| inviato il 13 Febbraio 2017 ore 21:22
Qualche amico/a che abbia una reflex da prestarle per qualche mese? Qualche zio/a, nonno/a, bisnonno/a... Tutti gli over 50 hanno una reflex nell'armadio che non usano più. |
| inviato il 13 Febbraio 2017 ore 21:50
C'è anche chi ne ha due nell' armadio. |
| inviato il 13 Febbraio 2017 ore 21:53
C'è chi ne ha un armadio pieno |
| inviato il 13 Febbraio 2017 ore 21:59
Chi ha l'armadio pieno dovrebbe almeno qualcuna regalarla, venderla o prestarla a qualche giovane che vuole fare qualche foto con il rullino. Anche perché loro (le macchine) non vogliono rimanere chiuse nell'armadio, ma vorrebbero vedere la luce! Io ne ho trovata una nell'armadio, ma purtroppo ha un piccolo problema con il caricamento, sapessi che non costasse molto la farei mettere a posto e la userei assieme alla mirrorless. |
| inviato il 13 Febbraio 2017 ore 22:02
Di che città/zona è? Magari si trova un volontario disposto a prestarne una. |
| inviato il 13 Febbraio 2017 ore 23:55
Messina. Comunque qui qualche mercatino dell'usato che a volte ha reflex vecchie c'è, sta da vedere se ste reflex funzionano o meno .. |
| inviato il 14 Febbraio 2017 ore 0:19
Qua in Zona Milano nord Varese, nei mercatini è pieno di reflex analogiche te le tirano dietro, anche ultime generazioni, le EOS anni 90. A 50euro. Cmq concordo assolutamente con quelli che dicono di farsene prestare una, la prova per qualche mese e |
| inviato il 14 Febbraio 2017 ore 0:41
Visto che la Trip non va proprio giù e il panico da batteria imperversa, c'è anche questa
 Solida come una roccia e usa due comunissime batterie SR44 per l'esposimetro, per il resto 100% meccanica. |
| inviato il 14 Febbraio 2017 ore 7:44
Quella fujica ce n'era una a Vicenza domenica (al mercatino dell'usato che fanno ogni seconda domenica del mese) a 10€. |
| inviato il 14 Febbraio 2017 ore 9:04
“ una ragazza che avrà credo sui 16\17 anni, vorrebbe una fotocamera analogica, questo è uno dei due requisiti," deve essere a rullino.. „ Quindi sono esclusi i banchi ottici? |
user94858 | inviato il 14 Febbraio 2017 ore 12:56
Sentite fate un pò come volete ok? Ciao ciao |
| inviato il 14 Febbraio 2017 ore 13:21
Messina è un pò lontana rispetto a dove sono, le prestavo tranquillamente la mia F55 con 35-70 (mi è rimasto poco del corredo nikon). ma nessuno che riesce a prenderle qualcosa ad un mercatino su al nord? un mio amico mi ha trovato una Minolta 800si con 100 macro a 50€, e se ne trovavano a quintali anche di fascia più bassa con meno di 10€... tipo: Prima serie AF 9000 AF 7000 AF 5000 Seconda serie Dynax 8000i Dynax 7000i Dynax 5000i Dynax 3000i Terza serie Dynax 9xi Dynax 7xi Dynax 5xi Dynax 3xi Quarta serie Dynax 800si Dynax 700si Dynax 600si classic Dynax 505si Dynax 500si super Dynax 500si Dynax 404si Dynax 303si Dynax 300si Quinta serie Dynax 9 Dynax 7 Dynax 5 Dynax 4 Dynax 3L salvo le qualche professionale ( Dynax 7 e 9) altre si trovano sotto le 100€ con spesso un 35-70 f/4 che è un ottima lente (anche in digitale) edit: tutte con batterie che è facilissimo trovare in giro |
| inviato il 14 Febbraio 2017 ore 13:37
Comunque sarebbe importante sapere cosa si aspetta dall'analogico e' importante che qualcuno gli insegni ad esporre perche e'fondamentale ,e poi come intende trattare il rullino dopo lo scatto sviluppo stampa scannerizazione (speriamo di no ) La macchina e' l'ultimo dei problemi basta che funzioni . |
| inviato il 14 Aprile 2024 ore 22:07
Da 29 anni ho una Minolta Dynax 300si con il suo obiettivo standard Minolta 35-70 e un obiettivo Sigma 24-70, vi assicuro che è una analogica completamente automatica ed è semplicissima da utilizzare, accendi e scatti, fa tutto lei, non devi pensare a nulla e hai la certezza che la foto riesce sempre a farla bene e questo è fondamentale quando usi una pellicola perché il costo di sviluppo incide sempre, indipendentemente dalla qualità della foto. Alcuni anni fa avevo intenzione di venderla ma ho deciso di tenermela, non mi ha mai tradito e mi sono affezionato a lei, le voglio bene anche se è plasticosa e tozza. Per farla funzionare è necessaria una batteria al litio 2CR5 (costa circa €7,00) ma ha una lunga durata (mediamente 1 all'anno per l'uso che io facevo) ma può essere ricaricata come qualsiasi batteria al litio. Negli ultimi 10 anni la tengo sempre nella sua borsa e ogni tanto la vado a rivedere, la accarezzo, le parlo, quanti ricordi, nostalgia degli anni '90... |
| inviato il 15 Aprile 2024 ore 7:40
La ragazzina che aveva 17 anni nel 2017 ora ne ha 24, si sarà laureata e chissà se è ancora interessata... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |