| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 14:36
Rieccomi! In effetti, a meglio guardare, l'ottica della LX100 è luminosa, più di quanto non lo siano gli zoom pro per micro 4/3...questo aspetto non l'avevo considerato bene, sono onesto! Sarà perché, ma è una "tara" mia, sono un po' prevenuto per le fotocamere senza ottiche intercambibili.... |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 14:40
Ah...però occhio, non è proprio piccola piccola.... Diciamo che le dimensioni sono quelle della vecchia GF1, per intenderci... Non mi pare, cmq, abbia mietuto sti gran successi.....pur essendo una macchina valida, per carità! |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 14:41
“ faziosounpardecojoni...inattendibile nabellamerd@ ...aseno ho argomentato senza provocazioni se non sei d'accordo su qualche passaggio replica e di la tua testadic „ Oggi qualcuno è mestruato... |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 14:45
ecco...adesso vien fuori che è pure grossa...
 mette a fuoco a 3 cm dalla lente ed ha pure uno stop in più di apertura in grandangolo... |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 14:46
Ha la coda di paglia Mi chiedo come hanno fatto uno zoom così luminoso sulla lx100 che ha sensore m43, non si potrebbe rifare la stessa identica lente e montarla su la gx80 ad esempio? (a meno che non abbia diversi compromessi) |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 14:49
coda di paglia... di chi parli? |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 14:51
“ Oggi qualcuno è mestruato... Ha la coda di paglia MrGreen „ effettivamente un po' melody ha ragione perchè non è bello sentirsi dare dell'inattendibile... ti chiedo scusa ma non ritratto il fanboy.. non puoi negarlo Dai calmiamoci e chiudiamola qui |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 14:55
“ Mi chiedo come hanno fatto uno zoom così luminoso sulla lx100 che ha sensore m43, non si potrebbe rifare la stessa identica lente e montarla su la gx80 ad esempio? (a meno che non abbia diversi compromessi) „ Hanno usato una porzione del sensore |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 15:11
@sadko, ok interessante provo a cercare i dettagli.. Sembra davvero una bella compatta |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 15:13
Hanno usato una porzione del sensore? Confermo: non è piccolissima...l'ho provata e tenuta in mano... La Epl5 e la GX1 con un 20 davanti sono più piccoline.... |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 15:14
Poi, ovvio, io parlo di quello che ho avuto e ho provato... |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 15:27
Si esatto,è un sensore multiaspetto da 16 mpx che restituisce circa dagli 11 ai 12.5 mpx reali in base alla proporzione selezionata (16:9 , 1:1 , 4:3 , 3:2 ) |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 15:31
la porzione del sensore è trascurabile....il fattore crop è 2.2 ... l'hanno fatto per poter avere 24mm EQUIVALENTi nei video indifferente da quale rapporto si usi... una m4/3 col 12 mm se metti in modalità video a 16:9 genera un crop che fa diventare la focale equivalente attorno ai 28-30 mm ... questo sulla lx100 non avviene.... per i mpx 12 sono esattamente quanto basta per ottenere il 4k ...4000x3000 |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 15:39
.....non si finisce mai di imparare! :-) Però, ecco, ricordavo fosse una m4/3 "sui generis".... non per questo da scartare a priori, ci mancherebbe! .... DIco che 400 - 450 euro sono tanti, perché con poco più di metà della spesa ci si porta a casa tranquillamente una m4/3 di penultima generazione con un sigma fisso (19, 30 o 60), ....abbinamento che a me aggrada di più! Ribadisco, in ogni caso, che mi pare abbia riscosso un successo abbastanza scarno rispetto al mondo m4/3 in genere... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |