitax però,puoi rivolgerti a Lolli Adriano qui in Italia.  |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |