RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rivoluzione corrredo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Rivoluzione corrredo





avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2012 ore 23:45

Giusam il 100/2 è un gioiellino.
Certo l'85L è un'altra cosa ma rispetto all'osannato 135L non so... non ci vedo un mondo di differenza.
Poi è piccolo, leggero e costa un terzo.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 18:22

Come dice Marinaio (anche se per altre cose...) sono pazzo...Eeeek!!!

Ho accattato su ebay anche un 85L II come nuovo. Ed è solo colpa vostra con 'sti continui bokeh, separazione dei piani, ariosità, magia, resa onirica...
...se poi mia figlia non viene con lo stacco sognante e cremoso ve lo tiro dietro eh, ché OVVIAMENTE è colpa dell'ottica!MrGreen

P.S. Gianlu se lo uso col paraluce mi promuovi l'acquisto?...Cool

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2012 ore 18:27

Si sei promosso e rischi pure meno visto quanto sporgono queste lenti e il prezzo non proprio da pancake diciamo.MrGreen

Quindi ricapitoliamo, 5DIII con 50L e 85LII per la magia e 70-200ISII per la sicurezza del risultato e resa da bisturi; o mi raccomando il paraluce su tutti e 3 anche perche' lo zoomone ha un solo difetto, soffre di flare anche da luce parassita.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 18:42


Quindi ricapitoliamo, 5DIII con 50L e 85LII per la magia e 70-200ISII per la sicurezza del risultato e resa da bisturi; o mi raccomando il paraluce su tutti e 3 anche perche' lo zoomone ha un solo difetto, soffre di flare anche da luce parassita.


Questa dei flare e luce parassita non la sapevo. Ed io che pensassi che fossi MISTER FISSO vestito da ZOOM.
Ciao Leonardo

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2012 ore 18:47

Si soffre un po' meno del vecchio f2.8 IS che bastava puntarlo verso una fonte luminosa per impazzire, ma non e' del tutto risolto, quindi schermare il possibile con il paraluce e' interessante. Questo difetto come al solito puo' essere usato a proprio vantaggio perche' grazie alla focale e' molto onirico e spalmato, un po' come una nebbiolina o una riduzione di nitidezza.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 20:31

Usti questo non l'avevo ancora notato, complice anche il poco tempo a disposizione che mi relega ormai a nerd da forum + ebay...
Certo nel ritratto ti dó ragione sulle possibilità creative ma nella paesaggistica...? Non farà mica cosí pena da non poterlo puntare controluce, che son spesso le luci migliori... no dài... prometto che uso il paraluce ma dimmi di no...

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2012 ore 20:45

Marco qui trovi un test sul flare e chiudendo il diaframma nella tendina o cambiando la focale vedi il risultato.
www.the-digital-picture.com/Reviews/Lens-Flare.aspx?Lens=687

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 22:28

AHAH!!! Marco, sei un mito!!!!!! l'85L non lo levi piu' dalla macchina, fidati. (taralo per bene come ti ha gia' suggerito Gianluca e impara a domarlo... e' piu' ostico del 50mm 1.2 a parer mio).


avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 23:29

Eeehh... caro Luca... i fissi una volta provati non li molli più...!Cool
Se ti dico che ho addocchiato anche un 180L Macro usato su fredmiranda.com mi uccidi?...MrGreen

Giuro che dopo mi fermo però...!
E meno male che volevo ridurre e monetizzare!!! Bé dài, monetizzare ci riesco lo stesso, ma ridurre... diventerà la solità angoscia... esco con lo zoommone o prendo un paio di fissi... quelli leggeri o quelli superluminosi... e basterà la lente addizionale (bleah) oppure porto il macro..?

Sono un × lo so, ma mi diverto un sacco!MrGreen


P.S. E lassàmo perdé Leica per favore sennò mi sparo... che ho venduto tutto per colpa del telemetro e ora escono con quella meraviglia (blasfema per i puristi-snob ma per me un sogno)!!!!! Vabbé andiamo a nanna che è meglio...

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 23:40

@Marco
MrGreen
ho l'impressione che se vai avanti cosi', non prenderai mai il 24-70 e che lascerai a casa spesso il 70-200II. Quanto scommettiamo? Sorriso
50 1.2 e 85 1.2 creano dipendenza!

;-)
si lasciamo perdere leica... per la prima volta in vita mia sono attratto seriamente da una fotocamera leica. (le lenti pero' me le sogno tutte le notti... con una M e un noctilux penso che raggiungerei la pace dei sensi).

@Giusam
concordo con Marco il 100 f/2.0 e' una delle ottiche canon piu' trascurate (anche perche' l'85 f/1.8 e' notevole). secondo me e' inferiore al 135L solo per costruzione. ho un amico che ha 35 f/2, 50 f/1.4 e 100 f/2 e fa delle cose incredibili! (ovvio, la magia e' un'altra cosa, ma la perfezione e' molto vicina)

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2012 ore 23:48

No il 70-200 non si lascia a casa, se vuoi lo scatto sicuro lo metti sulla macchina e la magia viene grazie al momento speciale. Se invece e' un momento normale e lo devi trasformare in magia monti l'85LII alias la bacchetta magica, o Luca si fa prestare il 50L 1.0 :-P

Ecco bravi lasciamo perdere Leica e speriamo che questo faccia crescere le quotazioni di un paio di meraviglie Leica R ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2012 ore 0:18

No il 70-200 non si lascia a casa, se vuoi lo scatto sicuro lo metti sulla macchina e la magia viene grazie al momento speciale. Se invece e' un momento normale e lo devi trasformare in magia monti l'85LII alias la bacchetta magica


Parole sante, quando si fa un servizio è quasi obbligatorio montare su una fotocamera il 24-70 e sull'altra il 70-200. Poi appena si può meglio condire il tutto con qualche magia dell'85/1.2 o del 12-24 o del 300/2.8 a seconda delle occasioni.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2012 ore 21:05

Vedremo se l'85L creerà dipendenza tale da lasciare a casa il 70-200... che per adesso trovo un'ottica fantastica nonostante il peso, proprio perché come dice Gian Luca porti sempre a casa il risultato e come resa secondo me è diversa dai migliori fissi solo perché non può aprire più di f/2.8... anzi sarei curioso, qualcuno ha provato a vedere che differenza passa tra uno scatto a 200mm TA con il 70-200 II e il 200L IS a f/2.8 (il 200/1.8L mi sa che spara fuori il soggetto anche a quell'apertura quindi non vale per il confronto...MrGreen)?
Luca, tu hai il 200 IS. Hai qualche amico che ha il 70-200 II? A parte me che son distante...;-)

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2012 ore 21:39

si ho provato e a 2.8 io non noto differenze sigificative tali da giustificare il prezzo 3 volte superiore del 200IS... a f/2 pero' le cose cambiano e non di poco...
se uno si mette il vestito da "pixelaro",anche a parita' di diaframma, il fisso ovviamente e' piu' nitido (tieni conto che prima dell'uscita dei nuovi tele II, il 200IS era il riferimento in casa canon per la nitidezza.) e il bokeh e' un po' piu' cremoso, ma veramente sono inezie.
La vera differenza pero' lo fa lo stacco dei piani e la capacita' del 200 di isolare il soggetto, anche a 2.8.
Purtroppo i test "approfonditi" che ho fatto tra il 200IS e il 70-200II non riesco piu' a trovarli, altrimenti avrei postato qualche confronto... mi sa che si sono persi su qualche HD esterno che ho in giro :(

Comunque tanto di cappello al 70-200II e' un ottica stellare.

Il 200 1.8 e' un pelo pelo meno nitido del 200IS, ma il bokeh e' piu' magico... solo che pesa come pochi e per me e' troppo sbilanciato (nondum matura est... diceva la volpe)

l'85L crea dipendenza, non c'e' nulla da fare. Vendilo finche sei in tempo!!! MrGreen
il 50L 1.0 invece e' un'esperienza mistica. Non scherzo, questa lente mi sta entusiasmando. Tarata per bene e' mostruosa. E cominciando a conoscere l'AF, e' molto piu' precisa di quello che sostenevo all'inizio. Su 5DIII e' una vera manna. Come al solito le lenti bisogna conoscerle....

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2012 ore 21:50

Senza andare a scovare un 50/1L un 50L ben tarato da ottime soddisfazioni...




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me