RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

le foto vanno spiegate?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » le foto vanno spiegate?





avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 14:47

Forse è meglio se litigate in MP, lo dico per la salvezza di questo interessante post.;-)

e siccome do ragione a Filiberto, adesso evito di scrivere altro su di te, mi pare non valga la pena, chi volesse farsi un'opinione ha tutti gli elementi per andare a vedere cosa è successo.
Labirint continuerà a non essere bloccato, faccia come vuole, questo post l'ho aperto io e questa è la mia democrazia, nonchè una grossa differenza.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 14:54

Dai Labirint, non puoi avvalerti di una motivazione come questa:
il sito da questa possibilità, non ti piace? lamentati con juza che l'ha creata.

Altrimenti io potrei ribattere dicendoti: "prenditela con la Beretta che vende le armi, e non con me che ho semplicemente usato quella pistola". ;-)

******************************************

Tornando al tema:
le foto, vanno fatte? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 15:03

le foto, vanno fatte?

Certo, la didascalia senza foto fa disordinato!!

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 15:05

Caterina si che da soddisfazione Cool

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 15:06

Noooo Caterina: la didascalia che ha bisogno di una foto a supporto per essere capita è una didascalia debole MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 15:10

Facciamo una prova:
cosa vi suggerisce questa foto senza didascalie e senza spiegazioni?



avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 15:14

una architetto che fa confusione tra ingresso e bagno.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 15:17

" La fotografia una volta era umile e mirava a restare con i piedi per terra e in mezzo alla gente. Poi è stata divinizzata. Così i fotografi non vogliono più raccontare la realtà, guardare in faccia il mondo in cui vivono. Vogliono fare gli artisti. Ed è tempo perso."

tanto per fare un esempio che la fotografia artistica è esistita da inizio fotografia....
farm6.staticflickr.com/5018/5478114699_3f9a979f72_z.jpg

dopo pittorialismo ci sono stati numerosi movimenti lungo tutta storia della foto


ma quanto mi fai ridere....
il bello è che non sono parole mie ma di Ferdinando Scianna non certo l'ultimo Labirint di passaggio

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 15:18

io stimo tantissimo gardin questo non significa che sue parole sulla post le trovi corrette.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 15:28

Ooo, allora meriti davvero di essere messo a tacere!
bleah...

user39791
avatar
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 15:32

Ritengo Scianna un maestro assoluto, dal punto di vista fotografico e sopratutto intellettuale. Ciò non toglie che le sue parole vanno capite e non estrapolate da un contesto organico. Lui ritiene di essere uno che ha passato tutta la vita a copiare gli altri. Se leggi i suoi scritti lo dice spesso ma non è il copiare che potrei fare io, giusto per farti un esempio. Scianna è fotoreporter non un artista concettuale, è riuscito persino nell'intento di fare grandi foto di moda facendo il fotoreporter. Questa non sarà arte, ma è qualcosa che non ci va lontano.




avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 15:39

Tanto per fare un esempio più concreto... questa foto di Salgado...
www.palazzoducale.genova.it/wp-content/uploads/2016/02/130.jpg
molti estimatori la "capiranno" anche singola, ma siamo sicuri che tutti gli altri vi leggeranno:
"Uno sguardo appassionato, teso a sottolineare la necessità di salvaguardare il nostro pianeta, di cambiare il nostro stile di vita, di assumere nuovi comportamenti più rispettosi della natura e di quanto ci circonda, di conquistare una nuova armonia"

Non so poi magari la foto deve parlare comunque da sola e queste righe che ho dovuto dare a compendio per i "non addetti" dimostrano (???) che Salgado è un mediocre fotografo.


condivido, ma attenzione. lo dico sempre, qui su Juza ci sono foto da urlo.
Poi accade che siccome l'ha fatta Pinco Pallo non ha l'effetto Salgado.
Vorrei mettere in chiaro che la differenza è proprio chi la fa, la provenienza, differenza di proventi e di risonanza.
Salgado ha impiegato anni dietro Genesi? ebbene, se tu Pinco Pallo hai impiegato decenni dietro un progetto ma non hai risonanza anche il tuo corpus in confronto a quello che rotea attorno ad un nome noto, apparirà asfittico.
Quindi il mio invito è quello di fare attenzione a non calarsi da soli dei paraocchi.
di guardare nel modo più brullo possibile per attivare la sensibilità del cuore su un'immagine.
una volta ho parlto con un critico d'arte e gli ho chiesto come fosse possibile che alcuni quadri valessero tanto e altri così poco, seppur di pari elevata fattura e qualità.
la risposta? "è un mercato, si decide a tavolino quando e come fare salire le quotazioni di un'opera e di conseguenza del suo autore"...
Questo mi ha aperto gli occhi Opisso, nella mia cameretta potrebbe esserci una tua foto assieme a quella di Pinco Pallo e di Vivian Maier.
Se una foto piace non ci dovrebbero essere pregiudizi, invece "è un Salgado", (roba di marca, pantaloni griffati mica fichi e noci).
Questi li considero paraocchi del guardare, perchè la foto è immagine e l'immagine a mio parere dovrebbe interessare prima ancora della sua dietrologia. Altrimenti è uno stare fermi sull'aristocrazia autoriale e si rischia di perdere le mille meraviglie, presenti anche qui, tra autori sconosciuti.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 15:42

Caneca: permettimi un piccolissimo ragionamento, se posto su juza questa foto così senza didascalia può avere il senso che vuoi, se presenti questa ad una mostra la spiegazione del tuo lavoro non la fa la didascalia ma il marketing che hai fatto prima di presentare il lavoro. Non so se mi spiego, se fai una mostra sull'emancipazione fenìmminile ( per dirne una a caso ) in paesi come il Libano non sarà certo il titolo o la didascalia della foto a spiegare alle masse il concetto ma il lavoro di presentazione della mostra stessa . Ma poi quanti utenti usano Juza al fine di profitto? Credo che la maggior parte degli utenti lo faccia per passione, confronto, ecc.

Comunque ho provato a leggere velocemente tutto il fiume di parole in questo e l'altro post, sinceramente e non vi offendete, la prima cosa che mi viene in mente è: ma nun c'avete da lavorà?MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 15:55

Io attualmente non sto lavorando (da circa un mese).
Le cosiddette scelte temerarie d'altri tempi (inteso come fasi della crescita, nella fattispecie i colpi di testa adolescenziali o della prima giovinezza), e che non dovrei nemmeno più permettermi alla mia età (non sono un vecchio bacucco e nemmeno un giovanotto).
Detto questo, vorrei specificare che se mi sono permesso di approfondire la questione 'blocco', è solo per la stima che nutro per Labirint (che non conosco) e per Ooo (che non conosco uguale, ma che conosco da un po' di più).
Ciao nè!

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 15:56

Ooo, allora meriti davvero di essere messo a tacere!
bleah...

dico sul serio Caneca, io brucio la mia valutazione sulla prima percezione, non sto a fare grande analisi, guardo come scatto, l'immagine o c'è o non c'è ed è quella che mi appare istantaneamente.
è un modo di guardare ingnorante?
può essere, ma la foto per me è innanzi tutto quello che riesce a comunicare di getto e in modo universale, anche all'ultimo buzzurro preso per strada, che non sa leggere il cinese se la didascalia è in cinese.
Poi se c'è un po' di ciccia attorno ben venga ma la foto per me è innanzi tutto il suo flash.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me