RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD G2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD G2





avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 16:43

Si si, sulla bontà del sistema non discuto e piace anche a me, ma non avevo capito sta cosa dell'universalità delle basette, per il semplice fatto che le vedo sempre prezzate assieme a varie ottiche su alcuni siti, quindi m'era venuto il dubbio che ogni lente avesse la sua, ma tu me l'hai risolto!! ;-)

Adriano

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 16:49

;-) quella arriverà prima di tutto, magari apro un topic sulla basetta tamron non credo sia mai stato fatto....

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 17:11

a 1.600 euro sta bene nei magazzini Tamron

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 17:12

a 1.600 euro sta bene nei magazzini Tamron


E il Nikon AF-S NIKKOR 70-200 mm f / 2.8E FL ED VR a 3128€? MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 17:15

Il nikon si prende a 2750 il tammy spero a 1.600 visto che di listino sarà 1800 almeno ... come per altro il precedente.... ma con quello che ti da su carta è una cifra che ci sta! se poi è tutto confermato x me non c'è storia 1000 euro di meno chi se le è perse? ahahah

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 17:23

Con mille euro ci sono tanti bei giocattoli in giroMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 17:34

Avojaaaaaa cmq qui www.tamron.eu/it/magazine/blog/detail/775/ tutto quello che si può fare con la console... anche disattivare la possibilità di spostare il fuoco mentre si è in AF ... questo per evitare accidentalmente uno spostamento di fuoco.... ad esempio su nikon se ho capito bene si può fare con un tasto sul nuovo FL ... cosa che evita le paturnie a chi ha paura che l'inversione delle ghiere possa portare ad errori ... almeno credo di aver capito questo non è proprio spiegato benissimo.... ovviamente anche il tammy ha le ghiere invertite ... e le avrà anche il prossimo Canon sicuro....

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 17:35

Forse il vostro discorso può valere in casa Nikon.

Il Canon sta sui 2.000, se uno si compra il Tamron a 1.600 anzichè il Canon, è da chiudere in manicomio

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 17:39

Non puoi paragonare un ottica del 2010 a prezzo assestato con una del 2017 ... cmq ci saranno 400 euro e probabilmente un ottica che può fare meglio, visto i 7 anni che ci sono, come fu per tammy e nikon con il 15-30 14-24, dopo 7 anni tammy ha fatto meglio.... ;-)

Due cose che mi incuriosiscono molto sono il peso e la minima distanza di MF ... se pure li si mantengono come canon nikon ... sarà una goduria

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 17:41

Se va meglio come ci si aspetta perché dovrebbe essere da manicomio? Voi fanboy Canon siete veramente dei soggetti, se tamron ( o Sigma o chi per esso) facesse un 10-3000 f1.2 a 400 euro vi lamenterereste che è troppo poco caro, troppo lungo, troppo luminoso, troppo pesante, troppo leggero etc... Etc...
Almeno avete delle azioni Canon?

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 17:41

Blade, si tratta sempre di un'ottica non originale. Se Canon decide di metterla fuori uso con i modelli di fotocamera a venire, lo fa tranquillamente. Il risparmio rispetto all'originale deve essere necessariamente parecchio consistente.
Anche perchè, seppure del 2010, il Canon 70 200 2,8 L ii è eccellente sotto tutti gli aspetti.

Svicolone ti faccio una domanda, visto che il Nikon si trova a 2.750, se il Tamron uscisse a 2.350, quale prenderesti tra i due ?

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 17:48

State a vedere che il modello con attacco Canon costerà molto meno di quello con attacco Nikon.

115mm di focale effettiva a 95cm


Non è per niente male. Anzi, la pdc sarà talmente ridotta che a quella distanza di maf bisognerà chiudere almeno a f4

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 17:53

si tratta sempre di un'ottica non originale. Se Canon decide di metterla fuori uso con i modelli di fotocamera a venire, lo fa tranquillamente.


Scusa Dario, ma questa non la capisco! Se Canon decidesse di non rendere incompatibile un'ottica di terze parti, sia Sigma o Tamron questo comporterebbe il rendere incompatibili anche ottiche proprie perchè o lo fai meccanicamente o elettronicamente o via software, quindi o cambi l'innesto, e sarebbe da ×, o cambi il modo di dialogare tra elettronica della macchina e della lente, inteso come protocollo di comunicazione o posizione dei contatti elettrici, ma anche qui si ricade nella idiozia pura, perchè non per tutte le ottiche in commercio Canon potrebbe fornire nuovi firmware per adattarli al nuovo protocollo di comunicazione e per nessuna potrebbe fornire la nuova piedinatura (e poi l'intervento lo faresti pagare o ti accolli tutto tu Canon?) e tutto sto casino solo per non far vendere lenti Tamron o Sigma perchè hanno iniziato a farle meglio? Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

Adriano

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 17:56

Orco ci sono ottiche di terze parti che funzionavano bene sulla 5d3 mentre sulla nuova 5d4 danno problemi di MAF. Per alcuni modelli, Tamron ha fatto uscire gli aggiornamenti firmware per farli andare anche sulla mkIV, sulla 80d e sull'ammiraglia.



Molti modelli non funzionano ancora in Live View e non ci puoi fare neanche i video.

Non chiedermi tecnicamente come faccia Canon a creare questi casini ai produttori di terze parti perchè non sono in grado di risponderti

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 18:00

Ora mi studio bene i dettagli ma solo il primo 5 stop VC muoio...... peccato per il peso, speravo qualcosina di meno ma tutto non si può avere...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me