| inviato il 05 Marzo 2017 ore 23:55
“ Non è detto che più megapixel voglia dire più dettaglio „ Infatti è proprio il mio dubbio...... se quell'ottica fosse al limite sulla d90...... sulla 7200/7300 mi ritroverei lo stesso dettaglio ma con un file pesante il doppio o quasi...... Intanto avendo in ogni caso una reflex funzionante, per quest'anno investo su un'ottica che ancora mi manca (un ultragrandangolare) pensavo al tokina 11-16 F2.8 e magari tra un paio di anni (se la D90 resiste) salto alla 7300 che nel frattempo sarà fuori da un anno o più....... |
| inviato il 06 Marzo 2017 ore 14:30
Come prezzo la D7300 andrà a costare come una D610...... E ci saranno persone che compreranno lo stesso la prima.... e altre, come me, che continueranno a chiedersene il motivo... |
| inviato il 06 Marzo 2017 ore 14:34
Fattore crop? Eccoti un motivo |
| inviato il 06 Marzo 2017 ore 14:40
che sarebbe un vantaggio ?!? Io l'ho sempre visto come una limitazione....ciò che, in verità, è a tutti gli effetti... A sto punto, se vantaggio fosse realmente, perché non comprarsi una Nikon J5, con "fattore di moltiplicazione" (concetto orribile) 2,7 x ....così "ingrandisco" ancora di più e un 180 AFD mi diventa più di un 400 mm... Piacerebbe a tutti fosse così.... |
| inviato il 06 Marzo 2017 ore 14:41
Non è che la full frame è sempre superiore alla APS-C. La D7300 sarà sicuramente molto prestante dal punto di vista ISO e avrà caratteristiche e peculiarità che la faranno essere superiore alla D610, probabilmente. |
| inviato il 06 Marzo 2017 ore 14:42
Dai....lo voglio vedere in faccia il negoziante che D610 su una mano e D72 o 7300 sull'altra, si metta lì a disquisire sui vantaggi che avrebbe la seconda nonostante il sensore più piccolo...in faccia lo voglio vedere! Poi alla persona interessata gli do un 50ino, o un 85, e gli faccio fare delle foto di prova.... |
| inviato il 06 Marzo 2017 ore 14:43
“ Non è che la full frame è sempre superiore alla APS-C. La D7300 sarà sicuramente molto prestante dal punto di vista ISO e avrà caratteristiche e peculiarità che la faranno essere superiore alla D610, probabilmente. „ aspetta a vedere come sarà la nuova prosumer FX...... e poi fai il paragone. |
| inviato il 06 Marzo 2017 ore 14:44
Luigi: io ho una "moderna" D3300 (lascia stare la pochezza del corpo..il sensore è ottimo!) e una vetusta D700.... Risultanti PALESEMENTE a vantaggio della nonna D700.... Credi possa non essere così tra una FF e una DX entrambe recenti e "moderne"? |
| inviato il 06 Marzo 2017 ore 14:49
Se bisogna spiegare a qualcuno i vantaggi di avere un fattore 1.5 di crop in determinate situazioni evidentemente siamo proprio alla frutta... |
| inviato il 06 Marzo 2017 ore 14:52
Non devi spiegarmelo....più che altro penso che a fronte del vantaggio di cui tu parli, che io trovo abbastanza "risibile" (se faccio un banale crop con una D610 a voler "simulare" la resa di una DX , non è che vado tanto sotto come risultato e mpx finali), gli svantaggi pesano come macigni. Suvvia: qual è il motivo perché ci si comprava le DX fino a qualche anno fa? mica per il fattore di crop....ma banalmente per il prezzo inferiore! Ma se a un certo punto i soldi da spendere sono gli stessi...... |
| inviato il 06 Marzo 2017 ore 15:20
“ che sarebbe un vantaggio ?!? Io l'ho sempre visto come una limitazione....ciò che, in verità, è a tutti gli effetti... „ Totalmente in disaccordo... Spiegazione? Sto facendo un progetto che necessita lo spostarsi per km su e giù fuori sentiero nei boschi dell'appennino...Devo fotografare animali...e viaggiare leggero Ho un 100-400 canon...Che su ff è appunto un 400...corto...Moltiplicato 1.4x..=560...corto, a volte... Con la 7d2 il mio 100-400 è più di 600... Moltiplicato...quasi 900...Che edo direttamente nel mirino...Non è un vantaggio? Alternative? una ff con almeno 30-35 mpx ed un fattore crop 2/3 in camera e con un modulo af da ammiraglia e raffica veloce. Esiste un oggetto del genere? |
user3834 | inviato il 06 Marzo 2017 ore 15:23
Angus certo che esiste, la mia ha 42 mpx che diventano 18 in apsc, 12 fps e un Af più esteso di qualsiasi altra FF o Apsc, tenuta iso eccezionale e con il Sony 70-400 che ha una qualità ottica impressionante. |
| inviato il 06 Marzo 2017 ore 15:27
IO ho canon.... Mi vuoi far cambiare tutto il corredo? Pietà |
| inviato il 06 Marzo 2017 ore 15:30
Con la 7d2 il mio 100-400 è più di 600... Moltiplicato...quasi 900...Che vedo direttamente nel mirino...Non è un vantaggio? Sì...vedi direttamente nel mirino "il crop"...per carità...una "comodità", sicuramente... Come lo è avere ottiche tendenzialmente più leggere usando ottiche nate per quel formato (come dice Gian Carlo)... Non vedo sto gran vantaggio.....considerato poi, esattamente, quello che ti ha riportato Blackdiamond qui sopra... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |