| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 23:06
Peccato non avere una mansarda |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 23:31
passare definitivamente da Nikon D750 con 15-30 2.8 Tammy a Oly 5 II e 7/14 sicuramente guadagnera in peso... ma sarà all'altezza???? |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 23:43
Lo abbiamo detto mille volte: le equivalenze esatte tra sistemi profondamente diversi non andrebbero fatte, perché in termini di qualità assoluta del file una D750 + Tamron 15-30mm f/2.8 sarà sempre in pole position. Questo cosa significa, che il divario sia immenso? Secondo me, no. Quel che puoi ottenere con una Micro 4/3 e buoni obiettivi (ed una adeguata post produzione) basta e avanza, anche per usi professionali. Mia personalissima opinione. |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 23:50
secondo me è da pazzi chi ha già una D750 corredata con l'ottimo Tamron 15-30 pensare al 7-14, poi non è che costa tanto meno del tamron. Chi ha solo il sistema 4/3 potrebbe starci, Chi lo fà SOLO per i pesi anche, ma se si cerca la qualità .... e se ne frega dei pesi ....perdonatemi ... ma per me non ha senzo |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 23:54
Sono d'accordo con te. Se si usa esclusivamente il Micro 4/3 è bene comprare gli obiettivi migliori (non sempre necessariamente i più cari) per i generi che si praticano. Se si cerca la qualità 'assoluta', una FF con obiettivo specialistico sarà sempre preferibile. Tralascio tutto il resto, cioè operatività, funzioni, ecc. |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 23:58
visto che ci siamo Nicolò, se non vado errato hai usato in passatoanche il 9-18 francamente vedi veramete questa netta differenza con il 7-14 lasciando perdere la qualità costruttiva? io ho avuto un giorno intero il 7-14, fatto un centinaio di foto, ma se guardo le gallerie fatte con il 9-18 non vedo grandi salti di qualità, i colori mi sembrano in entrambi i casi eccellenti, forse un pochettino più morbido il 9-18 ai bordi, ma appena si chiude un pò migliora. |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 0:11
Sì, l'ho posseduto e mi ci sono divertito tanto. I colori del 9-18mm sono ottimi! Come qualità di immagine il 7-14mm è migliore, non solo ai bordi. Non è tanto una questione di nitidezza, ma di resa del microdettaglio. Almeno, questa è la mia sensazione. Comunque, due obiettivi molto diversi e non li metterei in antagonismo. Di sicuro per chi non ha bisogno di diaframma f/2.8, costruzione da carro armato e 14mm equivalenti, il 9-18mm rappresenta un obiettivo interessantissimo. Piccolissimo, leggerissimo, escursione focale utile, può montare filtri a vite, buona qualità di immagine, resiste discretamente bene ai flares, buon AF, sull'usato si trova a prezzi allettanti. Ciao |
user46521 | inviato il 22 Gennaio 2017 ore 9:46
Lo consiglio caldamente pure io il 7 14 se si è disposti a spendere quelle cifre. Qualità ai massimi livelli in assoluto, per capirci paragonabile al nikon 14 24 che ho usato un paio di anni. Anche per me per un amatore basta, avanza e riavanza. |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 9:59
Buongiorno a tutti e buona domenica Penso che prenderò il 9-18 si trova usato a buon prezzo Non mi disferò assolutamente della mia D750 + Tammy e Nikon 24-120 ma continuerò ad usare sia Oly che Nikon a seconda delle mie esigenze Vi ringrazio ancora per ever fatto luce sulle mie incertezze Ciao Massimiliano |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 10:24
Sui 350 euro, usato ma tenuto come si deve è da prendere. Li vale tutti. Bravo Massimiliano, ciao :-) |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 11:10
|
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 16:22
Ora ti tocca vendere il m4/3 e comprare una bella a7 con un adattatore originale e goderti le tue lenti vintage ;-) |
| inviato il 22 Gennaio 2017 ore 16:23
Lucio, neanche la borsa di Mary Poppins
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |