RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Street photography


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Street photography





avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 11:47

Ma non mi spavento assolutamente, prima mi sentivo il primo degli ultimi, ora l'ultimo dei primi, è pure sempre un salto di qualità, ma devo tirare la carretta.
Il mio progetto (raffazzonato) "Industrial" di cui parli c'è, è stato pensato in anticipo ma riguarda un luogo : ho scelto un compound e ci sono girato attorno per più di un'ora, sotto la pioggia ed al crepuscolo, questo è quanto ho potuto definire. Il resto, ovvero l'eventuale presenza umana, l'ho aspettato, ed è riuscito solo in parte. Infatti è diventato "urban". Grazie per il complimento incoraggiante, non mi ritengo nulla di che, però ci provo e ci metto la passione. Anche solo con quella qualcosa di decente salta fuori, che si sappia.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 11:48

@Andrea , ti ringrazio ... ;-)ogni tanto escono queste discussioni e credo che siano un arricchimento reciproco, per es. non conoscevo il sito "italyanstreeteyes", davvero belle immagini..., sarebbe comunque bello avere un contenitore "anche come questo", da poter portare avanti e scambiare opinioni e punti di vista...!!

user67391
avatar
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 11:48

Fare Street è un modo di interpretare la vita, le cose e le persone con i propri occhi, in questo caso con la propria fotocamera. O forse meglio essere testimoni, piu' che interpretare? Penso che se passano due o piu' fotografi davanti allo stesso posto e fotografano, ognuno di loro tirerà fuori una foto diversa, in base alla loro cultura, sensibilità, esperienza e preparazione.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 11:49

Sorry Pierfranco MrGreen non volevo storpiare il nome, solo che, scrivendo dal tablet, mi tornava scomodo tornare a controllare il nome corretto mentre scrivevo Cool


Ma figurati. Lo faccio sempre anch'io. MrGreen

Abbondanza lo conoscevo già da 500px, il sito del vostro collettivo l'avevo bookmarkato insieme ad un sacco di altro materiale, ma non l'avevo ancora consultato. La mia impressione era stata: finalmente degli italiani che prendono le cose seriamente, ma mi riservavo di approfondire. Ora che ho osservato meglio: complimenti a tutti, state facendo un ottimo lavoro, secondo il mio modesto parere.


O perlomeno ci proviamo...

Verranno organizzate molte cose in giro per l'Italia, in centro ma anche a Milano e Torino, nel 2017... Se ne avrai l'occasione, passaci a trovare.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 11:52

a me le immagini di pierfranco e company sembrano tutto tranne che casuali,per dire eh.

user67391
avatar
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 11:53

Non è raffazzonato per niente Max, e poi ci hai perso tempo, l'hai studiato, hai visto i luoghi e cercato magari anche la luce giusta e l'atmosfera. Poi come dici l'importante è la passione, che non sei soddisfatto fa parte del discorso di prima.

Pierfranco continua cosi, è bello proprio quello che fai.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 11:54

ogni tanto escono queste discussioni e credo che siano un arricchimento reciproco, per es. non conoscevo il sito "italyanstreeteyes", davvero belle immagini..., sarebbe comunque bello avere un contenitore "anche come questo", da poter portare avanti e scambiare opinioni e punti di vista...!!


Sono convinto anch'io che la crescita di un fotografo non possa prescindere dal confronto con gli altri, non solo in campo fotografico.
Mostre, letture portfolio, seminari, discussioni sul web o foto-chiacchierate in taverna fra vino e noci...ma anche pittura, cinema, romanzi...
La capacità di riuscire a raccontare per immagini la si coltiva assorbendo esperienze assieme ad ogni genere di racconto.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 11:55

a me le immagini di pierfranco e company sembrano tutto tranne che casuali,per dire eh.


Tutte spontanee, siano esse cercate o meno.
Sta lì il bello.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 11:58

certo pier,ma sono cercate.

user67391
avatar
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 12:06

Quando sopra parlavo di tirare fuori una foto diversa dall'altra nella stessa situazione, parlavo di stile, e non me ne sono accorto. Forse qui nella street è il problema maggiore. Pierfranco è giusto quello che dici, il confronto è importante, ed è quello che cerco in questo forum. Ma molto spesso mi trovo a vedere foto di poco valore o sbagliate, che vengono osannate.

Mi è successo una volta di avere pubblicato una foto qui, che era sfocata, non la sola a dire la verità, e sono stato ripreso, con mia grande meraviglia e felicità anche. Ma forse qui andiamo fuori discussione

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 12:12

Ci sono approcci diversi, tra un autore e l'altro. La Street ha tanti stili; la rappresentazione di questi all'interno di Italian Street Eyes è quello che si è cercato di portare avanti. Ma questa cosa vale in generale.

Si pensi alla differenza fra la "Caccia" e la "Pesca".
Alcuni fotografi vanno a caccia delle immagini. Si aggirano fra la folla con occhio vigile ed attento, la velocissima Ricoh GR in mano, pronti a sfruttare rapidamente qualsiasi situazione si pari loro davanti, che possa risultare originale e suggestiva. Metaforicamente sono cacciatori, con l'arco.
Altri invece hanno un'immagine in testa, un progetto più o meno elaborato ma consistente, e comunque una dialettica fotografica già ben definita. Sanno già come vogliono raccontare una cosa. Scelgono il posto, cercano quella luce, attendono come pescatori che buttano la lenza che l'immagine che vogliono si palesi ai loro occhi, per poterla fermare.
In mezzo anche molte situazioni intermedie.

Per fare un esempio, basta confrontare ad esempio autori come Daniele Zarri e Nico Ferrara da una parte, rispetto ad esempio a Matteo Abbondanza e Pierfranco Fornasieri dall'altra. I primi tendenzialmente cacciano, i secondi pescano.
Con tutte le sfumature del caso.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 12:23

@Pierfranco:
Verranno organizzate molte cose in giro per l'Italia, in centro ma anche a Milano e Torino, nel 2017... Se ne avrai l'occasione, passaci a trovare.

Ci avevo già pensato, in un momento di "ma dove sono i fotografi di Strada, in Italia?". Avete un feed dove posso iscrivermi per sapere dei vostri eventi a Milano?

Si pensi alla differenza fra la "Caccia" e la "Pesca".
Alcuni fotografi vanno a caccia delle immagini. Si aggirano fra la folla con occhio vigile ed attento, la velocissima Ricoh GR in mano, pronti a sfruttare rapidamente qualsiasi situazione si pari loro davanti, che possa risultare originale e suggestiva. Metaforicamente sono cacciatori, con l'arco.
Altri invece hanno un'immagine in testa, un progetto più o meno elaborato ma consistente, e comunque una dialettica fotografica già ben definita. Sanno già come vogliono raccontare una cosa. Scelgono il posto, cercano quella luce, attendono come pescatori che buttano la lenza che l'immagine che vogliono si palesi ai loro occhi, per poterla fermare.
In mezzo anche molte situazioni intermedie.


Bel parallelo, questa me la segno.

user67391
avatar
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 12:23

Bella questa distinzione tra cacciatori e pescatori. La pazienza e la ricerca del posto da una parte e dall'altra il colpo d'occhio fulmineo e l'azione. Ma credo che comunque le due cose possono anche convivere, non credo che sia un una regola ferrea da non oltrepassare.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 12:26

Credo, perlomeno per me di essere sia cacciatore che pescatore usando la tua metafora Pierfranco ;avvolte ho atteso per fermare un determinato momento altre me lo sono anda to a cercare magari camminando per ore... penso alla fine a differenza degli altri generi che non ci sia la formula vincente o la ricetta magica per eseguire belle foto di strada...!


avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 12:33

Se un giorno dovessi fondare un collettivo street lo chiamerò "Caccia & Pesca" MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me