JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi permetto di intervenire: ho provato il metabones 2 settimane fà dal mio spacciatore a Parma (mi piaceva l'idea che un Sigma 150-600 diventasse un circa 1200 su m4/3 in rapporto a FF) il bravo Stefano giura che su Olympus omdem1 II funziona tutto (af-c af-s, qualche dubbio sul tracking), bene dico che non l'ho preso perchè sulla g80 in af-c su piccioni litigiosi su cornicione 7 scatti su 10 erano da cancellare, e sul tracking 1 su 20 era buono verso lo scarso. E' il mio parere, magari non ho settato bene qualche cosa, ho tolto il pana 100-400 e ho montato l'aggeggio con un Canon neanche troppo spinto, 70-200 f2.8
Felice possessore del Pana 100-400 da tempo, su em1 non godibile appieno, su g80 un fulmine...... in questo campo non sei mai abbastanza vicino e se avesse funzionato la storia del Sigma, voleva dire guadagnare 300mm, che non è poco pensando di avere ancora margine coi diaframmi
ivang..sensibilità AF +2, AF rapido ON, se uso Trackig tolgo lo stabilizzatore perchè se inseguo soggetti veloci (secondo me) la g80 non capisce e mi corregge all'indietro.... comunque afc è micidiale
Grazie mille, io devo ancora provare bene l'AFC, per ora i miei risultati sono scadenti. Sto pensando di settare dei preset ad hoc, ma alla sera manca il tempo, moglie e bimbi reclamano la mia presenza. Ciao Ivan
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!