RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

X-transformer beta 2







avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 14:47

Scusate se mi intrometto, visto che ogni tanto mi capita di avere problemi del genere ma il convertitore di Adobe non funziona come Xtrans? mi pare che DNG converter di Adobe sia gratuito??
Mentre Xtrans va oltre 100€

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 14:49

vuoi vedere l'immagine almeno il passaggio in gamma lo deve fare


Certamente una curva la deve avere.

" Ma soprattutto, se si può fare tutto questo, com'è la demosaicizzazione vero?"

Non ho capito...


Hai ragione c'è qualche " vero " di troppo.
Intendo dire la qualità della demosaicizzazione è ai livelli dei SW più blasonati, meglio o peggio?

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 14:52

Dados1,
X-Transformer di Iridient 38 euro.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 14:54

Intendo dire la qualità della demosaicizzazione è ai livelli dei SW più blasonati, meglio o peggio?


Fa schifo... ma non è pensato per fare questo lavoro...MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 15:02

Ecco come non detto Sorriso

Fa schifo per x-trans o fa schifo in genere?
Comunque lo proverei ugualmente per vedere cosa fa solo che non mi ricordo e non ci ho fatto caso, mi sembra che non abbia una versione demo, bisogna acquistarlo direttamente no?

user80653
avatar
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 15:17

Sul "graffio" visibile sulla sinistra si possono fare diverse supposizioni ma, come dice Maori, il coinvolgimento di pixel fra loro perfettamente allineati fa pensare a un problema del sensore.
I puntini bianchi invece (quanti!!) non possono essere schizzi d'acqua perchè la lunga esposizione non li avrebbe resi così nitidi, netti, definiti. A me sembrano pixel andati in tilt per la lunga esposizione che poi X Transformer ci mostra... in tutto il loro splendore.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 15:34

Attenzione però: se apri il dng con fsviewer, i puntini bianchi non ci sono. Quindi è acr che li inserisce.
Anche PN non introduce i punti bianchi
Quindi? E' sempre ACR?

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 15:51

Attenzione però: se apri il dng con fsviewer, i puntini bianchi non ci sono. Quindi è acr che li inserisce.
Anche PN non introduce i punti bianchi
Quindi? E' sempre ACR?


No, ACR non inserisce nulla, semmai toglie.

Con rawdigger si vede la luminosità registrata dal singolo pixel, prima di qualunque lavorazione, prima del demosaicing, prima di tutto. Si vede che i pixel incriminati hanno registrato un valore luminoso molto alto, differente da tutti i pixel circostanti. Se non si vedono significa che il visualizzatore/convertitore li ha tolti.
ACR li media/toglie quando converte lui, li lascia quando il lavoro di demosaicing lo fa un altro software (per esempio il dng convertito da IXT, nella ricerca del massimo dettaglio anche questi pixel vengono proposti in modo molto crudo).

user80653
avatar
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 15:53

Quindi è acr che li inserisce

No! ACR non inserisce punti bianchi ma, anzi, spegne o attenua la luminosità dei pixel ultraluminosi.


Attenzione però: se apri il dng con fsviewer, i puntini bianchi non ci sono

Non ne sono sicuro ma Fastone viewer non mostra il dng ma solo un piccolo jpg incorporato nel dng.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 15:54

Ma FSviewer? lui si limiti a visualizzare il file ed i puntini bianchi non li vedo.
Attenzione: non voglio difendere il mio sensore

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 16:03

Ma FSviewer? lui si limiti a visualizzare il file ed i puntini bianchi non li vedo.
Attenzione: non voglio difendere il mio sensore


Se vedi l'immagine vuol dire che il raw è stato sviluppato... da FS. Non può "limitarsi" a visualizzare; prima sviluppa poi ti fa vedere il risultato.
Fa la stessa cosa che fa ACR, i punti fuori scala vengono "normalizzati".

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 16:07

Maori,
sarebbe troppo se ti mettessi un Raf nel Dropbox e ti chiedessi di invertirlo in Tiff con RawDigger per poi restituirmelo? Senza fretta naturalmente!

Non farti problemi se non hai tempo e voglia che per me è solo un test.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 16:08

Ci mancherebbe, manda!

A completamento di quanto chiedevi prima dai un occhio qui: www.rawdigger.com/node/340

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 16:11

Sto mettendo nella stessa cartella un altro raf e relativo sviluppo.
E' in upload ed ho sistemato le cartelle
Trovate su conversione
ACR
XT-ACR
PN

Anche sull'altro file ho puntini bianchi (meno rispetto all'altro file)

Verifico che il link di condivisione sia rimasto lo stesso dopo l'upload

Dropbox è lentissimo.... nonostante i 50mb in upload....


avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 16:15

Volevo chiederti Maori, il recupero del bianco è previsto?

Perché è un fattore importante per me, sarebbe l'unico intervento che ti chiedo su RawDigger, ovviamente tutto il resto a zero.

Così ti manderei un file dove c'è da recuperare del bianco.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me