JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Concordo con ilrasta, i sigma zoom f 1.8 che avevo detto posson valer la pena poiché nn c'è nulla di simile nel mondo m43, forse i fissi 50 1.4 o 85 1.8 ..certo nn un 70-200 2.8 a meno che nn lo si possieda già e si voglia fare qualche esperimento x meno di €200..
Non ricordavo tutti questi superzoom su apsc... Addirittura un 16-300 e vedo ora anche un tamron 18-400….. Insomma ce ne sarebbe da divertirsi col viltrox.. Dimensioni anche abbastanza compatte. Peccato i pesi tutti ben al di sopra dei 265 GR del 14-140... Ma fino ai 400 si può valutare
A questo punto mi metto alla ricerca di qualche 28mm poco costoso e luminoso (sempre che esista) per capire se la ipotesi può essere presa in considerazione...
Peddinira, scusa, ma che senso sbavare su ottiche superzoom aps-c, comprarle e riadattarle (peggiorandole quasi sicuramente sotto alcuni aspetti, tra cui sicuramente l'AF) montandole su m43? Tanto vale attaccarci un corpo nativo per quelle ottiche, no? Anche perchè i superzoom da 10-12...20x sono sempre un compromesso., tra versatilità estrema (anche se obiettivi molto bui tipo f/6.3 non è che siano molto versatili appena cala la luce) e qualità medio-bassa se paragonati a fissi o zoom con fattore 2-3x al massimo. Oltretutto quelli economici/compatti hanno una qualità costruttiva che spesso lascia a desiderare...per mantenere costi/pesi/ingombri accettabili.
I 28mm poi sarebbero dei 40mm equivalenti su m43 con speedbooster, dove ancora una volta non mancano alternative native economiche e più che decenti. Ripeto: se già li hai è un conto, altrimenti diventa solo sperimentare...pagando comunque non poco per risultati analoghi o inferiori a soluzioni native e più affidabili
Credo che se un ottica fa cagare su apsc continuerà a far cagare anche adattata su Micro 4 /3 con o senza speedbooster... Discorso diverso se si hanno già in casa ottiche di una buona /ottima qualità, magari allora vale la pena provare.
Ma se ci mettiamo a tavolino ce ne sono di ottiche interessanti che magari funzionano perfettamente ma nn son dentro alla lista.. Pensate al sigma 10/20 f 3.5 x apsc,costa nuovo 400..fate voi i calcoli di come si trasforma e poi ditemi se un ottica del genere a 300 usata nn é un super jolly..
Anche io sto aspettando che arrivi, ho controllato oggi il tracking ed ancora non viene aggiornato!! Speriamo con la prossima settimana. Vabbe è anche plausibile, sulla baia c'era scritto consegna dal 26 gennaio e quindi mi tocca aspettare
Apollo lo hai preso su ebay da "xianghuistoreonline"? se sì, anche per me ancora il n. di tracking fornitomi dal venditore non da nessuna info. Consegna prevista tra il 23/01 e il 27/02...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!