RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

olympus em 10 mark 2 e ottiche analogiche


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » olympus em 10 mark 2 e ottiche analogiche





avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2017 ore 16:09

???? sì, un ottimo 140 - 420 f 7.0 - 9.0 ... uau!


Quindi, secondo te, il fattore di crop (2x) vale anche per il diaframma ? MrGreen

P.S. Quindi, questo significa che se uso su DX il mio 'vetusto' Nikkor AF 70-210 f.4-5,6, questi diventa un f.6-8,4 Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2017 ore 16:09

Tzeol ma qui nessuno lo ha detto che il 50ino vecchio eguaglia il 45 1.8 m. zuiko. Rileggi per favore... poi sulla profondità di campo che raddoppia siamo concordi ( poi però mi spieghi anche perché lo stesso discorso non lo si fa con apsc ), ma la luminosità rimane quella, il diaframma è sempre quello, e fa passare sempre la stessa luce.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2017 ore 16:10

Che il 45 f/1.8 sia un gioiellino è ormai assodato da tutti, specie perchè molto nitido a 1.8 e minuscolo, ma fatto bene e dal costo davvero molto contenuto.
Io stesso in primis ho detto che utilizzare vintage da 50mm quando esiste un 45 1.8 di questa qualità non ha molto senso...se non per sperimentare e divertirsi a riadattare lenti a cui siamo "affezionati"

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2017 ore 16:16

Per mie scarse conoscenze di ottica penso che la luminosità dell'obiettivo rimanga invariata su qualsiasi sensore io lo monti. L'unica cosa a cambiare e semmai la pdc che nel caso del mft raddoppia e simula un apertura minore. Spero di non aver detto cavolate e mi rimetto a persone piu esperte.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2017 ore 16:20

Tone09 si certo, è così.
Infatti non capisco la sparata di Tzeol, molto confusa e confusionaria...della serie: sì sì Venezia è bella ma non so se ci vivrei...e poi c'è l'acqua alta!

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2017 ore 16:25

"sì sì Venezia è bella ma non so se ci vivrei...e poi c'è l'acqua alta!"

Beh, questo almeno ha un senso.MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2017 ore 16:28

Ma soprattutto non capisco, al netto di tutte le considerazioni espresse, perché io o chi come me, debba essere preso per × quando si riutilizza una ottica di quaranta anni fa e non spendere soldi in questo e quell' obiettivo. Onestamente è il modo, molto aggressivo e maleducato, che contesto e che assolutamente non accetto. Ancor di più se penso che tali affermazioni vengo posto in questo modo, solamente perché si è difesi da uno schermo. Aggiungo che, prima del corso di fotografia, sarebbe necessario frequentare un corso di buone maniere. O fate leggere quel che scrivete alla mamma, che ci pensa lei a riempirvi di ceffoni

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2017 ore 17:53

E comunque, tornando in topic, volevo postare un piccolo esempio, scattato stamane
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2214435&l=it

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2017 ore 19:50

E comunque, tornando in topic, volevo postare un piccolo esempio, scattato stamane
">www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2214435&l=it

La pratica vale più di mille chiacchere!
Bellissima resa (e anche la foto).

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2017 ore 20:01

Concordo sul bellissimo scatto! Complimenti!

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2017 ore 20:05

Grazie Hardy. Sicuramente un obiettivo con autofocus avrebbe fatto meglio del sottoscritto ( la persona camminava verso di me con passo svelto e una scala d'alluminio sotto braccio ). Anche il fatto di non sapere se ho scattato ad f2 o f4 (ma io ricordo di aver letto la scena prima e aver usato f4 anche per salvarmi ed aver molto a fuoco) non aiuta, anche se molti dati exif vengono riportati. Vale la pena comprare 40 euro di obiettivo più 20 euro circa di adattatore? Non credo. Vale la pena nel mio caso spenderne 16 per il solo adattatore, visto che ho il 50 a casa? Credo che i risultati parlino per me. E non è uno Zeiss MrGreen . Poi, che questi obiettivi spesso siano accompagnati da un forte valore emozionale, che altera la nostra percezione, è indubbio ( io sono legato a questa lente e alla yashi, mia madre con essa ha scattato una foto supernitida ad f2 di me che mi alzo e compio il primo passo, fate voi... e non sa fotografare, solo mettere a fuoco), ma diamola una seconda chance... spendiamo soldi in sigarette e cazzate varie, un adattatore possiamo prenderlo Cool

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2017 ore 20:44

Vale la pena comprare 40 euro di obiettivo più 20 euro circa di adattatore? Non credo.

Io direi "dipende"; l'adattatore ti rimane anche per altri obiettivi e se uno si diverte a "giocare" si trovano a una ventina di euro obiettivi divertenti (vedi Helios 44-2).

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2017 ore 21:10

Il mio "non credo" vale per me =) mica lo vieto agli altri. Io, il mio a 40€ non lo avrei comprato, avrei cercato lo f1.7 che, dicono, sia migliore ( sempre non zeiss)

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 9:04

Vi risulta sia stato maleducato? In questa o in qualche altra discussione del forum?
Se sì, ditemelo.....perché evidentemente abbiamo una percezione della buona educazione diversa....
Poi, per carità, che io faccia della (facile) ironia, o interventi "provocatori" questo sì, lo ammetto....
Parlo comunque sempre per diretta esperienza, mai tanto per sparare a zero su questo o su quello a prescindere.....

una lente f/3.5-4.5 che sia usata su FF o su sensori da 1/10 di pollici sarà sempre una lente f/3.5-4.5 che espone nello stesso identico modo.

E' vero, però , in tal caso, due sono le cose: o diciamo che un 70 210 3.5 - 4.5 è tale su FF e sempre tale rimane come distanze focali anche su APS C e su m 4/3, senza "diventare" un bel niente, oppure, come si scriveva su questo forum, "per comodità" e più "spiccia comprensione" si dice che un 70 210 diventa un 140 -. 420 su m 4/3, e allora, in tal caso, è opportuno poi anche precisare che pure la luminosità "relativa" (chiamamola così) dimezza, diventando un f 7.0 - 9.0 ....

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 9:08

L'esempio con lo zuiko 45 era per dire che si vede, e si vede tanto, la differenza tra l'utilizzo di ottiche dedicate al m4/3 e quello di ottiche "generiche" (per FF) adattate al m4/3....
Anch'io pensavo che uno Zeiss 50 1.7 o 50 1.4, o un Olympus Zuiko OM 50 1.4 montati su m4/3 non fossero qualitativamente distanti da un m.zuiko 45 1.8 "dedicato" ....
e vi garantisco, questo il senso finale del mio intervento, che pensavo proprio male, e mi sbagliavo di brutto!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me