| inviato il 14 Dicembre 2018 ore 10:48
Roberto P., ho conosciute alcune laureate in strizzacervellismo le quali sostengono che non si giudicano le persone ma si giudicano i comportamenti: dunque, secondo loro, sarebbe sbagliato dire che quello è un "borseggiatore", è semplicemente in nuce una persona onesta che ha posto in essere dei comportamenti delittuosi , non so se esista una soglia di recidive oltre la quale lo strizzacervelli consente di passare a definire il tizio un delinquente abituale. Iero ho ordinato da Galaxia Store un Sigma 70mm f28 macro ART, ho anche sbagliato a fare il bonifico non indicandovi il numero d'ordine, staremo a vedere che succede, dopo l'ordine ho telefonato due volte ed alla seconda chiamata mi hanno risposto. Anche nel precedente ordine avevo telefonato e mi avevano risposto. Sul sito danno la consegna in 3/4 giorni lavorativi, anche qui stiamo a vedere; diciamo che per me non sarebbe un problema se pure ritardassero, con il Sigma non ci devo campare. Il punto è che forse noi tutti stiamo sbagliando, per questioni di pecunia, a favorire questi negozi on line, a partire da Amazon. Intanto per colpa anche mia quasi tutti i negozi fisici stanno in difficoltà e molti chiudono i battenti. Quando rimarrà solo Amazon farà il brutto ed il cattivo tempo, con i fornitori, con i dipendenti e con i clienti. |
| inviato il 14 Dicembre 2018 ore 10:50
Io ci ho preso una d7200 e non ho avuto alcun problema però per come la vedo io quando si fanno acquisti online "alternativi" bisogna farli senza fretta e accettare le loro condizioni di vendita. Per esempio io ho pagato con paypal e questo comporta che loro spediscono quando hanno effettivamente trasferito il denaro dal loro conto paypal a conto bancario, piaccia o no queste sono le condizioni. Se hai fretta per natale ti conviene andare in un negozio. |
| inviato il 14 Dicembre 2018 ore 11:00
Io di acquisti su Galaxia ne ho fatti due, entrambi corposi (la prima volta la Canon 5D3 e la seconda volta Sigma 12-24 Art e Canon 100L e 2 flash), e finora non ho avuto problemi. Alcuni amici miei acquistano regolarmente, anche ordini grossi, mai un problema: tutto arrivato e tutto perfetto. Poi, è da vedere quando effettivamente i problemi ci sono (e spero proprio di rimanere ignorante in materia). Io non ne ho esperienza, né diretta né indiretta. Sia chiaro, non li voglio difendere, riporto le esperienze di cui sono a conoscenza, tutte positive. |
| inviato il 14 Dicembre 2018 ore 11:18
alvar, con galaxia (come con tutti i primi di trovaprezzi) quando ci sono problemi... son cazzi !! |
| inviato il 14 Dicembre 2018 ore 11:25
“ alvar, con galaxia (come con tutti i primi di trovaprezzi) quando ci sono problemi... son cazzi !! „ Hai avuto esperienze negative con loro per suggerirci questo? |
| inviato il 14 Dicembre 2018 ore 11:38
“ Roberto P., ho conosciute alcune laureate in strizzacervellismo le quali sostengono che non si giudicano le persone ma si giudicano i comportamenti: dunque, secondo loro, sarebbe sbagliato dire che quello è un "borseggiatore", è semplicemente in nuce una persona onesta che ha posto in essere dei comportamenti delittuosi MrGreen , non so se esista una soglia di recidive oltre la quale lo strizzacervelli consente di passare a definire il tizio un delinquente abituale. Iero ho ordinato da Galaxia Store un Sigma 70mm f28 macro ART, ho anche sbagliato a fare il bonifico non indicandovi il numero d'ordine, staremo a vedere che succede, dopo l'ordine ho telefonato due volte ed alla seconda chiamata mi hanno risposto. Anche nel precedente ordine avevo telefonato e mi avevano risposto. Sul sito danno la consegna in 3/4 giorni lavorativi, anche qui stiamo a vedere; diciamo che per me non sarebbe un problema se pure ritardassero, con il Sigma non ci devo campare. Il punto è che forse noi tutti stiamo sbagliando, per questioni di pecunia, a favorire questi negozi on line, a partire da Amazon. Intanto per colpa anche mia quasi tutti i negozi fisici stanno in difficoltà e molti chiudono i battenti. Quando rimarrà solo Amazon farà il brutto ed il cattivo tempo, con i fornitori, con i dipendenti e con i clienti. „ Non sono uno "strizzacervelli", faccio tutt'altro mestiere e la soglia tra comportamenti corretti e non corretti io la pongo in base ai MIEI parametri personali. Ho quasi sessant'anni e ho effettuato non so quante migliaia di transazioni economiche, anche su immobili in cui ci giocavano cifre dell'ordine di grandezza di migliaiaia di volte quella in ballo qui; e MAI mi è passato per l'anticamera del cervello di tenere per me, non dico 250 €, ma neppure 25 centesimi senza dare in cambio ciò per cui sono stato pagato (a meno che fosse un regalo di Natale, complenno, l'offerta di un caffé o qualcosa del genere...) Poi magari sarò un vecchio trombone moralista, legato a schemi etico-comportamentali ottocenteschi, borghesi e reazionari, ma per me la definizione di "persona onesta che ha posto in essere dei comportamenti delittuosi" è come quella di una tipa che "è un poco incinta, ma solo un poco" ... Su questo io sono inesorabilmente manicheo, integralista e pure un poco talebano. O uno si comporta come mi sono comportato io in 59 anni... vabbè sorvoliamo sui primissimi, non escludo che nel 1960 o nel '61 possa aver provato a portare via il ciuccio a un altro bebé... diciamo che: o uno si comporta, in quste faccende, come mi sono SEMPRE comportato io nell'ultimo mezzo secolo, oppure lo etichetto come "no bbuono!!!" (chissà se qualcuno si ricorda quello sketc di Andy Luotto) e lo evito come la peste. Riguardo ai siti on line, incrociando i feedback di Truspilot e Idealo (su Trovaprezzi Galaxia non c'è), soprattutto leggendo almeno qualche pagina di pareri degli utenti (e non fermandosi ai giudizi sintetici basiati sulle percentuali, che giudico fuorvianti per i motivi sopra detti), vi sarebbero dei negozi con punteggi molto migliori di Galaxia. Poi questo non significa che si è certi al 100% che non possano sorgere dei problemi; però io se avessi prestato più attenzione a questo dato non avrei acquistato da loro. Sul fatto che un eventualie monopolio di Amazon del commercio al minuto sarebbe una vera e propria iattura, direi che non ci piove. |
| inviato il 14 Dicembre 2018 ore 11:44
Effettivamente ora mi hanno risposto al telefono e la signorina molto gentile mi ha detto pero' che i 5 giorni della consegna non sono garantiti perche' loro si appoggerebbero ad un magazzino esterno e se il prodotto non fosse disponibile ci sarebbe da aspettare qualche giorno in piu; a me sta bene perche' non ho fretta ma dalla scritta "disponibile in 3/5 giorni" avevo inteso che entro 5 giorni l'avrei ricevuto per cui tale dicitura sicuramente invoglia all'acquisto ma non e' proprio realistica. A questo punto visto che la consegna entro Natale non e' garantita mi guardero' in giro con piu' calma |
| inviato il 14 Dicembre 2018 ore 11:48
“ ... la signorina molto gentile... „ Probabilmente è la stessa che ha risposto a me. L'ho trovata anche io "molto gentile" ma, come ho già scritto, preferirisco meno cortesia formale ma più correttezza. |
| inviato il 14 Dicembre 2018 ore 11:51
“ Effettivamente ora mi hanno risposto al telefono e la signorina molto gentile mi ha detto pero' che i 5 giorni della consegna non sono garantiti perche' loro si appoggerebbero ad un magazzino esterno e se il prodotto non fosse disponibile ci sarebbe da aspettare qualche giorno in piu; a me sta bene perche' non ho fretta ma dalla scritta "disponibile in 3/5 giorni" avevo inteso che entro 5 giorni l'avrei ricevuto per cui tale dicitura sicuramente invoglia all'acquisto ma non e' proprio realistica. A questo punto visto che la consegna entro Natale non e' garantita mi guardero' in giro con piu' calmaSorriso „ Alby è vero, in questi casi non assicurano la spedizione immediata ma spediscono (ovviamente) solo dopo che loro ricevono gli articoli da altri magazzini. Hanno anche alcuni articoli, purtroppo non tutti, con dicitura "DISPONIBILE" e questi vengono spediti nell'immediato. Per esempio nel mio caso ho ricevuto una D7200 in meno di 72 ore dall'ordine |
| inviato il 14 Dicembre 2018 ore 11:54
“ Probabilmente è la stessa che ha risposto a me. L'ho trovata anche io "molto gentile" ma, come ho già scritto, preferirisco meno cortesia formale ma più correttezza. „ Roberto ho letto e mi dispiace per la tua triste avventura con Galaxia, ma non ho capito se li hai contattati solo telefonicamente o anche via email. Hanno una casella specifica per l'assistenza (che non ricordo) e una del negozio... |
| inviato il 14 Dicembre 2018 ore 12:01
“ alvar, con galaxia (come con tutti i primi di trovaprezzi) quando ci sono problemi... son cazzi !! „ “ Hai avuto esperienze negative con loro per suggerirci questo?;-) „ come spesso accade parla per 'farsi vedere' e senza realmente avere esperienza della cosa secondo me. Sicuramente non in questo ambito. Personalmente ho avuto problemi con la D750 presa da Galaxia (solito problema otturatore): riparata in una settimana senza problemi. Macchina inviata e spedita a spese loro a Tecias di Firenze. Posso farti vedere email e fattura etc di quel che dico. I tempi sono stati incredibilmente veloci. 200-500 Nikon: acquistato da un amico che vive in Danimarca quando era qui in Italia per le feste, è stata chiesta riparazione perchè aveva dei problemi: Galaxia ha pagato spese di recupero del bene in Danimarca ed invio oggetto sostitutivo nuovo. Nikon 35 F2: lo ordino e quando arriva decido che non lo voglio più. Apro procedura di reso e dopo che è arrivato a loro ed hanno controllato che era tutto ok (come giusto che sia) rimborso arrivato immediatamente. Nikon 300PF VR: compro uno dei primi esemplari, seriale secondo Nikon da richiamare perchè VR possibile di malfunzionamento. Contatto Galaxia che mi fa restituire il modello che mi avevano dato e mi forniscono modello equivalente con seriale esente da problema. Canon 600EX-RT ed ST-E3-RT: dopo qualche mese di uso intenso il 600 EX-RT mi molla. Non avevo materialmente tempo e voglia di andare in V.le Sarca a Milano. Sento Galaxia che pensa a farmi riavere tutto sistemato (meglio farmi 20km per andare da loro che 150 per andare a Milano). In tutto questo immagino che l'esperienza di Zen sia 0. |
| inviato il 14 Dicembre 2018 ore 12:04
“ Roberto ho letto e mi dispiace per la tua triste avventura con Galaxia, ma non ho capito se li hai contattati solo telefonicamente o anche via email. Hanno una casella specifica per l'assistenza (che non ricordo) e una del negozio... „ Si, li ho contattai sia via email che telefonicamente, quindi ho tutti i motivi per non credere a una semplice svista in buona fede. Ora non perderò più tempo con email o telefonate, vista l'evidente inutilità di tali azioni, e mi rivolgerò all'ADUC (Associazione per i diritti degli utenti e consumatori) di cui sono socio sostenitore. |
| inviato il 14 Dicembre 2018 ore 12:09
“ come spesso accade parla per 'farsi vedere' e senza realmente avere esperienza della cosa secondo me. Sicuramente non in questo ambito. Personalmente ho avuto problemi con la D750 presa da Galaxia (solito problema otturatore): riparata in una settimana senza problemi. Macchina inviata e spedita a spese loro a Tecias di Firenze. Posso farti vedere email e fattura etc di quel che dico. I tempi sono stati incredibilmente veloci. 200-500 Nikon: acquistato da un amico che vive in Danimarca quando era qui in Italia per le feste, è stata chiesta riparazione perchè aveva dei problemi: Galaxia ha pagato spese di recupero del bene in Danimarca ed invio oggetto sostitutivo nuovo. Nikon 35 F2: lo ordino e quando arriva decido che non lo voglio più. Apro procedura di reso e dopo che è arrivato a loro ed hanno controllato che era tutto ok (come giusto che sia) rimborso arrivato immediatamente. Nikon 300PF VR: compro uno dei primi esemplari, seriale secondo Nikon da richiamare perchè VR possibile di malfunzionamento. Contatto Galaxia che mi fa restituire il modello che mi avevano dato e mi forniscono modello equivalente con seriale esente da problema. Canon 600EX-RT ed ST-E3-RT: dopo qualche mese di uso intenso il 600 EX-RT mi molla. Non avevo materialmente tempo e voglia di andare in V.le Sarca a Milano. Sento Galaxia che pensa a farmi riavere tutto sistemato (meglio farmi 20km per andare da loro che 150 per andare a Milano). In tutto questo immagino che l'esperienza di Zen sia 0. „ Evidentemente non si comportano con tutti come si stanno comportando con me. Altrimenti i loro feedback su Idealo e Trustpilot sarebbero anche peggiori. Per il resto ribadisco ciò che ho già detto nei miei post precedenti, su quello "onesto al 97%" e sulla ragazza "un poco incinta". E ribadisco anche i parametri in base ai quali giudico corretto qualcuno. |
| inviato il 14 Dicembre 2018 ore 12:43
le recensioni negative che si leggono su trustpilot sono tutte fatte da gente che non ha idea di come funzionano questi siti e/o non si informano a riguardo, queste persone dovrebbero acquistare in negozio così vivono felici. |
| inviato il 14 Dicembre 2018 ore 12:59
Ma a questo punto tanto vale comprare extra ue. Almeno si risparmia al massimo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |