| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 13:42
Caneca io l'ho affittato per una giornata perché volevo acquistarlo, avevo trovato una ottima offerta dal mio negoziante di materiale fotografico, era usato ma come nuovo a 1000 euro Nital ci ho fatto un pensiero ma poi confrontato con il 50 F1.4 G ho lasciato stare, mi sono messo un pomeriggio a fare le prove del caso. |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 13:48
Lo possiede giorgio milone che lo conosco da quando ho 16/17 anni ora 47 e mi fido di lui, poi vedo le foto e per finire l'ho provato personalmente .... è sufficiente? Ac e coma sono un altro mondo sul 58, tanto per fare un esempio, ma se tu non scatti foto che mettano in evidenza tali caratteristiche ad esempio, grazie al piffero che le differenze si assottigliano, poi lo sfocato del 58 è più morbido ha transazioni visivamente più delicate......senza contare che le cose vanno fatte a parità di situazione .... il 58 1.4 a figura intera a 1.4 ha uno stacco che sembra di fare foto con una 6x6 ... idem il nuovo 105 1.4 ad 1.4 .... hanno sfocati tali che associati ad angoli di campo del 58 e del 105 producono foto a mio parere uniche.... perchè inutile dire che un 200 F/2 fa meglio ad esempio, un 200 F/2 per avere la stessa inquadratura di un 105 deve indietreggiare non di poco quindi cambia radicalmente prospettiva ... oggi la magia di queste due lenti sta proprio in questo ... il 58 ormai non lo prenderò, ho il 45 tammy e non si tocca.... ma il 105 è sempre più vicino.... |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 14:32
Blade ok! io tengo a precisare che non sono un troll come mi hai definito (non capisco questo modo di aggredire le persone solo perchè danno la propria opinione) io non sono un professionista bensi' un amatore come molti qui sul forum, probabilmente certe sottigliezze non le vedo e magari per il tipo di fotografia che faccio mi sfuggono oppure non si notano, sta di fatto che avendo visto la resa del mio 50 G con quella del 58, ho deciso di spendere i miei soldi in altri vetri, poi ripeto, la fotografia è un hobby molto particolare, parlo di hobby perchè per me è tale visto che non ci lavoro, molto spesso ci piace possedere "l'oggetto" a prescindere della qualità piu o meno alta che possiede, figurati che, ho preso da pochissimo una Olympus Pen F, abituato al FF, mi sono reso subito conto (ed ero consapevole) che il file M4/3 non poteva darmi la stessa resa del file FF, ma la Pen F mi piace troppo esteticamente, è bellissima ed ha una qualità costruttiva incredibile ebbene... l'ho presa perchè mi piace, quindi... è tutto relativo, l'importante è poter avere ciò che ci appaga, ci da soddisfazione. |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 14:38
Secondo me bisognerebbe evitare di bollare come troll chi la pensa in modo diverso da noi Tra l'altro se posso dire la mia anche io considero il 58mm in modo simile a Lucy78 |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 14:53
Gian Carlo F se dici la "tua" sei un troll, abastanza tipico da queste parti, comunque i propri soldi si spendono come li si vuole spendere, io ho provato il 58, non mi è piaciuto o meglio... mi piace! ma non è un vetro superiore al 50 G se non per lo stacco lievemente piu' accentuato grazie agli 8mm in piu' di cui dispone se dico questo sono un troll però e allora preferisco tenere per me le mie impressioni e augurare buona luce a tutti, ciò che conta è essere felici di ciò che si acquista/possiede, la fotografia è un piacere, non vi è alcun bisogno di farsi la guerra per questo. |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 14:56
A mio giudizio, una persona che non ha inserito nel suo profilo personale alcuna informazione, foto etc etc che entra in una discussione scrivendo "opinioni" senza il benchè minimo razionale o fonte supporto delle proprie "opinioni" è un troll. Comincia dicendo che il 58 ha aberrazioni cromatiche elevatissime rispetto al 50... fonte? test? Dice che li ha provati entrambi e poi posta due foto prese a [beep] da questo forum. Parla di materiali senza avere la benchè minima idea di cosa siano, che caratteristiche meccaniche abbiano e quali siano i pregi e difetti di ciascuno di essi. E mi fermo che ho già sprecato troppo tempo. Sinceramente mi spiace che tu Gian Carlo lo difenda, sei persona, dagli interventi che leggo, di ben altro spessore. |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 15:01
Come dico spesso una "qualità" del 10% superiore qualsiasi essa sia costa il doppio o il quintuplo. Poi sta ad ognuno decidere cosa fare con i propri soldi e le proprie esigenze. Quello che non si deve fare è dire che non è conveniente perchè non si riescono ad apprezzare le differenze |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 15:07
AlbertoIal la tua arroganza e pari solo alla tua maleducazione! nessuno ha il diritto di aggredire personalmente una persona io, nei tuoi confronti non mi permetterei mai ne con te ne con nessun utente del forum, io ho espresso la mia opinione in merito alla lente di cui si parla, se non ti piace quello che scrivo, non mi leggere. Credo che Gian Carlo F non ha preso le mie difese, ha semplicemente messo in evidenza la tua arroganza lo avrei fatto anche io se vedessi preso per troll un utente del forum solo perchè ha detto la "sua" e questo fa parte dell'essere civili, ripeto ancora, io non mi permetto di offendere nessuno e ci mancherebbe, ma gradirei non essere offeso. |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 15:10
“ Secondo me bisognerebbe evitare di bollare come troll chi la pensa in modo diverso da noi Tra l'altro se posso dire la mia anche io considero il 58mm in modo simile a Lucy78 „ Il punto sta che qui si mischiano tre concetti: Presunta (dal giudicante) qualità costruttiva. Qualità ottica effettiva. Costi di produzione. Nel modo in cui Lucy78 presenta le sue considerazioni, degrada complessivamente l'oggetto e quindi appare un intervento strumentale "alla Pollastrini", si direbbe. Il giudizio sulla costruzione, fatto da qualcuno che ritiene le plastiche come "peste tecnologica" a prescindere, ovviamente lasciano il tempo che trovano. La qualità ottica, considerando la complessità ottica e le migliorie "misurabili" ottenute, giustificano un costo "fuoriserie", se poi uno giudica che non ne vale la pena, sono cose sue. Il costo di produzione in sé è alto ma essendo nove lenti piuttosto raggruppate e considerata la quantità produttiva inferiore, il costo è tecnicamente giustificabile. C'è sempre la variante del gradimento personale, ma evidenziarlo come "per me non vale il costo" o "per me non vale il costo perché è un prodotto scadente" c'è una bella differenza e se uno si esprime così regolarmente in ogni intervento, essere sospettato di "troll" è naturale. |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 15:15
Siete incredibili, davvero non ho parole. |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 15:16
comunque, come scrissi in altro 3d... il bello dei forum è che si può ricorrere alla funzione "blocca utente"... cosa che ho fatto in questo caso |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 15:17
AlbertoIal hai fatto benissimo, hai seguito il mio consiglio ovvero: "Se non ti piaccio, non mi leggere". |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 15:22
Come si fa a dire che è un prodotto scadente? Ma le avete viste le foto sul sito nikon USA? Ma vogliamo scherzare? Ma che foto fate? |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 15:23
Non è certo scadente! e ci mancherebbe, ho solo detto che non è migliore del 50mm f1.4 G è la mia personale opinione e a quanto pare non è solo la mia. |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 15:24
“ AlbertoIal hai fatto benissimo, hai seguito il mio consiglio ovvero: "Se non ti piaccio, non mi leggere". „ Lucy78 non te la prendere. Io non ti considero un troll, ma sulle ottiche di riferimento della Nikon gli interventi "sopra le righe" sono costanti, e chi desidera discettare tranquillamente sulle loro caratteristiche pittoriche finisce sempre a confrontarsi con qualcuno che le dileggia o le sminuisce. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |