| inviato il 04 Aprile 2017 ore 12:31
  Dopo 2 mesi direi che il consumo é come quello della 5D3....non ho notato differenza naturalmente con GPS e Wi-Fi disattivati, forse la batteria i primi cicli dura di meno e si smanetta un Po di più, tutto normale sono molto contento.    |   
  | inviato il 04 Aprile 2017 ore 14:39
  si parlava di "sossoldi".  |   
  | inviato il 14 Dicembre 2017 ore 8:43
  mi inserisco è possibile che con foto notturne e lv sempre acceso arrivo solo a 100 scatti con batteria originale ''???     |   
  | inviato il 14 Dicembre 2017 ore 9:05
  foto notturne, quindi lunghe esposizioni? live view sempre acceso e magari touch attivato? gps e wifi invece?     ad ogni modo, non mi stupisce così tanto, le lunghe esposizioni consumano parecchia energia.  |   
  | inviato il 14 Dicembre 2017 ore 9:21
 
 “  mi inserisco è possibile che con foto notturne e lv sempre acceso arrivo solo a 100 scatti con batteria originale ''???    „      100 scatti in lunga esposizione (magari in bulb, ma diciamo al max 30 sec cadauna) sono 3000 secondi solo di "posa" senza contare i tempi di preparazione, impostazione, LV, freddo notturno, ecc...     50 minuti a me sembrano un'ottima durata  |   
  | inviato il 14 Dicembre 2017 ore 9:21
  sulla 5d4 quello che succhia è il display.   se stai a navigare nel menù tempo 20 scatti ed hai finito.   se non usi MAI il display arrivi a 2000 !  |   
  | inviato il 14 Dicembre 2017 ore 9:45
  no dai zen, non è così drammatica nel consumo della batteria. io non ho avuto grossi problemi nel periodo in cui l'ho avuta.  |   
  | inviato il 14 Dicembre 2017 ore 9:49
  pensa che conosco diverse persone che l'han data via solo per questo fatto del display energivoro.   eccessivo lo so, bastano un paio di patona da 9 euro       comunque questo comportamento lo fa pure la 1dx2 rispetto la 1dx.   il display è bello, è figo, ma... ciucciaaaaa    |   
  | inviato il 14 Dicembre 2017 ore 10:01
  5D4.   Con il BG (quindi due batterie) scattando in autodromo arrivo tranquillamente a 2.500 scatti (certo alla fine la raffica cala *abbastanza*), quasi tutti gli scatti fatti con EF 100-400 L II, IS inserito nel 50/60% degli scatti. Uso il monitor molto poco e solo per controllare random le foto fatte. Per tempi e ISO (le regolazioni che faccio) uso i pulsantini e le rotelle.     Ieri è arrivata la 5DSr ed entrambe (5D4 e 5Dsr) con il monitor acceso per fare gli stessi settaggi e giocarci un po', si sono *ciucciate* oltre mezza batteria in un'ora.... una trentina di scatti a testa...     Ciao.   Mauro.     Edit: uso solo batterie originali.     |   
  | inviato il 14 Dicembre 2017 ore 10:08
  Mene ma scusa hai disattivato tutto, pure il display? cioè scatti da mirino no?     perchè 100 scatti mi pare impossibile...io con 5d3 e 6d "dimenticavo" di cambiare la batteria: facilmente raggiugevo i 1000 scatti compresa la "revisione" a monitor della maggior parte di questi...     mi pare incredibile la tua autonomia...  |   
  | inviato il 14 Dicembre 2017 ore 10:53
  qualche precisazione .. scusate ma è nuova quindi non so molto ho fatto circa 4 cicli di carica le esposizioni non superano i 30 sec iso al max 800 (in media) oggi ho fatto un test a pippa tanto per vedere inserisco una pattona appena tolta dal carica batteria faccio una grafica 30 foto in totale e va al 83% spendo la macchina attendo un'ora siamo al 79% quando metto in carica la batteria poniamo a metà dopo circa 30 min si accende la spia verde ora non so se è un problema di batteria - carica batteria o peggio ancora della macchina ... non dispongo di altre batterie originali altrimenti provavo .. ora chiedo tutto ciò potrebbe essere normale ?     |   
  | inviato il 14 Dicembre 2017 ore 10:59
  matteo, tra punteggiatura e errori (forse colpa del correttore, scrivi dal telefono?) non si capisce niente di quello che scrivi    |   
  | inviato il 14 Dicembre 2017 ore 11:27
  Per lo scrivente: hai provato a verificare consumo con un canon EF mediamente recente rispetto a lenti di terze parti?   Provare cmq il FW vecchio può servire, io con la 6d e lp6n con display e pure visione scatto per 2 secondi faccio più di 1000 foto a batteria,a breve verificherò col la 6d2 affiancata alla old         Stefano  |   
  | inviato il 14 Dicembre 2017 ore 14:29
 
 “  matteo, tra punteggiatura e errori (forse colpa del correttore, scrivi dal telefono?) non si capisce niente di quello che scrivi „    ...ok, allora non ero l'unico a non aver capito quel msg    |   
  | inviato il 14 Dicembre 2017 ore 14:49
  si ero con il telefono e digitando scappano sempre errori ... chiedo venia   |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |