RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 85 MM F 1,4 Art misurato da DxO - Secondo loro, la migliore di tutte le ottiche provate su Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 85 MM F 1,4 Art misurato da DxO - Secondo loro, la migliore di tutte le ottiche provate su Nikon





user14103
avatar
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 1:12

Sarà ...mai io di colori alterati non ne vedo a parte i baffi illuminati da una lampada flurescente sopra la testa del gatto .. poi all'aperto meno che mai ...

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 1:12

Le aberrazioni cromatiche longitudinali le vedi bene sul bianco ma alterano tutti i colori e con la PP non le levi. Si gli apo ( quelli veri ) sono enormemente superiori per precisione e bellezza dei colori, ma anche buone lenti non apo rendono comunque bene, qui mi sembra siamo un po a terra...


non scendiamo a conclusioni affrettate, l'art è estremamente più performante dell'85LII sotto il profilo aberrazioni e probabilmente di gran parte delle lenti ad ampie aperture in commercio.....

user14103
avatar
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 1:17

Non dovevo mettere la foto del 35lii:):) a parte che con l'art ho scattato al limite della minima distanza di messa a fuoco con luce diversa ..grazie che i colori sono diversi... domani gli faccio i baffi bianchi...

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 1:18

karma guarda nelle due foto che hai postato del gatto quella col Canon ha dei bei marroni puliti, quelli col sigma sono magentati, lo sfocato dietro la testa del gatto è cromaticamente inquinato da magenta, si vede bene a colpo d'occhio alterando le foto, queste cose i test non le evidenziano

user14103
avatar
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 1:25

Sono foto troppo diverse sia come distanza che come sfiocato che come luce .. il canon comunque va meglio non c'è dubbio ..ma non si puo giudicare in questo modo forse la luce influisce un po ed anche la ripresa..sempre art a ta












Qui i jpg ad alta risoluzione
drive.google.com/drive/folders/0B6K4uXrz894INC1GR0hiNzFRYXM?usp=sharin
E queste tutte a ta compresa quella con il gatto dai baffi viola.. che sembra una favola ...















Qui i jpg ad alta risoluzione
drive.google.com/drive/folders/0B6K4uXrz894IRVo2VmRYeGpSclk?usp=sharin

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 1:53

@giancarlo F, hai centrato un punto interessante... Facessero questa serie di fissi anche in versione f1.8/2 meno pesanti, ingombranti ed alla metà del peso sarebbe una bella cosa!
Un 85 f2 con una qualità simile a questo 1.4, solo più leggero e snello magari a 500€ lo vedrei bene MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 2:16

e se io adesso guastassi la festa a tutti ( a tutti i nikon haters ) mostrando l'opinione di un altro recensore?

www.photozone.de/nikon_ff/998-nikkorafs10514ff

il nuovo 105 é un'eccellenza che risolve come nessun altro su tutto il fotogramma anche a 1.4, e a detta di utilizzatori sul forum di dpreview, sfuoca anche meglio del sigma, più simmetrico, chiaramente a parità di prospettiva.

nikon ha invertito la tendenza, questo 105 e il nuovo 70-200 sono delle eccellenze. sul prezzo si può discutere, non sulle prestazioni.

ps: sono iscritto da poco ma ho già notato un comportamento molto diffuso: quando fa comodo si tira in ballo dxo, quando non fa comodo lo si escude...mettetevi d'accordo



avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 6:54

Stupenda Zeppo.

Il Sigma Art 85 (che in realtà non è neanche un 80mm) ha una strana dominante nocciola in tutte le foto che ho visto, per non parlare dell'incarnato color cioccacato. Inoltre, nei ritratti femminili, è talmente risolvente che ci fai le tomografie della pelle a tutta apertura, a cosa serve ? A perdere ore ed ore in PP a togliere miliardi di buchi, macchie e peli? Per avere in cambio cosa ? Un occhio sulla carta più nitido ma che all'atto pratico è visivamente identico ad altre ottiche che non fanno le tomografie ?
La focale 85mm non serve a fare i paesaggi ma i ritratti e la risolvenza eccessiva non è sempre un plus, a meno che non voglio fotografare il viso di un uomo vecchio e risaltarne le caratteristiche.

Guardate la resa cromatica del Canon e guardatate quella del Sigma. Sui colori il Sigma sembra un imbuto: ciuccia gran parte dell'ampiezza e poi spara una dominante nocciola ovunque. In studio potrebbe essere anche peggio perché già ad f4 entra in diffrazione, con probabile ulteriore caduta della resa cromatica (già pessima). È un'ottica inutilizzabile in ritrattistica. Al limite si potrebbe provare col b/n con un'attenta PP, non escludo che usato in questo modo potrebbe dare ottimi risultati.

85 L:
in studio:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2201098&srt=data&show2=1&l=it


a TA in esterna:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2156049&srt=data&show2=1&l=it

user14103
avatar
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 7:10

Il cioccacato mi mancava :):)..insomma un"ottica ciofeca in tutto oer tutto ... la userò solo per il bianco e nero ..tu dammi la modella che gliele levo io le nocciole ...
Metti dei Raw senza pp o jepg come ho fatto io foto normali non con luce controllata poi ne parliamo a fondo ..ti piace vincere facile...

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 7:37

Questa sezione obiettivi sta diventando sempre più teorica e si fa sempre meno riferimento alla resa delle lenti sul campo. E per campo non intendo certo il pupazzo di turno o un muro.

I valori di dxo e co. li trovo molto utili per scegliere una lente per paesaggi e molto meno per sceglierne una da ritratto.

Karmal la foto di Zeppo è a TA, con luce di merd4 ed è semplicemente sviluppata: io vedo dei colori e passaggi tonali stupendi, ottimo microcontrasto e nitidezza in abbondanza (ma non eccessiva), tra l'altro ad ISO altimissimi.

user14103
avatar
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 7:44

Senza raw e jjepg full res non tarocchi è inutile discutere
I valori di dxo e co. li trovo molto utili per scegliere una lente per paesaggi e molto meno per sceglierne una da ritratto.
Io neanche per quello..

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 7:47

Se guardi bene il gatto ad alta risoluzione vedi che il nero non è reso come nero ma come un violone si vede bene intorno al muso.
Poi i baffi sono viola da un lato e verdi dall'altro.......
la resa che qualcuno ha definito cioccolato lo è proprio per il magenta inquinante che la lente produce

La foto di Zeppo invece è tutta ciano... ma qui non è la lente ma probabilmente la luce ambiente corretta non troppo bene, ma è comunque difficile correggere le dominanti

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 7:52

Andiamo sul concreto...a me interessa la "consistenza" dell'af nell'uso sul campo...con il sigma art 24 mettevo a fuoco cinque volte su soggetto statico e avevo cinque MAF diverse, è ciò che mi ha indotto a venderlo.
Questo 85 come va in tal senso? La ripetibilità del fuoco in af è buona? Perchè se va come il 24, nemmeno mi interessa la IQ...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 7:55

nikon ha invertito la tendenza, questo 105 e il nuovo 70-200 sono delle eccellenze. sul prezzo si può discutere, non sulle prestazioni.

Che abbia fatto un 105mm super sono d'accordo.....

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 7:58

@giancarlo F, hai centrato un punto interessante... Facessero questa serie di fissi anche in versione f1.8/2 meno pesanti, ingombranti ed alla metà del peso sarebbe una bella cosa!
Un 85 f2 con una qualità simile a questo 1.4, solo più leggero e snello magari a 500€ lo vedrei bene

Io infatti mi sono orientato sui Nikkor f1,8 (a parte l'ART 50mm) e mi trovo benissimo, la costruzione visti i prezzi potrebbe essere meno plasticosa ma la qualità ottica c'è eccome.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me